Paolo Simion concede il bis nel Circuito del Porto

DILETTANTI | 05/05/2013 | 17:01

 


 


Assolo di Pierre Paolo Penasa nel Trofeo Matricardi   Monte San Pietrangeli

 

                                                                                     Giro del Fermano    Elite/Under 23

 

 

A distanza di dodici mesi il Circuito del Porto incorona ancora una volta il giovane talentuoso Paolo Simion come re dei velocisti. Il veneto della Zalf Euromobil Desirée si è imposto con una straordinaria volata entrando così di diritto nella storia della corsa del Cc Cremonese 1891. Simion ha avuto la meglio su Liam Bertazzo (Trevigiani Dynamon Bottoli), secondo e su Davide Martinelli (Food Italia Mg K Vis Norda), ancora una volta terzo come lo scorso anno.

 

Alla partenza dalla centrale Piazza Duomo, ai piedi del Torrazzo, prendono il via in 187 atleti in rappresentanza di 27 gruppi sportivi. Subito i primi giri ad altissima velocità presentano diversi tentativi di allungo. Sino a che la Ceramica Flaminia Fondriest rompe gli indugi mandando in avanscoperta Matteo Fedi. Che raggiunge il vantaggio massimo di cinquanta secondi. Lo rileva al comando quando viene ripreso il compagno di squadra Nicola Dal Santo, che arriva a guadagnare sul gruppo sino ad un minuto e cinquanta secondi. Dal Santo rimane al comando per quattro dei dodici giri in programma sul circuito di quindici chilometri disegnato sulle strade di Cremona e della prima periferia. Raggiunto anche Dal Santo la corsa entra in una fase interlocutoria con numerose azioni, sempre tenute sotto controllo dal gruppo. Nel penultimo giro si avvantaggiano diciassette corridori, da cui fuoriescono i quattro contrattaccanti che rimarranno al comando sino a poche centinaia di metri dalla conclusione: Nicolas Marini (Zalf Euromobil Desirée Fior), Kristian Fajt (Adria Mobil), Campbell Flakemore (Nazionale Australia) e Paolo Lunardon (Marchiol Emisfero Site). Il vantaggio massimo per il quartetto arriva a trentacinque secondi nel corso dell’ultimo giro. Il gruppo rientra sui fuggitivi all’imbocco del lungo rettifilo conclusivo di Viale Po. Quando viene lanciata la volata una caduta a centro gruppo spezza il plotone in due parti. Per Simion una volata da manuale condotta in testa per le ultime decine di metri prima del traguardo.

 

Incredulo e felice il vincitore Paolo Simion dopo il traguardo: “Mi sarebbe piaciuto puntare al bis ed ora posso dire di avercela fatta. Il Circuito del Porto è una corsa molto adatta a me ed anche quest’anno si è sviluppata ad una media elevatissima sin dai primi giri. La pioggia nel finale ha un po’ infastidito. I miei compagni hanno lavorato molto bene nel finale. Prima Marini nella fuga, che comunque a noi poteva andare bene e non abbiamo tirato per riprendere i fuggitivi. Quando il gruppo si è ricompattato nel finale sono stato pilotato molto bene da Leonardi prima e poi da Zurlo che mi ha proiettato al meglio per disputare lo sprint nelle migliori posizioni. Per è la terza vittoria stagionale, che dedico alla squadra, agli sponsor ed anche alla mia famiglia presente oggi per seguirmi”

 

Soddisfazione nelle parole di Rossano Grazioli, presidente del Cc Cremonese 1891, al termine di una giornata intesa e ricca di emozioni: “Il Circuito del Porto resta il nostro fiore all’occhiello a livello organizzativo e credo lo abbiamo dimostrato allestendo una manifestazione di alta qualità sotto ogni punto di vista. A partire dalla partecipazione, come sempre eccellente e di primissimo piano. Gli atleti hanno dato vita ad una gara vibrante, nel segno dell’agonismo più acceso. Abbiamo inoltre coinvolto come sempre il centro della città di Cremona in un evento che di sportivo ha il cuore, ma certamente ha saputo mettere in risalto la città di Cremona, il suo centro storico, in un binomio ormai ben consolidato con il mondo dello sport e della bicicletta. Una bella giornata di ciclismo con tanti giovani alla ribalta, che domani scriveranno altrettante belle pagine nel mondo del ciclismo professionistico. Mi preme infine – ha sottolineato Grazioli – ringraziare tutti coloro che al nostro interno hanno contribuito alla realizzazione del Circuito del Porto, ma anche le istituzioni che in vario modo ci sono state vicine e ci sostengono a livello istituzionale ed organizzativo”.

Significative le parole del consigliere nazionale della Federazione Ciclistica Italiana Corrado Lodi:“Tantissimo pubblico ad applaudire gli atleti, specie sul traguardo alla conclusione della corsa. A testimoniare la passione dei cremonesi per il ciclismo ma anche l’ottimo lavoro degli organizzatori, che meritano i massimi complimenti”.

Bilancio positivo anche da parte del presidente della Federciclismo della provincia di Cremona Antonio Pegoiani: “Il Cc Cremonese rimane un indubbio punto di riferimento forte sul territorio ed ancora una volta ha saputo far convergere le proprie forze per proporre un evento ciclistico all’altezza del suo valore e della sua storia. Ne è scaturita una quarantasettesima edizione del Circuito del Porto splendida, intensa, ben interpretata dagli atleti ed ottimamente allestita dagli organizzatori".

 

Ordine d’arrivo:

1.Simion Paolo (Zalf Euromobil Deisrée Fior) km 180 in 3h46’38” media 47,654 2. Bertazzo Liam (Trevigiani Dynamon Bottoli) s.t. 3. Martinelli Davide (Food Italia Mg K Vis Norda) 4. Ruffoni Nicola (Team Colpack) 5. Dugani Flumian Luca (Team Palazzago Fenice) 6. Gaggia Marco (Delio Gallina Colosio) 7. Baggio Filippo (Ceramica Flaminia Fondriest) 8. Fiorenza Alfonso (Food Italia Mg K Vis Norda) 9. Delledonne Francesco (Gs Garda) 10. Lunardon Paolo (Marchiol Emisfero Site) 11. Marcelli Mattia (Team Colpack) 12. Amodio Sebastiano (Gaiaplast Bibanese) 13. Perego Stefano (Trevigiani Bottoli Dynamon) 14. Ratcliffe James (Zappis Pro Cyling) 15. Zanetti Michael (GS Garda) 16. Tizza Marco (Fgm Mi Impianti) 17. Otonicar Martin (Radenska) 18. Zoccarato Davide (Gaiapslat Bibanese) 19. Muffolini Luca (Gavardo Tecmor) 20. Fazzolari Simone (Fagnano Nuova)

 

Memorial Costantino Secchi – Team Food Italia Mg K Vis Norda

 

Traguardi Volanti Memorial Mario Nichetti – Andrea Trovato (Team Palazzago Fenice)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
caduta
6 maggio 2013 00:33 cocco88
mazza che mucchio...spero che nessuno si sia fatto nulla di serio..

6 maggio 2013 10:25 anonimus90
Ruffoni sarebbe da squalificare guardate il video... è lui che provoca la caduta... cambia completamente la traettoria gli ultimi 30 mt facendo cadere l'australiano.. i giudici cosa facevano bevevano un caffè in quel momento

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024