Mark, la forza della velocità. Mattia, la forza della calma

I VOTI DEL DIRETTORE | 09/05/2013 | 19:18
di Pier Augusto Stagi .

Mark CAVENDISH. 9. Il velocista britannico vince con il pilota automatico, leggi Gert Steegmans (voto 10), che lo porta ai 190 metri. L’ex campione del mondo non può perdere una volata così, e difatti non la perde. Si merita tutti gli applausi del mondo: seconda tappa dopo quella di Napoli, la 12° al Giro, la numero 99 in carriera. Numeri da capoGiro, ma anche da capopopolo. Poi, sul palco, il ricordo ad un amico, con quel numero 108 che il Giro ha ritirato, ma nessuno ha mai dimenticato.

Mattia GAVAZZI. 7. Deve fare a meno di Ermeti e Felline che restano attardati nella maxi-caduta. Deve fare tutto da solo, con una buonissima volata in progressione (voto 6). Resiste anche alle spallate di Robert Hunter, ma soprattutto è bravo a mantenere la calma quando il sudafricano lo va a cercare dopo l’arrivo per gonfiargli la faccia. Poi Hunter si tranquillizza, Gavazzi si spiega e tutto finisce con un abbraccio. Appuntamento alla prossima volata.

Nacer BOUHANNI. 5. È messo bene, ma resta lì, al vento, senza guadagnare un metro su nessuno.

Mattheuw GOSS. 4. Due volate e due sconfitte senza appello.

Elia VIVIANI. 7. Vince due volate intermedie contro Mark Cavendish, ma perde quella che vale la tappa. Si muove come un gattone pronto a balzare sulla preda. Elia si nasconde alle spalle del velocista dell’Isola di Man con grande maestria, ma quando Cannonball parte, c’è poco da fare. Davanti al più forte ci si inchina. Elia lo fa, da grande corridore quale è.

Roberto FERRARI. 5,5. È dura fare la volata da solo. Perde nella caduta Pippo Pozzato, che avrebbe fatto al caso suo, ma Roberto cerca in tutti i modi di medicare la cosa con quello che ha: tanto cuore e molto mestiere, ma non va oltre ad un decimo posto.

John DEGENKOLB. 4.  Dopo la vittoria di Matera, si butta nella mischia per inseguire il bis, ma viene risucchiato dai flutti. Disperso.

Luca PAOLINI. 7. Al cartello dei 25 chilometri al traguardo, il gruppo di Wiggins – coinvolto nella maxi-caduta -  deve recuperare 40". Luca Paolini mette davanti i suoi uomini per controllare la velocità del gruppo e favorire il rientro del capitano del Team SKY. Vince il FairPlay, vince Paolini.

Domenico POZZOVIVO. 6. Prima di ogni tappa, era sempre l’ultimo a scendere dal motor-home del suo team. Era una sua caratteristica: isolarsi il più possibile, lontano da occhi indiscreti. In un esercizio mentale tra lo yoga e l’ascesi. Poi, una corsa a siglare il foglio firma e via di corsa. Quest’anno, da “francese”, con la maglia della Ag2r di Vincent Lavenu, lo vediamo tranquillamente al villaggio di partenza, in ampio anticipo. Sfila sul palco del foglio firma assieme a tutti i compagni di squadra (voto 8) e si mette in favore dei fotografi. Ha dovuto scavallare le Alpi per scoprire che nel ciclismo correre e vincere non è tutto. Altrettanto importante è portare in Giro il buon nome del proprio team, farsi cullare dall’affetto dei tifosi. Regalarsi ai bimbi a caccia di un autografo. Vincere fa bene a se stessi, regalarsi agli altri fa bene al ciclismo.
Copyright © TBW
COMMENTI
velocisti
9 maggio 2013 20:04 colt
in questo giro secondo me mancano i veri velocisti.a parte CAVENDISH ,viviani, goss non ce piu niente. per quanto riguarda la tappa odierna DEGENKOLB per me non e un puro velocista. invece modolo e chicchi dove sono?

ma velocisti mancanti.....
10 maggio 2013 00:39 seefeld
A parte Greipel, Kittel o Theo Bos o Sagan mi pare che tutti i migliori velocisti in circolazione ci siano. Che poi non tutti abbiano la squadra intera a disposizione chiaramente è un altro discorso....e quindi molte volte alcuni (vedi Chicchi o Ferrari) devono un pò arrangiarsi da soli...e non sempre possono essere presenti all'epilogo..
Comunque avere in corsa Cavendish, Bouhanni, Viviani, Goss, Degenkolb, Ferrari, Gavazzi,Modolo, Chicchi, Belletti non mi pare male ... Opinione mia, ovviamente...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024