Mark, la forza della velocità. Mattia, la forza della calma

I VOTI DEL DIRETTORE | 09/05/2013 | 19:18
di Pier Augusto Stagi .

Mark CAVENDISH. 9. Il velocista britannico vince con il pilota automatico, leggi Gert Steegmans (voto 10), che lo porta ai 190 metri. L’ex campione del mondo non può perdere una volata così, e difatti non la perde. Si merita tutti gli applausi del mondo: seconda tappa dopo quella di Napoli, la 12° al Giro, la numero 99 in carriera. Numeri da capoGiro, ma anche da capopopolo. Poi, sul palco, il ricordo ad un amico, con quel numero 108 che il Giro ha ritirato, ma nessuno ha mai dimenticato.

Mattia GAVAZZI. 7. Deve fare a meno di Ermeti e Felline che restano attardati nella maxi-caduta. Deve fare tutto da solo, con una buonissima volata in progressione (voto 6). Resiste anche alle spallate di Robert Hunter, ma soprattutto è bravo a mantenere la calma quando il sudafricano lo va a cercare dopo l’arrivo per gonfiargli la faccia. Poi Hunter si tranquillizza, Gavazzi si spiega e tutto finisce con un abbraccio. Appuntamento alla prossima volata.

Nacer BOUHANNI. 5. È messo bene, ma resta lì, al vento, senza guadagnare un metro su nessuno.

Mattheuw GOSS. 4. Due volate e due sconfitte senza appello.

Elia VIVIANI. 7. Vince due volate intermedie contro Mark Cavendish, ma perde quella che vale la tappa. Si muove come un gattone pronto a balzare sulla preda. Elia si nasconde alle spalle del velocista dell’Isola di Man con grande maestria, ma quando Cannonball parte, c’è poco da fare. Davanti al più forte ci si inchina. Elia lo fa, da grande corridore quale è.

Roberto FERRARI. 5,5. È dura fare la volata da solo. Perde nella caduta Pippo Pozzato, che avrebbe fatto al caso suo, ma Roberto cerca in tutti i modi di medicare la cosa con quello che ha: tanto cuore e molto mestiere, ma non va oltre ad un decimo posto.

John DEGENKOLB. 4.  Dopo la vittoria di Matera, si butta nella mischia per inseguire il bis, ma viene risucchiato dai flutti. Disperso.

Luca PAOLINI. 7. Al cartello dei 25 chilometri al traguardo, il gruppo di Wiggins – coinvolto nella maxi-caduta -  deve recuperare 40". Luca Paolini mette davanti i suoi uomini per controllare la velocità del gruppo e favorire il rientro del capitano del Team SKY. Vince il FairPlay, vince Paolini.

Domenico POZZOVIVO. 6. Prima di ogni tappa, era sempre l’ultimo a scendere dal motor-home del suo team. Era una sua caratteristica: isolarsi il più possibile, lontano da occhi indiscreti. In un esercizio mentale tra lo yoga e l’ascesi. Poi, una corsa a siglare il foglio firma e via di corsa. Quest’anno, da “francese”, con la maglia della Ag2r di Vincent Lavenu, lo vediamo tranquillamente al villaggio di partenza, in ampio anticipo. Sfila sul palco del foglio firma assieme a tutti i compagni di squadra (voto 8) e si mette in favore dei fotografi. Ha dovuto scavallare le Alpi per scoprire che nel ciclismo correre e vincere non è tutto. Altrettanto importante è portare in Giro il buon nome del proprio team, farsi cullare dall’affetto dei tifosi. Regalarsi ai bimbi a caccia di un autografo. Vincere fa bene a se stessi, regalarsi agli altri fa bene al ciclismo.
Copyright © TBW
COMMENTI
velocisti
9 maggio 2013 20:04 colt
in questo giro secondo me mancano i veri velocisti.a parte CAVENDISH ,viviani, goss non ce piu niente. per quanto riguarda la tappa odierna DEGENKOLB per me non e un puro velocista. invece modolo e chicchi dove sono?

ma velocisti mancanti.....
10 maggio 2013 00:39 seefeld
A parte Greipel, Kittel o Theo Bos o Sagan mi pare che tutti i migliori velocisti in circolazione ci siano. Che poi non tutti abbiano la squadra intera a disposizione chiaramente è un altro discorso....e quindi molte volte alcuni (vedi Chicchi o Ferrari) devono un pò arrangiarsi da soli...e non sempre possono essere presenti all'epilogo..
Comunque avere in corsa Cavendish, Bouhanni, Viviani, Goss, Degenkolb, Ferrari, Gavazzi,Modolo, Chicchi, Belletti non mi pare male ... Opinione mia, ovviamente...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024