Grande Fratello Visconti

FIGURE E FIGURINE | 11/05/2013 | 18:50
di Angelo Costa   .


Se l’ospite è sacro, alla Rai stanno consacrando Giovanni Visconti. Anche se non è uno sconosciuto: nella sua già lunga carriera si è specializzato nel vincere campionati italiani. Gli basta per avere sempre una telecamera addosso anche quando non pedala: lo inquadrano quando va al foglio firma, quando prende posto alla partenza, dopo l’arrivo, quando sale in ammiraglia e quando mangia una banana in pullman: nemmeno Wiggins, che pure rappresenta una televisione, gode di tanta attenzione. È il modo scelto dalla tv di Stato per onorare l’impegno preso: volendo nobilitare le sue trasmissioni, niente di meglio di un Visconti.

Va detto che Giovanni non è un corridore come gli altri. È un siculo nato a Torino da mamma napoletana e cresciuto in Toscana: non c’è carta d’identità più della sua che assomigli al Giro d’Italia. Forse per questo dal primo giorno viene seguito come se, anziché alla corsa rosa, stesse partecipando al Grande Fratello. Ogni occasione è buona per accendergli la telecamera in faccia e farlo parlare: gli inviati Rai se lo contendono alle partenze e agli arrivi, qualcuno sta pensando di provarci pure in corsa. Non c’è giornata televisiva che si possa concludere senza la fondamentale parola di Visconti: dal primo giorno il suo ‘sto bene, arrivo sempre ad un passo dalla vittoria ma non riesco a coglierla: fortunatamente ci sono altre tappe adatte a me’ è diventata una forma di saluto, uno slogan per congedare il telespettatore. Un po’ come la domanda marzulliana ‘La vita è un sogno o i sogni aiutano a vivere meglio?’.

Non avrai altro ospite che Visconti: anche la Rai ha i suoi comandamenti. Alla quale l’ex tricolore ha dato appuntamento per la tappa di Firenze, la più adatta a lui per disegno tecnico e clima ambientale: dovesse andar bene, è pronta una puntata speciale di Quark interamente dedicata a lui. Si potranno così approfondire alcuni temi fondamentali della vita del toscosiculo, non ancora toccati: che dentifricio usa, come sistema la valigia in camera, quando ha comprato l’ultimo quotidiano, che tipo di sms spedisce alla moglie prima di addormentarsi. Una situazione che il diretto interessato vive quasi in uno stato di dipendenza: a Pescara, quando si è presentato al traguardo con sette minuti di ritardo, non è stata colpa del maltempo. Vedendo lungo la strada il cartello ‘zona videocontrollata’, si è fermato, aspettando un microfono.
 
La frase del giorno. «Wiggins è ottavo all’intertempo, quindi sei corridori hanno fatto meglio di lui». (Francesco Pancani, voce della Rai, conferma che la matematica nel ciclismo non è un’opinione, ma un pignone).
Copyright © TBW
COMMENTI
caro costa
12 maggio 2013 10:23 TPXP
caro sig. costa ci sono una marea di corridori che hanno vinto molto ma molto meno ,anzi niente,in confronto a Visconti e sono sempre sulla bocca della truppa rai,e l'elenco è lungo, daniel oss, agnoli,phinney,pozzovivo,caruso damiano,ecc ecc allora aspettiamo un articolo anche su loro!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024