Penasa (Zalf) solitario a Monte San Pietrangeli

DILETTANTI | 05/05/2013 | 17:00

Con uno splendido finale solitario Pierre Paolo Penasa, 21enne altoatesino dello squadrone veneto del G.S. Zalf Euromobil Fior, ha siglato brillantemente a Monte San Pietrangeli  il “6° Trofeo Ippolito Matricardi”, seconda e conclusiva prova del “V° Giro del Fermano”.


A corsa avanzata il piccolo, promettente  scalatore del team di Castelfranco Veneto, era passato all’offensiva assieme a Matteo Ciavatta, l’alfiere della S.C. Monturano Civitanova Cascinare che aveva vinto il giorno avanti a Monte Urano, e al portoelpidiense Paolo Totò, del Velo Club Senigallia. Ma di lì a poco Ciavatta è scivolato in curva, a causa dell’asfalto bagnato per la pur lieve pioggia, ed è stato costretto a perdere il treno vincente mentre poco dopo il pur bravo Totò non ha tenuto le ruote di Penasa sulla salita di Francavilla d’Ete e così lo scalatore di Merano ha avuto via libera per inscenare un incontrastato finale in  bella solitudine.


La gara, combattuta accanitamente da corridori di sicuro valore su di un percorso moilto impegnativo, è stata organizzata con cura dallo sportivissimo Giuseppe Matricardi, sponsor del Futura Team Matricardi, con la collaborazione degli amici della ASD Monturanese.

I partenti sono stati 123 in rappresentanza di 20 società di ogni parte d’Italia C’erano da affrontare 8 giri di un percorso che comprendeva due salite, quella di Francavilla nella  prima parte e poi quella per il traguardo di Monte San Pietrangeli. Nel giro finale peraltro c’era una variante perché la salita consueta è stata sostituita da una ripida scorciatoia dalla valle dell’Ete Morto all’arrivo.

All’inizio Celano (con la maglia verde del giorno prima) vinceva il 1° GPM e con lui si avvantaggiavano Basso, Barbetta e Di Lorenzo. I quattro conducevano la gara per vari chilometri ma più avanti venivano raggiunti da altri e a guidare si riunivano in 33 corridori, dai quali in seguito si facevano largo Tonelli, Manuel Senni, Pettiti e Tonin. Su di loro rinvenivano nel corso deò 5° giro il vincitore del giorno prima Ciavatta, Penasa, Totò, Barbetta, Orlandi, Gazzara, Carlini e Mischianti, il quale però perdeva veniva attardato da una scivolata. La corsa entrava nella sua fase cruciale con questo selezionato drappello di protagonisti, tra i quali, sulla salita finale del penultimo giro prendevano vantaggio Penasa, Ciavatta e Totò. S’è detto come l’alfiere del G.S. Zalf, diretto dal d.s. Gianni Faresin, restava poi tutto solo e continuava sempre più imprendibile fino all’arrivo vittorioso. Nel frattempo la pattuglia dei suoi inseguitori si frazionava e il romagnolo Manuel Senni, del Team Colpack, riusciva ad involarsi già in pianura per la piazza d’onore. Poi per il terzo posto Michele Gazzara regolava Matteo Ciavatta mentre, dei vecchi fuggitivi, tenevano bene fino al termine anche Alessandro Petitti e Mattia Barabesi.

C’è da dire che Penasa torna alla vittoria dopo più di un anno ma nel 2012 si era comunque classificato al 3° posto nel GiroBio. Per la cronaca va sottolineato che nella stessa domenica lo squadrone del G.S. Zalf, una vera fuc ina di giovani talenti,  è riuscito a far centro in altre due gare (a Cremona con Simion e nella Coppa Varignana con Toniatti).

In conclusione c’è da aggiungere che la speciale Combinata del “5° Giro del Fermano” è stata vinta da Matteo Ciavatta, della S.C. Monturano Civitanova Cascinare, davanti  a Pierre Paolo Penasa e a Graziano Di Luca (3° e 8° nelle due gare).

 

Ordine d’arrivo:

1°) Penasa Pierre Paolo  (G.S. Zalf Euromobil Fior)  km. 117  ore 3.09’  media  km. 37,042

2°) Senni Manuel  (Team Colpack)     a 26”

3°) Gazzara Michele  (U.S. F.Coppi Gazzera)    a 1’03”

4°) Ciavatta Matteo  (S.C. Monte Urano Civitanova Cascinare)

5°) Pettiti Alessandro (Team Idea 2010)  a 1’12”

6°) Barabesi Mattia  (Futura Team Matricardi)  a 1’30”

7°) Villella Davide  (Team Colpack) 

8°) Di Luca Graziano  (S.C. Monturano Civitanova Cascinare)

9°) Taliani Alessio  (Futura Team Matricardi)

10°) Tonelli Alessandro  (G.S. Zalf Euronobil Fior).

 

Paolo  Piazzini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Solo 3
5 maggio 2013 20:56 pagnonce
Oggi la zalf ha vinto solo 3 corse .Se ne facevano 4 ne vincevano 5.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024