FRIULI. Ruffoni concede il bis a Pordenone

DILETTANTI | 09/05/2013 | 14:29

Il rettilineo d’arrivo della seconda tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia edizione 50 ripete esattamente quanto già visto ieri a Mereto di Tomba: a Pordenone il gruppo si è presentato con una volata a ranghi compatti in cui l’ha spuntata di nuovo Nicola Ruffoni del Team Colpack, che mantiene così anche la maglia bianca di leader della corsa.


Cinquant’anni fa, nel 1963, la medesima tappa, con partenza da Lignano e arrivo a Pordenone, vide niente meno che Felice Gimondi conquistare la maglia bianca di leader, maglia che poi portò fino alla fine di quell’edizione numero due del Giro regionale.


La frazione è partita alle 10.50 da Lignano Sabbiadoro, ed è stata subito bagarre, nella speranza che oggi il gruppo lasciasse fare più di ieri: già al km 2 sono scattati Luca Dugani Flumian (Palazzago), Ruslan Kitaev e Dzmitry Smiayan (Bielorussia), Patrick Olesen (Tre-For), Matthias Onghena (Ovyta), Giovanni Caruso (Vejus) e Gianluca Mengardo (Delio Gallina), ma il gruppo ha chiuso dopo una decina di chilometri. E’ partito allora un tandem formato da Colin Stussi (Maca Loca) e Bart Kuypers (VL Technic), ma hanno resistito soltanto venti chilometri. Al km 52, in località Salvarolo, è partita l’azione buona: il belga Alexander Cools (Ovyta) è partito trascinando con sè il suo compagno Gertjan De Vos, Corrado Lampa (Delio Gallina), Andrea Manfredi (Ceramica Flaminia), Andrei Nechita (Zalf), Matija Kvasina (Gourmetfein) e di nuovo il corridore di casa Luca Dugani Flumian, che ha trovato le strade attorno a Pravisdomini costellate di propri tifosi. Il gruppo ha lasciato fare, e i battistrada hanno raggiunto un vantaggio massimo di oltre quattro minuti, mentre alle loro spalle si formava un sestetto all’inseguimento: si trattava di Sjef De Wilde (Differdange), Marco Gaggia (Delio Gallina), Michele Gazzara (Fausto Coppi), Connor Dunne (VL Technic), Elia Zanon (Podenzano) e Riccardo Ghezzo (Bibanese), ma i sei non sono mai riusciti a chiudere il gap sulla testa. La situazione è cambiata nel corso della salita al Gpm di quarta categoria del Castello di Caneva, al km 118 di corsa, dove Cools e Dugani Flumian hanno perso contatto e il gruppo ha iniziato la rimonta trainato dal Team Colpack del leader. In cima è scollinato per primo Andrea Manfredi , che ha conquistato così la maglia rossa dei Gpm, e nel corso della discesa il gruppo ha riassorbito i sei inseguitori insieme a Dugani Flumian e Cools. Gli ultimi 40 chilometri di gara sono stati una lunga lotta tra i cinque attaccanti rimasti e il gruppo, che ha rosicchiato secondi su secondi fino ad annullare l’attacco sotto lo striscione dell’ultimo chilometro. E’ partita quindi una lunga volata, in cui si è vista sfrecciare la maglia bianca di Ruffoni che ha dominato con una potenza nettamente superiore a tutti gli altri, regolando Ruben Geerinckx (Ovyta) e Paolo Simion (Zalf). Per Ruffoni è la quarta vittoria stagionale, la settima per il Team Colpack. Paolo Simion ha sfilato al belga Theuns la maglia verde di miglior giovane.

I traguardi volanti di giornata sono stati animati dal belga Alexander Cools dell’Ovyta, che transitando per primo sul secondo e sul terzo sprint intermedio di giornata ha strappato a Gaffurini la maglia fucsia della speciale classifica: «E’ la prima volta che vengo in Italia, e questa corsa mi piace tantissimo. Siamo una squadra giovane e siamo qui per fare esperienza; spero di sopravvivere sulle salite e di difendere questa maglia fino alla fine».

Domani il Giro inizia a farsi duro: partenza da Azzano X e arrivo a Claut con il Gpm di prima categoria del Piancavallo a 30 km dal traguardo.

Le foto e il video della tappa sono reperibili sul sito ufficiale della corsa www.girofriuliveneziagiulia.it.

Ordine d’arrivo di tappa

1) RUFFONI Nicola (Team Colpack) 3:41'09

2) GEERINCKX Ruben (Ovyta-Eijssen-Acrog) st

3) SIMION Paolo (Zalf Euromobil Desirèe Fior) st

4) SCHWEIZER Michael (NSP Team NSP-Ghost) st

5) BRASI Diego (Team Palazzago Fenice) st

6) BAGGIO Filippo (Ceramica Flaminia-Fondriest) st

7) MILANI Gianluca (Zalf Euromobil Desirèe Fior) st

8) BUTTAZZONI Alex (Cycling Team Friuli) st

9) SOKOL Jan (Team Gourmetfein Simplon) st

10) MENGARDO Gianluca (Delio Gallina) st

Classifica generale

1) RUFFONI Nicola (Team Colpack) 3:41'09

2) BAGGIO Filippo (Ceramica Flaminia-Fondriest) st

3) SIMION Paolo (Zalf Euromobil Desirèe Fior) st

4) GEERINCKX Ruben (Ovyta-Eijssen-Acrog) st

5) SCHWEIZER Michael (NSP Team NSP-Ghost) st

6) BRASI Diego (Team Palazzago Fenice) st

7) DAL COL Andrea (Trevigiani Dynamon Bottoli) st

8) GOMIRATO Davide (G.S.Podenzano) st

9) SOKOL Jan (Team Gourmetfein Simplon) st

10) THEUNS Edward (VL Technis Abutriek) st

Classifica a punti

1) RUFFONI Nicola (Team Colpack) 50 pt

2) BAGGIO Filippo (Ceramica Flaminia-Fondriest) 30 pt

3) GEERINCKX Ruben (Ovyta-Eijssen-Acrog) 26 pt

Classifica Gpm

1) MANFREDI Andrea (Ceramica Flaminia-Fondriest) 2 pt

2) ORRICO Davide (Team Colpack) pt 1

3) DE VOS Gertjan (Ovyta-Eijssen-Acrog Cycling Team) 1 pt

Classifica traguardi volanti

1) COOLS Alexander (Ovyta-Eijssen-Acrog Cycling Team) 10 pt

2) STÜSSI Colin (Maca-Loca Scott) 5 pt

3) GAFFURINI Nicola (Delio Gallina) 5 pt

Classifica giovani

1) SIMION Paolo (Zalf Euromobil Desirèe Fior) st 7:09'27

2) GEERINCKX Ruben (Ovyta-Eijssen-Acrog) st

3) BRASI Diego (Team Palazzago Fenice) st

 

Copyright © TBW
COMMENTI
per la gioia
9 maggio 2013 15:48 sonoqua
dei professori che conosciamo...... vi va bene che non c'era giubbottino qui ... estendiamo anche a COPPO bye

un vero fenomeno
9 maggio 2013 18:43 SERMONETAN
Bel ruolino di marcia di RUFFONI,come mai nn lo fanno passare PROFESSIONISTA,oggi come oggi batte tutti anche di la,da inizio stagione che nn esce dai primi,

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024