Riese Pio X, quanta attesa per la corsa rosa

GIRO D'ITALIA | 10/05/2013 | 12:42
Il Giro d'Italia, partito da Napoli lo scorso sabato 4 Maggio, sta giorno dopo giorno risalendo lo stivale verso l'ultimo traguardo di Brescia. La corsa rosa entusiasma, racconta storie di uomini e di atleti, infiamma gli animi della folla festante che gremisce i bordi delle strade. E' un Giro frizzante, vario ed emozionante. E tra poco più di due settimane la lotta si sposterà a nord, sulle grandi salite Dolomitiche. L'ultimo atto del 96° Giro d'Italia infine, vedrà gli eroi del pedale partire da Riese Pio X per arrivare all'epilogo di Brescia. Nel comune trevigiano la febbre da Giro sale vertiginosamente, mentre cittadini ed edifici si colorano di rosa .

Domenica 26 maggio è il grande giorno che vedrà il Giro per la prima volta nella storia partire da uno stabilimento produttivo. Quello di Pasta Zara, nel florido comune di Riese Pio X, nel trevigiano. Là dove la passione per la bicicletta incontra la cultura del lavoro, la tradizione per il buon vino, la buona tavola e la cucina genuina. La festa però non sarà limitata alla mattinata della partenza. Il mese di maggio, con un occhio sempre puntato alla lotta per la maglia rosa, sarà per la cittadinanza una grande festa sportiva e culturale: già iniziata. Molti infatti gli eventi legati all'attesa partenza della corsa rosa dal comune della Marca Trevigiana: "Come comitato di tappa abbiamo pensato alla partenza del Giro dal nostro comune non come un evento fine a se stesso" - racconta Giampietro Bonin, presidente dell'Asolo Bike Poggiana, l'associazione motore di questo appuntamento - "Il nostro intento è quello di far vivere ai nostri concittadini un mese di festa, un'occasione per ritrovarsi assieme dedicandoci alla cultura ed allo sport, vivendo la nostra terra. Il Giro sarà il momento per mostrare al mondo le bellezze e le risorse del nostro territorio, ma anche un ricordo da portare a casa per tutti i presenti".

In attesa che i "girini" pedalino fino a Riese Pio X, si susseguono quindi gli eventi legati alla partenza del 26 maggio. Questa sera a partire dalle ore 20:30 presso al sede comunale di Riese Pio X, momento culturale con "STORIE di GAMBE", spettacolo di Marco Ballestracci con Claudio Cecchetto alla fisarmonica e con la presenza di Gianfranco Trevisan, il più grande collezionionista italiano di biciclette da corsa. A seguire l'inaugurazione della Mostra Fotografica "Riese Pio X su due ruote". Si replicherà poi domani, Sabato 11 Maggio, alle ore 17:00 con l'inaugurazione della Mostra Fotografica "Loria su due ruote" e l'esposizione degli elaborati della rassegna “Arte e Ciclismo” dei ragazzi della scuole medie di Loria, presso il Centro Giovani Loria. Infine anche il wee kend sarà all'insegna della corsa rosa, appuntamento Sabato 11 e Domenica 12 con Calici di Parole e Delirock Contest: festival del libro e del vino, due giorni di vini, letture e musica acustica, presso la Caneva dei Biasio - Cendrole di Riese Pio X.

La settimana successiva riserverà poi altri eventi, come la presentazione del libro "Bicicletta, società e Chiesa ai tempi di Pio X", la "Festa dello Sport" e la selezione valida per "Miss Italia 2013", con l'assegnazione del titolo "Miss Riese in Rosa". Ma ci sarà tempo. L'attesa per il Giro a Reise Pio X si vivrà a tappe,  proprio come la corsa rosa che pedalata dopo pedalata risalirà lo stivale, arrivando ben presto anche alla Marca Trevigiana, dove troverà una comunità in festa.


Il programma delle prossime iniziative collaterali:

Venerdì 10 Maggio, ore 20.30
Spettacolo "Storia di Gambe" con Marco Ballestracci

Sabato 11 Maggio, ore 17.00
Inaugurazione Mostra Fotografica "Loria su due ruote"

Domenica 12 Maggio
Calici di Parole e Delirock Contest: festival del libro e del vino

Venerdì 17 Maggio, ore 20.45
Presentazione del Libro "Bicicletta, società e Chiesa ai tempi di Pio X"

Sabato 18 Maggio, ore 9.00
Festa dello Sport per i bambini delle scuole elementari

Sabato 18 Maggio, ore 20.45
Sfilata valida per la selezione "Miss Italia 2013"

Domenica 19 Maggio, ore 9.00
Pedalata in Rosa sul percorso del Giro d'Italia

Mercoledì 22 Maggio, ore 21.00
Diretta Tv - Teleciclismo dedicata al Giro d'Italia a Riese Pio X

Sabato 25 Maggio, ore 20.00
Marcia in Rosa, in Notturna sulle strade di Riese Pio X

Domenica 26 Maggio
Partenza 21^ Tappa Giro d'Italia e "Pasta Zara Open Day"

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024