Il Giro d'Italia vuol tornare a Bergamo e onorarne i campioni

| 09/03/2006 | 00:00
Dopo la straordinaria esperienza del 2004, il Giro d’Italia vuole ritornare a Bergamo. È questa in sintesi, la dichiarazione d’intenti emersa dall’incontro informale tenutosi nella città orobica: una riunione coordinata da Giovanni Bettineschi, presidente di Promoeventi Sport, a cui hanno presenziato Angelo Zomegnan, responsabile di RCS Sport e Valerio Bettoni, presidente della Provincia di Bergamo. A sostenere il progetto di portare il Giro d’Italia nella bergamasca anche Felice Gimondi, Ivan Gotti e Attilio Rota, che non solo hanno prestato la propria immagine all’iniziativa, ma saranno parte attiva anche negli aspetti organizzativi dell’intero progetto pluriennale. Infatti, la proposta avanzata da Promoeventi Sport, che della tappa 2004 fu l’ente organizzatore, è di portare i girini nella terra bergamasca per il triennio 2007/2009 secondo un piano di lavoro in grado non solo di valorizzare il territorio orobico, ma di dare una motivazione ragionata ai tracciati di gara. In tal senso la proposta sul tavolo, valutata da Zomegnan come estremamente interessante, prevede che le tappe tocchino i paesi di origine dei più importanti campioni bergamaschi del ciclismo: per fare solo alcuni esempi si posso citare Sedrina per Gimondi, San Pellegrino e Zogno per Gotti, Rovetta e Clusone per Paolo Savoldelli, Arzago d’Adda per Giovanbattista Baronchelli. Anche gli enti pubblici hanno dato il proprio appoggio e la presenza alla riunione di Franco Belinghieri, presidente Comunità Montana Val di Scale, di Silvano Gherardi, assessore al Turismo della Comunità Montana Valle Brembana, e di Stefano Savoldelli, assessore all’Ambiente della Comunità Montana Altavalleseriana, conferma il sostegno pubblico. Inoltre il tessuto industriale della provincia di Bergamo ha dato al ciclismo grandi marchi e aziende, e per rispettare il senso logico di una tappa legata anche alla realtà economica del territorio, il Giro d’Italia potrebbe transitare a Treviglio, sede della Bianchi, a Calcinate o Cenate dove vi sono insediamenti Gewiss, a Lallio per onorare l’impegno di Santini nelle due ruote. Prematuro ipotizzare i tracciati delle tappe, ma chi ha partecipato all’incontro ha già segnato sulla propria agenda una prossima riunione nella sede della Provincia di Bergamo da tenersi prima delle festività pasquali. Un incontro nel quale si entrerà nel dettaglio della proposta, valutando i costi dell’operazione e gli attori che potranno e dovranno prendervi parte.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


Quando passa Vincenzo Nibali, ambassador del Giro e delle corse di Rcs Sports, tutti lo chiamano per un saluto, un autografo e una foto e lui ricambia con un sorriso. Anche sabato scorso al Lombardia il siciliano non si è...


La supremazia di Tadej Pogacar è davvero indiscutibile. È il più forte sulle strade e strapazza i suoi avversari: se questo crea uno spettacolo entusiasmante per gli appassionati e i tifosi, per i corridori sta diventando fonte di preoccupazione e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024