
Assolo di
Pierre Paolo Penasa nel Trofeo Matricardi
Monte San Pietrangeli
Giro del Fermano Elite/Under 23
A distanza di dodici mesi il
Circuito del Porto incorona ancora una volta il giovane talentuoso Paolo Simion
come re dei velocisti. Il veneto della Zalf Euromobil Desirée si è imposto con
una straordinaria volata entrando così di diritto nella storia della corsa del
Cc Cremonese 1891. Simion ha avuto la meglio su Liam Bertazzo (Trevigiani
Dynamon Bottoli), secondo e su Davide Martinelli (Food Italia Mg K Vis Norda),
ancora una volta terzo come lo scorso anno.
Alla partenza dalla centrale Piazza Duomo, ai piedi del
Torrazzo, prendono il via in 187 atleti in rappresentanza di 27 gruppi
sportivi. Subito i primi giri ad altissima velocità presentano diversi
tentativi di allungo. Sino a che
Incredulo e felice il vincitore Paolo Simion dopo il
traguardo: “Mi sarebbe
piaciuto puntare al bis ed ora posso dire di avercela fatta. Il Circuito del
Porto è una corsa molto adatta a me ed anche quest’anno si è sviluppata ad una
media elevatissima sin dai primi giri. La pioggia nel finale ha un po’
infastidito. I miei compagni hanno lavorato molto bene nel finale. Prima Marini
nella fuga, che comunque a noi poteva andare bene e non abbiamo tirato per
riprendere i fuggitivi. Quando il gruppo si è ricompattato nel finale sono
stato pilotato molto bene da Leonardi prima e poi da Zurlo che mi ha proiettato
al meglio per disputare lo sprint nelle migliori posizioni. Per è la terza
vittoria stagionale, che dedico alla squadra, agli sponsor ed anche alla mia
famiglia presente oggi per seguirmi”
Soddisfazione nelle parole di Rossano Grazioli, presidente
del Cc Cremonese 1891, al termine di una giornata intesa e ricca di emozioni: “Il Circuito del Porto resta il
nostro fiore all’occhiello a livello organizzativo e credo lo abbiamo
dimostrato allestendo una manifestazione di alta qualità sotto ogni punto di
vista. A partire dalla partecipazione, come sempre eccellente e di primissimo
piano. Gli atleti hanno dato vita ad una gara vibrante, nel segno dell’agonismo
più acceso. Abbiamo inoltre coinvolto come sempre il centro della città di
Cremona in un evento che di sportivo ha il cuore, ma certamente ha saputo
mettere in risalto la città di Cremona, il suo centro storico, in un binomio
ormai ben consolidato con il mondo dello sport e della bicicletta. Una bella
giornata di ciclismo con tanti giovani alla ribalta, che domani scriveranno
altrettante belle pagine nel mondo del ciclismo professionistico. Mi preme
infine – ha sottolineato
Grazioli – ringraziare tutti
coloro che al nostro interno hanno contribuito alla realizzazione del Circuito
del Porto, ma anche le istituzioni che in vario modo ci sono state vicine e ci
sostengono a livello istituzionale ed organizzativo”.
Significative le parole del consigliere nazionale della
Federazione Ciclistica Italiana Corrado Lodi:“Tantissimo pubblico ad
applaudire gli atleti, specie sul traguardo alla conclusione della corsa. A
testimoniare la passione dei cremonesi per il ciclismo ma anche l’ottimo lavoro
degli organizzatori, che meritano i massimi complimenti”.
Bilancio positivo anche da parte del presidente della
Federciclismo della provincia di Cremona Antonio Pegoiani: “Il Cc Cremonese rimane un indubbio
punto di riferimento forte sul territorio ed ancora una volta ha saputo far
convergere le proprie forze per proporre un evento ciclistico all’altezza del
suo valore e della sua storia. Ne è scaturita una quarantasettesima edizione
del Circuito del Porto splendida, intensa, ben interpretata dagli atleti ed
ottimamente allestita dagli organizzatori".
Ordine d’arrivo:
1.Simion Paolo (Zalf Euromobil Deisrée Fior) km
Memorial Costantino Secchi – Team Food Italia Mg K Vis
Norda
Traguardi Volanti Memorial Mario Nichetti – Andrea Trovato
(Team Palazzago Fenice)