Friuli, lo sloveno Polanc impone la sua legge

DILETTANTI | 11/05/2013 | 15:16

 


 


 

l Monte Matajur non ha perdonato, e proprio il monte che da un lato guarda la Slovenia ha regalato la più bella delle vittorie a uno sloveno: il ventunenne Jan Polanc, corridore della Radenska, ha tagliato per primo il traguardo conquistando tappa e maglia bianca di leader della classifica generale.

La decisiva quarta tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia numero 50 è partita da Gemona del Friuli alle 10.45 e il gruppo è rimasto compatto sino al km 61 quando è scattato il francese Cesar Bihel (Differdange), che ha guadagnato un vantaggio massimo di tre minuti raggiungendo da solo il Gpm di seconda categoria posto il località Trivio (km 93) su cui molti corridori hanno iniziato ad andare in difficoltà, tra cui proprio il leader Michael Schweizer. Nel corso della discesa e del falsopiano successivi Bihel è stato raggiunto e superato da Markus Eibegger (Gourmetfein), che è riuscito a iniziare la salita del Matajur in testa mentre alle sue spalle i migliori della classifica iniziavano a studiarsi e ad attaccare. Il primo ad andare in difficoltà è stato la maglia rossa Edward Theuns, che ha così perso la possibilità di giocarsi la vittoria. Al coman do si sono subito portati i migliori scalatori del gruppo: Matteo Fedi, Ivan Rovny e Andrea Manfredi (Ceramica Flaminia), Daniele Dall’Oste (Trevigiani), Jan Polanc (Radenska) e Riccardo Zoidl (Gourmetfein), su cui sono inizialmente rientrati Sebastian Baldauf (NSP-Ghost), Davide Orrico (Colpack), Pier Paolo Penasa (Zalf), Simone Sterbini (Palazzago) e Andrei Krasilnikau (Aix en Provence). Dopo un paio di chilometri dall’inizio della salita è scattato in solitaria Dall’Oste, e al suo inseguimento si sono portati solo Zoidl e Polanc: Dall’Oste ha tenuto duro sino a circa cinque chilometri dalla vetta, quando è stato raggiunto e superato da un fortissimo Polanc . Lo sloveno di Kranj, classe 1992, ha tagliato da solo il traguardo del Matajur spazzato da un gelido vento mentre Dall’Oste ha dovuto accontentarsi del piazzamento d’onore a 23”.

Jan Polanc conquista anche la maglia rossa dei Gpm e quella verde della classifica dei giovani, oltre a mettere una seria ipoteca sulla vittoria finale in questo Giro del Friuli Venezia Giulia, in cui partiva da favorito: ora ha 25” di vantaggio in classifica su Dall’Oste. Ma il futuro per lui è già roseo dato che ad agosto passerà professionista con la Lampre Merida: «Questo Giro era uno dei miei obbiettivi stagionali – racconta, infreddolito ma soddisfatto, dopo l’arrivo - Voglio raccogliere un po’ di risultati prima del passaggio al professionismo». Polanc non è nuovo a vittorie in territorio friulano: nel 2010 infatti vinse la Coppa Montes, prestigiosa corsa internazionale per juniores che si tiene a Monfalcone, e l’anno scorso chiuse al nono posto proprio il Giro della Regione.

Dispiaciuto naturalmente Daniele Dall’Oste, che ha visto infrangere i propri sogni di vittoria a pochi chilometri dalla conclusione provando in prima persona la difficoltà del Matajur: «La Radenska e la Flaminia hanno sempre fatto il ritmo, io stavo molto bene e ho provato ad attaccare ma purtroppo non conoscevo la salita e non pensavo fosse così dura. Domani? Il secondo posto è sempre una sconfitta quindi proverò il tutto per tutto fino alla fine per conquistare la maglia».

Invariate la maglia blu della classifica a punti e quella fucsia dei traguardi volanti, che rimangono sulle spalle rispettivamente di Nicola Ruffoni (Colpack) e Nicola Gaffurini (Delio Gallina).

Domani quinta e ultima tappa da San Canzian d’Isonzo a Corno di Rosazzo di 149,8 km: una frazione dall’altimetria nervosa da non sottovalutare.

Tutte le fotografie e i video della quarta tappa del Giro sono reperibili sul sito ufficiale della corsa www.girofriuliveneziagiulia.it.

Ordine d’arrivo

1) POLANC Ian (Radenska) in 3:57’44

2) DALL'OSTE Daniele (Trevigiani Dynamon Bottoli) a 23”

3) ROVNY Ivan (Ceramica Flaminia-Fondriest)  a 26”

4) ZOIDL Ricardo (Team Gourmetfein Simplon) a 31”

5) MANFREDI Andrea (Ceramica Flaminia-Fondriest) a 1’03”

6) ORRICO Davide (Team Colpack) a 2'03”

7) KVASINA Matija (Team Gourmetfein Simplon) a 2'21”

8) KRASILNIKAU Andrei (Aix en Provence) st

9) STERBINI Simone (Team Palazzago Fenice) a 2'45”

10) FEDI Matteo (Ceramica Flaminia-Fondriest) a 3'12”

 

Classifica generale

1) POLANC Ian (Radenska) in 15:18’24

2) DALL'OSTE Daniele (Trevigiani Dynamon Bottoli) a 25”

3) ROVNY Ivan (Ceramica Flaminia-Fondriest) a 28”

4) ZOIDL Ricardo (Team Gourmetfein Simplon) a 35”

5) MANFREDI Andrea (Ceramica Flaminia-Fondriest) a 1’07”

6) ORRICO Davide (Team Colpack) a 2'07”

7) KRASILNIKAU Andrei (Aix en Provence) a 2’25”

8) KVASINA Matija (Team Gourmetfein Simplon) a 2'25”

9) FEDI Matteo (Ceramica Flaminia-Fondriest) a 3'16”

10) GIACOBAZZI Roberto (General Store Medlago Zardini) a 3'22”

 

Classifica a punti

1) RUFFONI Nicola (Team Colpack) 50 pt

2) DALL'OSTE Daniele (Trevigiani Dynamon Bottoli) 40 pt

3) POLANC Ian (Radenska) 35 pt

 

Classifica Gpm

1) POLANC Ian (Radenska) 9 pt

2) THEUNS Edward (Technis Abutriek Cycling Team) 8 pt

3) BIHEL Cesar (Team Differdange) 4 pt

 

Classifica traguardi volanti

1) GAFFURINI Nicola (Delio Gallina) 19 pt

2) COOLS Alexander (Ovyta-Eijssen-Acrog Cycling Team) 16 pt

3) ROSENBERG Andreas (Team Tre-For) 10 pt

 

Classifica giovani

1) POLANC Ian (Radenska) in 15:18’24

2) DALL'OSTE Daniele (Trevigiani Dynamon Bottoli) a 25”

3) MANFREDI Andrea (Ceramica Flaminia-Fondriest) a 1’07”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
eccomi
11 maggio 2013 19:22 luigino
Solo per commentare se posso ..... la performance dell'astro nascente COLONNA ma quando mai si è sentito prima d'ora? un '87 se aspettava ancora un po'.... oggi una mezz'oretta lha presa dai

w la fior

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024