Il Giro d'Italia vuol tornare a Bergamo e onorarne i campioni

| 09/03/2006 | 00:00
Dopo la straordinaria esperienza del 2004, il Giro d’Italia vuole ritornare a Bergamo. È questa in sintesi, la dichiarazione d’intenti emersa dall’incontro informale tenutosi nella città orobica: una riunione coordinata da Giovanni Bettineschi, presidente di Promoeventi Sport, a cui hanno presenziato Angelo Zomegnan, responsabile di RCS Sport e Valerio Bettoni, presidente della Provincia di Bergamo. A sostenere il progetto di portare il Giro d’Italia nella bergamasca anche Felice Gimondi, Ivan Gotti e Attilio Rota, che non solo hanno prestato la propria immagine all’iniziativa, ma saranno parte attiva anche negli aspetti organizzativi dell’intero progetto pluriennale. Infatti, la proposta avanzata da Promoeventi Sport, che della tappa 2004 fu l’ente organizzatore, è di portare i girini nella terra bergamasca per il triennio 2007/2009 secondo un piano di lavoro in grado non solo di valorizzare il territorio orobico, ma di dare una motivazione ragionata ai tracciati di gara. In tal senso la proposta sul tavolo, valutata da Zomegnan come estremamente interessante, prevede che le tappe tocchino i paesi di origine dei più importanti campioni bergamaschi del ciclismo: per fare solo alcuni esempi si posso citare Sedrina per Gimondi, San Pellegrino e Zogno per Gotti, Rovetta e Clusone per Paolo Savoldelli, Arzago d’Adda per Giovanbattista Baronchelli. Anche gli enti pubblici hanno dato il proprio appoggio e la presenza alla riunione di Franco Belinghieri, presidente Comunità Montana Val di Scale, di Silvano Gherardi, assessore al Turismo della Comunità Montana Valle Brembana, e di Stefano Savoldelli, assessore all’Ambiente della Comunità Montana Altavalleseriana, conferma il sostegno pubblico. Inoltre il tessuto industriale della provincia di Bergamo ha dato al ciclismo grandi marchi e aziende, e per rispettare il senso logico di una tappa legata anche alla realtà economica del territorio, il Giro d’Italia potrebbe transitare a Treviglio, sede della Bianchi, a Calcinate o Cenate dove vi sono insediamenti Gewiss, a Lallio per onorare l’impegno di Santini nelle due ruote. Prematuro ipotizzare i tracciati delle tappe, ma chi ha partecipato all’incontro ha già segnato sulla propria agenda una prossima riunione nella sede della Provincia di Bergamo da tenersi prima delle festività pasquali. Un incontro nel quale si entrerà nel dettaglio della proposta, valutando i costi dell’operazione e gli attori che potranno e dovranno prendervi parte.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024