Lunedì scopriremo i percorsi tricolori

DONNE | 11/05/2013 | 10:23
Dopo tanta attesa e curiosità è finalmente giunto il momento di conoscere nei dettagli il percorso di gara dei Campionati Italiani donne élite e juniores in programma domenica 23 giugno in provincia di Varese. Lo scorso 18 aprile, infatti, in Villa Recalcati a Varese, durante l’annuncio ufficiale dell’evento, l’organizzatore Mario Minervino aveva reso note solo le sedi di partenza e arrivo delle due prove tricolori. Le gare prenderanno il via da Varese e si concluderanno a Rancio Valcuvia (VA) a pochissimi chilometri dal celeberrimo arrivo della Coppa del Mondo a Cittiglio. Lunedì Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, svelerà dunque l’intero tracciato delle gare che vedranno impegnate oltre 120 atlete alla caccia delle due maglie tricolori in palio.
Lunedì la presentazione avrà luogo alle ore 18.00 presso la sede della Comunità Montana Valli del Verbano a Cassano Valcuvia in un’occasione, davvero molto speciale, promossa dal presidente Marco Magrini. Nel corso della serata verrà infatti esposto il nuovo protocollo d’intesa, sottoscritto dai sindaci dei comuni di Azzio, Besozzo, Brenta, Cuvio, Cuveglio, Cittiglio, Cocquio Trevisago, Gavirate, Gemonio e Rancio Valcuvia, volto al completamento della rete ciclopedonale delle Valli del Verbano che renderà il territorio interessato leader assoluto in Italia per estensione di piste ciclabili.
"Lunedì finalmente alzeremo il sipario sui percorsi dei Campionati Italiani donne élite e juniores - ha dichiarato il patron della corsa Mario Minervino -. Ad oggi posso solo anticipare che il circuito finale, approvato da Ruggero Cazzaniga, presidente della Struttura Tecnica Federale e dal commissario tecnico della nazionale femminile azzurra, Edoardo Salvoldi, sarà lungo 14,80 km interamente disegnato nel cuore della splendida Valcuvia. Sono certo che le atlete rimarranno entusiaste del tracciato che andremo a proporre loro. La partenza da piazza Montegrappa a Varese darà inoltre alla corsa un fascino non indifferente. Sono davvero felice di quanto siamo riusciti ad organizzare finora – ha aggiunto Minervino – ma abbiamo ancora molto lavoro da fare in vista del 23 giugno. La Cycling Sport Promotion ha un solo obiettivo; che questo Campionato Italiano venga ricordato a lungo".

Questo il programma

sabato 22 giugno:
Le operazioni preliminari e le riunioni tecniche presso la sede dell'Agenzia del Turismo di Varese, dalle ore 14 alle ore 18.

domenica 23 giugno:

CAMPIONATO ITALIANO IN LINEA DONNE JUNIOR:

Ore 8.00 - Ritrovo in piazza Montegrappa a Varese

Ore 8.15 - Foglio firma e presentazione squadre

Ore 9.00 - Partenza ufficiale

Ore 11.15 - Arrivo in via Provinciale a Rancio Valcuvia

CAMPIONATO ITALIANO DONNE ELITE:

Ore 13 - Ritrovo in piazza Montegrappa a Varese

Ore 13.15 - Foglio firma e presentazione squadre

Ore 14 - Partenza ufficiale

Ore 17.15 - Arrivo in via Provinciale a Rancio Valcuvia
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024