Wiggins: c'è ancora spazio per vincere

GIRO D'ITALIA | 13/05/2013 | 17:34
Un quarto d’ora, please: è il tempo che sir Bradley Wiggins concede alla stampa del Giro, convocata (su appuntamento) in albergo. Alla fine i minuti saranno di più grazie anche alla disponibilità del vincitore dell’ultimo Tour, sereno e disteso come chi, nel giorno di riposo, sta ricaricando le pile.
«Credo che questo Giro si possa ancora vincere - racconta Wiggins - anche se bisognerà fare un lavoro enorme. Cosa mi dà fiducia? Nelle ultime due corse a tappe che ho corso con Nibali, lui ha sempre avuto un giorno di crisi. Non dimenticate, poi, che un anno fa al Tour gli ho inflitto sei minuti di distacco e che, adesso, lui è nella poco invidiabile condizione di poter solo perdere questo Giro».
Sorride Wiggins, ripetendo che il suo Giro non è finito nel weekend fra Marche e Toscana. «Sarei preoccupato se avessi un minuto e 15 secondi di ritardo al Tour: qui in Italia è un distacco minimo. Il rischio da qui alla fine è che non si possa salire su grandi montagne come Galibier e Gavia a causa del maltempo, in ogni caso state tranquilli che a Brescia il distacco fra i primi non sarà soltanto di 1’15’’…».
E’ fiducioso e non perde il buonumore nemmeno quando gli chiedono della sua crono a Saltara.
«Mi sono arrabbiato quando ho capito che non stavo andando come volevo: sì, potevo far meglio. Così domenica mi sono distratto e ho perso altro terreno lungo la discesa. Fin qui l’errore più grosso che ho commesso è stato di non essere sempre concentrato sulla corsa. La pioggia è il mio primo avversario? Soffro sempre col freddo, soprattutto in montagna, ma in Italia ce lo possiamo aspettare».
Copyright © TBW
COMMENTI
HO L'IMPRESSIONE CHE.................
13 maggio 2013 18:56 ewiwa
Mi sbaglierò ma il comportamento di Wiggins assomiglia molto a quello di un altro ciclista del quale non ricordo bene il nome...mi pare che fosse americano ed era molto arrogante........

Concordo solo su una cosa
13 maggio 2013 20:13 Per89
Con questa intervista Wiggins è ritornato il corridore arrogante del Tour anche se concordo sul fatto che solo Nibali lo può perdere questo Giro.... Mi stava diventando simpatico Bradley, forse perchè una sua gran crono avrebbe zittito il palco del processo che fin dai primi giorni si è schierato in favore di Nibali, immaginato cosa sarebbe successo a Sky calcio Show se la D'Amico si sarebbe schierata fin dal primo giorno a favore di una squadra!!! E così beppe conti diventa tattico, tecnico e meccanico e redarguisce Wiggins dicendo che i compagni devono essere alla sua ruota come faceva Pantani, ma sopratutto quando piove i tubolari non si gonfiano a 10 atm, cosa che sa anche un esordiente.. Viene santificato Scinto solo per aver detto che la Sky vuol venir insegnare il ciclismo a noi, dichiarazione che Scinto ha detto solo perchè aveva Taborre in fuga se rimaneva fuori dalla fuga avrebbe ringraziato... Ma quello che mi ha sorpreso è che nonostante il mea culpa di alcuni giornalisti e anche quello di Fabrizio Macchi che al microfono di eurosport ha detto che vedendo la crono il percorso non era per Wiggins e che Nibali avrebbe potuto perdere meno dei fatidici due minuti e mezzo, cosa che non è successa al processo....

a favore di Nibali
13 maggio 2013 21:25 SoCarlo
gioca la maturazione di quel ciclista inglese che nel giro di 2 anni al tour e' salito dal 24 posto (ventiquattro, a piu' di mezz'ora) a vincitore con piu' di 6 minuti sul terzo.
magari nibali, con un equivalente stato di grazia, potrebbe aggiungerli i mancanti 4'45" e rendergli il favore.

p.s. non ho molta simpatia per i ciclisti d'oltremanica. non per qualche motivo, pur apprezzando quel popolo per molti altri aspetti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024