Granfondo Prologo - Giovanni Lombardi, appuntamento al 9 giugno

AMATORI | 06/05/2013 | 11:24
La Granfondo Prologo – Giovanni Lombardi, si appresta a festeggiare i suoi vent’anni di attività.
Sicuramente, il giorno migliore per farlo sarà il 9 giugno, la domenica in cui andrà in scena la terza edizione della granfondo ciclistica valevole come quinto appuntamento di Coppa Piemonte Uno dei motivi più importanti e suggestivi che spingeranno gli appassionati a partecipare alla gara, sarà sicuramente il passaggio per le strade di Castellania, paese in provincia di Alessandria che diede i natali a Fausto e Serse Coppi.
Gli atleti, avranno così l’opportunità di attraversare i luoghi nei quali il grande Airone macinò tanti chilometri in allenamento. Castellania è un museo a cielo aperto che racconta la storia dei fratelli Coppi e, per poter godere a pieno della grande emozione di percorrerne le vie, è previsto un grande rifornimento proprio accanto al monumento che ricorda Fausto e Serse.

Come sempre, due i percorsi fra i quali i ciclisti potranno scegliere: il percorso di granfondo, che prevede 155 chilometri e 2332 metri di dislivello e il mediofondo, 105 chilometri per 1500 metri di dislivello. Entrambi i tracciati, oltre alla già citata Castellania, permetteranno ai partecipanti di percorrere stupendi luoghi dell’Oltrepò pavese e di sconfinare in territorio piemontese, nella provincia di Alessandria, dando a tutti la possibilità di ammirare paesaggi ricchi di storia e di bellezze naturali. I percorsi, avranno arrivo e partenza a Voghera.
La grande novità della Granfondo Prologo – Giovanni Lombardi 2013, è certamente la Cicloturistica di 77 chilometri, che offrirà ai suoi partecipanti una bellissima visuale dai colli tortonesi e l’emozionante passaggio
a Castellania. La gara si disputerà con partenza alla francese.
Il ritrovo è previsto per domenica 9 giugno, dalle ore 6.00, presso il Palaoltrepo di viale Martiri della Libertà a Voghera. Lo start è previsto per le 10.00.
Queste le quote per iscriversi alla gara: fino al 12 maggio 30 euro per gli uomini e per 25 per le donne, dal 13 al 31 maggio 35 euro per gli uomini e 30 per le donne, mentre dal 1° al 7 giugno 40 euro per gli uomini e 35 per le donne. Sarà possibile iscriversi anche sabato 8 giugno dalle 14.00 alle 19.00 e il mattino della gara, dalle 6.15 alle 9.15 presso il Palaoltrepo alle quote di 45 euro per gli uomini e 40 per le donne.

Ulteriori informazioni su www.ultrapadum.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una maglia con livrea rossa, alla Vuelta a España, non si può usare (richiama quella del leader della classifica generale), e allora ecco che la Lotto ha rispolverato per l'occasione la maglia multicolor per festeggiare i 40 anni del team, con tanti...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Per celebrare degnamente la sua 80a edizione e i suoi 90 anni di vita, la Vuelta España si è regalata un viaggio e per la prima volta nella storia sbarca in Italia. Ad accoglierla sarà il Piemonte che, dopo aver...


Diciotto partecipazioni al Giro d'Italia (record eguagliato solo dall'eterno Pozzovivo lo scorso anno) con due tappe vinte, tante top-10 nella generale tra cui il 2° posto del 1980 cedendo al grande Hinault sullo Stelvio dopo aver indossato per sei giorni...


Stagione davvero difficile questa, per Richard Carapaz. Dopo aver saltato il Tour de France a causa di un'infezione gastrointestinale, il corridore ecuadoriano puntava a un far bene alla Vuelta a España. Ma dopo un recupero a singhiozzo, Richie, insieme al...


Con le Olimpiadi invernali del 2006 Torino ha messo la freccia ed è salita sul palcoscenico del mondo. I Giochi della neve hanno cambiato il volto del capoluogo piemontese e messo in moto la trasformazione di alcuni luoghi che adesso...


Dopo aver ufficializzato l’ingresso nel team di Magnus Bäckstedt, che dal prossimo anno sarà uno dei tecnici del team, Human Powered Health ha reso noto nelle scorse ore di aver siglato un prolungamento di contratto con Silvia Zanardi. La velocista...


Si chiama la “Gara delle Eccellenze”, perché attraversa luoghi rinomati e zone della provincia di Treviso. La manifestazione si svolge sabato 23 agosto. Si passa dalle ville dei nobili di un tempo, si va a “trovare” il mitico maestro d’arte...


Manca sempre meno al via della 2ª edizione del Giro delle 3 Province, la corsa a tappe riservata alla categoria Allievi che dal 21 al 24 agosto vedrà sfidarsi i migliori talenti del ciclismo giovanile sulle strade di Parma, Reggio...


Dal Monte Peralto al Largo della Zecca, a tutta velocità in bicicletta lungo le caratteristiche “creuze” e “caruggi” genovesi: 279 metri di dislivello per 2, 2 km di percorso mozzafiato tra scalinate, curve strettissime, passaggi angusti e ostacoli artificiali, salti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024