DONNE | 11/05/2013 | 10:23 Dopo tanta attesa e curiosità è finalmente giunto il momento di conoscere nei dettagli il percorso di gara dei Campionati Italiani donne élite e juniores in programma domenica 23 giugno in provincia di Varese. Lo scorso 18 aprile, infatti, in Villa Recalcati a Varese, durante l’annuncio ufficiale dell’evento, l’organizzatore Mario Minervino aveva reso note solo le sedi di partenza e arrivo delle due prove tricolori. Le gare prenderanno il via da Varese e si concluderanno a Rancio Valcuvia (VA) a pochissimi chilometri dal celeberrimo arrivo della Coppa del Mondo a Cittiglio. Lunedì Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, svelerà dunque l’intero tracciato delle gare che vedranno impegnate oltre 120 atlete alla caccia delle due maglie tricolori in palio. Lunedì la presentazione avrà luogo alle ore 18.00 presso la sede della Comunità Montana Valli del Verbano a Cassano Valcuvia in un’occasione, davvero molto speciale, promossa dal presidente Marco Magrini. Nel corso della serata verrà infatti esposto il nuovo protocollo d’intesa, sottoscritto dai sindaci dei comuni di Azzio, Besozzo, Brenta, Cuvio, Cuveglio, Cittiglio, Cocquio Trevisago, Gavirate, Gemonio e Rancio Valcuvia, volto al completamento della rete ciclopedonale delle Valli del Verbano che renderà il territorio interessato leader assoluto in Italia per estensione di piste ciclabili. "Lunedì finalmente alzeremo il sipario sui percorsi dei Campionati Italiani donne élite e juniores - ha dichiarato il patron della corsa Mario Minervino -. Ad oggi posso solo anticipare che il circuito finale, approvato da Ruggero Cazzaniga, presidente della Struttura Tecnica Federale e dal commissario tecnico della nazionale femminile azzurra, Edoardo Salvoldi, sarà lungo 14,80 km interamente disegnato nel cuore della splendida Valcuvia. Sono certo che le atlete rimarranno entusiaste del tracciato che andremo a proporre loro. La partenza da piazza Montegrappa a Varese darà inoltre alla corsa un fascino non indifferente. Sono davvero felice di quanto siamo riusciti ad organizzare finora – ha aggiunto Minervino – ma abbiamo ancora molto lavoro da fare in vista del 23 giugno. La Cycling Sport Promotion ha un solo obiettivo; che questo Campionato Italiano venga ricordato a lungo".
Questo il programma
sabato 22 giugno: Le operazioni preliminari e le riunioni tecniche presso la sede dell'Agenzia del Turismo di Varese, dalle ore 14 alle ore 18.
domenica 23 giugno:
CAMPIONATO ITALIANO IN LINEA DONNE JUNIOR:
Ore 8.00 - Ritrovo in piazza Montegrappa a Varese
Ore 8.15 - Foglio firma e presentazione squadre
Ore 9.00 - Partenza ufficiale
Ore 11.15 - Arrivo in via Provinciale a Rancio Valcuvia
CAMPIONATO ITALIANO DONNE ELITE:
Ore 13 - Ritrovo in piazza Montegrappa a Varese
Ore 13.15 - Foglio firma e presentazione squadre
Ore 14 - Partenza ufficiale
Ore 17.15 - Arrivo in via Provinciale a Rancio Valcuvia
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.