
Lo sloveno Jan Polanc del
team Radenska ha vinto il 50esimo Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per
elite e under 23: la sua squadra ha tenuto perfettamente cucita la quinta e
ultima tappa della corsa, da San Canzian d’Isonzo a Corno di Rosazzo (
Una tappa dall’altimetria movimentata, graziata dal meteo, che ha visto un
lungo tentativo di fuga di un gruppetto di uomini non pericolosi per la classifica,
partiti al km 63: si trattava di Alex Buttazzoni (Team Friuli), Gianfranco
Zilioli (Colpack), Matteo Fedi (Ceramica Flaminia), Enea Cambianica (Maca
Loca), Mario Sgrinzato (Petroli Firenze) e Pier Paolo Penasa (Zalf), a cui si è
unito Matteo Collodel (Marchiol) dopo il secondo Gpm di giornata sul San
Michele del Carso. I sette hanno guadagnato un vantaggio massimo di
Per Paolo Simion si tratta della quarta vittoria stagionale e della tredicesima
nella carriera da dilettante: «
Jan Polanc oltre alla maglia di leader ha vestito anche la maglia verde di
miglior giovane, mentre ha perso quella rossa dei Gpm per un punto: «Oggi non
ho voluto lottare per la maglia rossa perché sono già soddisfatto di questo
giro e volevo lasciare qualcosa agli altri. Ho centrato veramente un grande
obbiettivo». Polanc passerà professionista ad agosto con
Come già detto, la maglia rossa dei Gpm è stata sfilata a Polanc, e a farcela è
stata il tenace belga Edward Theuns della Vl Technic, uno dei protagonisti di
questo Giro: «Volevo salire sul podio per qualcosa, speravo fosse una vittoria
di tappa, ma non avendocela fatta ho lottato per questa maglia rossa. Sono
soddisfatto dalla mia corsa, purtroppo sono stato punito dal Matajur che era
una salita troppo dura per me. Ora spero di riuscire a passare professionista
l’anno prossimo».
Nicola Ruffoni (Team Colpack) è riuscito a tenere sino alla fine la maglia blu
della classifica a punti grazie alle sue due vittorie di tappa e al terzo posto
conquistato oggi. Anche la maglia fucsia dei traguardi volanti non ha cambiato
padrone, ed è rimasta a Nicola Gaffurini (Delio Gallina), che oggi ha lottato
anche per il primo traguardo volante di giornata.
Soddisfatto il patron del Giro Giovanni Cappanera , che spiega: «Si tratta di
un Giro che è andato avanti letteralmente a spallate, tra difficoltà
burocratiche ed economiche, queste ultime non ancora risolte. Siamo in attesa
di promesse che speriamo vengano mantenute. Ma siamo soddisfatti perché questo
Giro è stato fatto grazie alla forza di volontà e alla passione di un gruppo di
persone che hanno a cuore questa manifestazione. Quello che posso ribadire è
“salvate il Giro”: abbiamo bisogno di un maggior supporto da parte di
istituzioni e sponsor» .
Tutte le fotografie e i video della quarta tappa del Giro sono reperibili sul
sito ufficiale della corsa www.girofriuliveneziagiulia.it.
Ordine d’arrivo
1) SIMION Paolo (Zalf
Euromobil Desirèe Fior) in 3:16’:56
2) GOMIRATO Davide
(G.S.Podenzano) st
3) RUFFONI Nicola (Team
Colpack) st
4) BUTTAZZONI Alex
(Cycling Team Friuli) st
5) HOOGHIEMSTER Renè
(NSP-Ghost) st
6) FEDI Andrea (Ceramica
Flaminia-Fondriest) st
7) MILANI Gianluca (Zalf
Euromobil Desirèe Fior) st
8) GAGGIA Marco (Delio
Gallina) st
9) BIHEL Cesar (Team
Differdange) st
10) COLLODEL Matteo
(Marchiol Emisfero Site) st
Classifica generale
1) POLANC Ian (Radenska)
in 18:35’20
2) DALL'OSTE Daniele
(Trevigiani Dynamon Bottoli) a
3) ROVNY Ivan (Ceramica
Flaminia-Fondriest) a
4) ZOIDL Ricardo (Team
Gourmetfein Simplon) a
5) MANFREDI Andrea
(Ceramica Flaminia-Fondriest) a 1’07”
6) ORRICO Davide (Team
Colpack) a 2'
7) KRASILNIKAU Andrei (Aix
en Provence) a 2’25”
8) KVASINA Matija (Team
Gourmetfein Simplon) a 2'
9) FEDI Matteo (Ceramica
Flaminia-Fondriest) a 3'
10) GIACOBAZZI Roberto
(General Store Medlago Zardini) a 3'
Classifica a punti
1) RUFFONI Nicola (Team
Colpack)
2) SIMION Paolo (Zalf
Euromobil Desirèe Fior)
3) DALL'OSTE Daniele
(Trevigiani Dynamon Bottoli)
Classifica Gpm
1) THEUNS Edward (Technis
Abutriek Cycling Team)
2) POLANC Ian (Radenska)
3) BIHEL Cesar (Team
Differdange)
Classifica traguardi
volanti
1) GAFFURINI Nicola (Delio
Gallina)
2) STAMEGNA Sebastian
(U.S. Fracor )
3) ROSENBERG Andreas (Team
Tre-For)
Classifica giovani
1) POLANC Ian (Radenska)
in 18:35’20
2) DALL'OSTE Daniele
(Trevigiani Dynamon Bottoli) a
3) MANFREDI Andrea
(Ceramica Flaminia-Fondriest) a 1’07”
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.