MONDIALI MARATHON, ARGENTO DI SAMUELE PORRO

FUORISTRADA | 07/09/2025 | 08:12

Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano Keegan Swenson,(6h01’44”) con un distacco di 25”. Molto più staccati gli altri, a cominciare dal plurimedagliato e titolato Leonardo Paez, terzo a 3’42”.


Fabian Rabensteiner è giunto 14°, proprio davanti all’altro azzurro Lorenzo Samparisi. 20° Dario Cherchi, 24° Gioele De Cosmo, 25° Stefano Goria, 31° Nicolas Samparisi, 32° Alessandro Saravalle e 57° Stefano Gerbaz.


Per Samuele Porro, 37 anni, questo secondo posto è il miglior risultato di sempre in maglia azzurra, dopo tre medaglie d'argento ai Campionati Europei e il bronzo nel 2019 ai Mondiali marathon, sempre in Svizzera, a Grächen: “Sono contento di essere stato in corsa per l'oro fino alla fine, ma nessun rammarico. Posso dire che per quanto mi riguarda si tratta del classico bicchiere mezzo pieno. Ho fatto tutto quello che dovevo, anche provato a riprendere l'americano sull’ultima salita ma ormai era andato. Voglio ringraziare tutto lo staff, che è stato esemplare, fornendo assistenza e informazioni in una gara complessa come questa, che si è sviluppata per oltre 6 ore."

L'azzurro è stato autore di una bella rimonta. Al primo rilevamento, infatti, viaggiava in 26^ posizione. Ha pian piano risalito la testa del gruppo per raggiungere la seconda piazza attorno alla quinta ora di gara, proprio mentre il vincitore Swenson lanciava il suo attacco. Il CT Mirko Celestino: "Samuele è riuscito a gestire tutto il percorso con esperienza. Al quinto rifornimento aveva due minuti di svantaggio e poco dopo era riuscito a riportarsi sui primi. Quando mi è stato comunicato quello che aveva fatto mi sono reso conto che oggi avrebbe raggiunto un grande risultato e così è stato. Complimenti a lui, agli altri azzurri che hanno corso bene, a cominciare da Claudia Peretti, giunta quinta tra le donne e fino all'ultimo anche lei in gara per il podio, e a tutto lo staff."

Successo statunitense anche tra le donne. Si è imposta Kate Courtney (7h10'11") davanti alla svizzera Anna Weinbeer (a 3'44") e all'austriaca Mona Mitterwallner (a 4'59"). Quinto posto per Claudia Peretti (a 9'57"), 10^ Mara Fumagalli, 13^ Debora Piana, 18^ Sandra Mairhofer, 19^ Costanza Fasolis.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024