Orrico e la terza puntata del diario della Colpack in Friuli

DILETTANTI | 11/05/2013 | 09:17
Amici ci abbiamo preso gusto, andiamo forte, siamo sereni e fortunatamente i risultati arrivano .
Oggi era prevista la terza tappa, pianeggiante nella prima parte, quindi perfetta per le fughe e dura nel finale con una salita di 15 km con il gpm posto a soli 25 km dall’arrivo.
Si abbassa la bandierina, nemmeno il tempo di guardare avanti e se ne vanno subito in 7 o 8, iniziano subito a girare il doppia fila e scompaiono dalla nostra visuale. Ma il gruppo non molla, tutti, e ripeto tutti quelli che si sentono battuti, vorrebbero anticipare la salita. Alé 15 km con la lingua sul mozzo della ruota e si staccano altri 10 con il nostro Ruffo... Basta la fuga decolla nessuno sa cosa fare e ci fermiamo, venti minuti con andatura compresa tra i 25 e 30 orari, gli stranieri si fermano a fare pipí e al km 30 il nostro svantaggio e di 7’30”... Mi aspettavo tanti minuti di ritardo dai primi, ma decisamente non cosi tanti. Mi lascio sfilare e vado da Gianluca a chiedere cosa fare... Decidiamo di non tirare mancano molte squadre davanti e dopo la fatica di ieri lasciamo le redini della corsa ad altri.
Passano i km ma l’unica cosa che cambia sono le squadre che vanno a tirare e i fuggitivi rimangono sempre li con circa 8’... Km 117 si punta la salita di giornata i fuggitivi hanno circa 6’ e si inizia a salire, siamo noi con Paolo che scandiamo il ritmo, fanno male le gambe, stiamo salendo forte io perdo qualche posizione,Ville purtroppo perde contatto, per lui sintomi influenzali, Ruffo é già all’orizzonte e dopo l’ultima accelerazione davanti Paolo si sposta lasciando strada a Zilio che accelera e rompe il gruppetto. Rimaniamo in pochi circa una quindicina e mangiamo minuti su minuti ai fuggitivi, 47 minuti dopo il gpm (questi i minuti impiegati per scalare la salita) la situazione vede 5 superstiti della prima fuga, dietro 9 corridori con il nostro Zilio e dietro siamo in 7 con me.
Inizia la discesa, da dietro iniziano a rientrare i primi corridori, saranno pochi quelli che ci riusciranno e così in fondo alla discesa, molto tecnica e pericolosa, la situazione é la seguente: 5 in testa alla corsa a 13” i primi inseguitori con Zilio e a 50” il mio gruppetto con Paolo che é riuscito a rientrare, tutti menano fortissimo, io e lui ci risparmiamo a noi la situazione sta bene così, ma agli altri no, quindi quando mancano solo 5 km dall’arrivo davanti si ricompattano e noi siamo dietro con i primo nel mirino.
1500 metri dalla linea del traguardo, rientriamo, siamo in 27 a giocarci la tappa, parlo con Paolo che mi dice di stare bene... Si giocherà lui la tappa e poi sappiamo tutti com’é finita :-) ... Io concludo undicesimo (o almeno penso, visto che mentre scrivo non sono ancora usciti i comunicati ufficiali) e Zilio poco piú dietro.
Ville e Ruffo arriveranno poco dopo.
Domani ci aspetta un’altra giornata molto impegnativa con l’unico arrivo in salita, chissà che ac
cadrà…
Colgo l’occasione per ringraziare le belle parole spese da voi lettori per le pagine di diario dei giorni precedenti

Davide Orrico

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Nuova doppietta per l’olandese Eline Jansen che, anche nella quarta e ultima frazione del “Toscana", si è portata a casa la vittoria di tappa e la maglia di leader della classifica generale, stavolta definitivamente. Sullo splendido traguardo di Viale Verdi, di...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024