Paolo Simion concede il bis nel Circuito del Porto

DILETTANTI | 05/05/2013 | 17:01

 


 


Assolo di Pierre Paolo Penasa nel Trofeo Matricardi   Monte San Pietrangeli

 

                                                                                     Giro del Fermano    Elite/Under 23

 

 

A distanza di dodici mesi il Circuito del Porto incorona ancora una volta il giovane talentuoso Paolo Simion come re dei velocisti. Il veneto della Zalf Euromobil Desirée si è imposto con una straordinaria volata entrando così di diritto nella storia della corsa del Cc Cremonese 1891. Simion ha avuto la meglio su Liam Bertazzo (Trevigiani Dynamon Bottoli), secondo e su Davide Martinelli (Food Italia Mg K Vis Norda), ancora una volta terzo come lo scorso anno.

 

Alla partenza dalla centrale Piazza Duomo, ai piedi del Torrazzo, prendono il via in 187 atleti in rappresentanza di 27 gruppi sportivi. Subito i primi giri ad altissima velocità presentano diversi tentativi di allungo. Sino a che la Ceramica Flaminia Fondriest rompe gli indugi mandando in avanscoperta Matteo Fedi. Che raggiunge il vantaggio massimo di cinquanta secondi. Lo rileva al comando quando viene ripreso il compagno di squadra Nicola Dal Santo, che arriva a guadagnare sul gruppo sino ad un minuto e cinquanta secondi. Dal Santo rimane al comando per quattro dei dodici giri in programma sul circuito di quindici chilometri disegnato sulle strade di Cremona e della prima periferia. Raggiunto anche Dal Santo la corsa entra in una fase interlocutoria con numerose azioni, sempre tenute sotto controllo dal gruppo. Nel penultimo giro si avvantaggiano diciassette corridori, da cui fuoriescono i quattro contrattaccanti che rimarranno al comando sino a poche centinaia di metri dalla conclusione: Nicolas Marini (Zalf Euromobil Desirée Fior), Kristian Fajt (Adria Mobil), Campbell Flakemore (Nazionale Australia) e Paolo Lunardon (Marchiol Emisfero Site). Il vantaggio massimo per il quartetto arriva a trentacinque secondi nel corso dell’ultimo giro. Il gruppo rientra sui fuggitivi all’imbocco del lungo rettifilo conclusivo di Viale Po. Quando viene lanciata la volata una caduta a centro gruppo spezza il plotone in due parti. Per Simion una volata da manuale condotta in testa per le ultime decine di metri prima del traguardo.

 

Incredulo e felice il vincitore Paolo Simion dopo il traguardo: “Mi sarebbe piaciuto puntare al bis ed ora posso dire di avercela fatta. Il Circuito del Porto è una corsa molto adatta a me ed anche quest’anno si è sviluppata ad una media elevatissima sin dai primi giri. La pioggia nel finale ha un po’ infastidito. I miei compagni hanno lavorato molto bene nel finale. Prima Marini nella fuga, che comunque a noi poteva andare bene e non abbiamo tirato per riprendere i fuggitivi. Quando il gruppo si è ricompattato nel finale sono stato pilotato molto bene da Leonardi prima e poi da Zurlo che mi ha proiettato al meglio per disputare lo sprint nelle migliori posizioni. Per è la terza vittoria stagionale, che dedico alla squadra, agli sponsor ed anche alla mia famiglia presente oggi per seguirmi”

 

Soddisfazione nelle parole di Rossano Grazioli, presidente del Cc Cremonese 1891, al termine di una giornata intesa e ricca di emozioni: “Il Circuito del Porto resta il nostro fiore all’occhiello a livello organizzativo e credo lo abbiamo dimostrato allestendo una manifestazione di alta qualità sotto ogni punto di vista. A partire dalla partecipazione, come sempre eccellente e di primissimo piano. Gli atleti hanno dato vita ad una gara vibrante, nel segno dell’agonismo più acceso. Abbiamo inoltre coinvolto come sempre il centro della città di Cremona in un evento che di sportivo ha il cuore, ma certamente ha saputo mettere in risalto la città di Cremona, il suo centro storico, in un binomio ormai ben consolidato con il mondo dello sport e della bicicletta. Una bella giornata di ciclismo con tanti giovani alla ribalta, che domani scriveranno altrettante belle pagine nel mondo del ciclismo professionistico. Mi preme infine – ha sottolineato Grazioli – ringraziare tutti coloro che al nostro interno hanno contribuito alla realizzazione del Circuito del Porto, ma anche le istituzioni che in vario modo ci sono state vicine e ci sostengono a livello istituzionale ed organizzativo”.

Significative le parole del consigliere nazionale della Federazione Ciclistica Italiana Corrado Lodi:“Tantissimo pubblico ad applaudire gli atleti, specie sul traguardo alla conclusione della corsa. A testimoniare la passione dei cremonesi per il ciclismo ma anche l’ottimo lavoro degli organizzatori, che meritano i massimi complimenti”.

Bilancio positivo anche da parte del presidente della Federciclismo della provincia di Cremona Antonio Pegoiani: “Il Cc Cremonese rimane un indubbio punto di riferimento forte sul territorio ed ancora una volta ha saputo far convergere le proprie forze per proporre un evento ciclistico all’altezza del suo valore e della sua storia. Ne è scaturita una quarantasettesima edizione del Circuito del Porto splendida, intensa, ben interpretata dagli atleti ed ottimamente allestita dagli organizzatori".

 

Ordine d’arrivo:

1.Simion Paolo (Zalf Euromobil Deisrée Fior) km 180 in 3h46’38” media 47,654 2. Bertazzo Liam (Trevigiani Dynamon Bottoli) s.t. 3. Martinelli Davide (Food Italia Mg K Vis Norda) 4. Ruffoni Nicola (Team Colpack) 5. Dugani Flumian Luca (Team Palazzago Fenice) 6. Gaggia Marco (Delio Gallina Colosio) 7. Baggio Filippo (Ceramica Flaminia Fondriest) 8. Fiorenza Alfonso (Food Italia Mg K Vis Norda) 9. Delledonne Francesco (Gs Garda) 10. Lunardon Paolo (Marchiol Emisfero Site) 11. Marcelli Mattia (Team Colpack) 12. Amodio Sebastiano (Gaiaplast Bibanese) 13. Perego Stefano (Trevigiani Bottoli Dynamon) 14. Ratcliffe James (Zappis Pro Cyling) 15. Zanetti Michael (GS Garda) 16. Tizza Marco (Fgm Mi Impianti) 17. Otonicar Martin (Radenska) 18. Zoccarato Davide (Gaiapslat Bibanese) 19. Muffolini Luca (Gavardo Tecmor) 20. Fazzolari Simone (Fagnano Nuova)

 

Memorial Costantino Secchi – Team Food Italia Mg K Vis Norda

 

Traguardi Volanti Memorial Mario Nichetti – Andrea Trovato (Team Palazzago Fenice)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
caduta
6 maggio 2013 00:33 cocco88
mazza che mucchio...spero che nessuno si sia fatto nulla di serio..

6 maggio 2013 10:25 anonimus90
Ruffoni sarebbe da squalificare guardate il video... è lui che provoca la caduta... cambia completamente la traettoria gli ultimi 30 mt facendo cadere l'australiano.. i giudici cosa facevano bevevano un caffè in quel momento

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024