
Con uno splendido finale
solitario Pierre Paolo Penasa, 21enne altoatesino dello squadrone veneto del
G.S. Zalf Euromobil Fior, ha siglato brillantemente a Monte San
Pietrangeli il “6° Trofeo Ippolito Matricardi”, seconda e conclusiva prova del “V° Giro del Fermano”.
A corsa avanzata il
piccolo, promettente scalatore del team
di Castelfranco Veneto, era passato all’offensiva assieme a Matteo Ciavatta,
l’alfiere della S.C. Monturano Civitanova Cascinare che aveva vinto il giorno
avanti a Monte Urano, e al portoelpidiense Paolo Totò, del Velo Club
Senigallia. Ma di lì a poco Ciavatta è scivolato in curva, a causa dell’asfalto
bagnato per la pur lieve pioggia, ed è stato costretto a perdere il treno
vincente mentre poco dopo il pur bravo Totò non ha tenuto le ruote di Penasa
sulla salita di Francavilla d’Ete e così lo scalatore di Merano ha avuto via
libera per inscenare un incontrastato finale in
bella solitudine.
La gara, combattuta
accanitamente da corridori di sicuro valore su di un percorso moilto
impegnativo, è stata organizzata con cura dallo sportivissimo Giuseppe
Matricardi, sponsor del Futura Team Matricardi, con la collaborazione degli
amici della ASD Monturanese.
I partenti sono stati
All’inizio Celano (con la
maglia verde del giorno prima) vinceva il 1° GPM e con lui si avvantaggiavano
Basso, Barbetta e Di Lorenzo. I quattro conducevano la gara per vari chilometri
ma più avanti venivano raggiunti da altri e a guidare si riunivano in 33
corridori, dai quali in seguito si facevano largo Tonelli, Manuel Senni,
Pettiti e Tonin. Su di loro rinvenivano nel corso deò 5° giro il vincitore del
giorno prima Ciavatta, Penasa, Totò, Barbetta, Orlandi, Gazzara, Carlini e
Mischianti, il quale però perdeva veniva attardato da una scivolata. La corsa
entrava nella sua fase cruciale con questo selezionato drappello di
protagonisti, tra i quali, sulla salita finale del penultimo giro prendevano
vantaggio Penasa, Ciavatta e Totò. S’è detto come l’alfiere del G.S. Zalf,
diretto dal d.s. Gianni Faresin, restava poi tutto solo e continuava sempre più
imprendibile fino all’arrivo vittorioso. Nel frattempo la pattuglia dei suoi
inseguitori si frazionava e il romagnolo Manuel Senni, del Team Colpack, riusciva
ad involarsi già in pianura per la piazza d’onore. Poi per il terzo posto
Michele Gazzara regolava Matteo Ciavatta mentre, dei vecchi fuggitivi, tenevano
bene fino al termine anche Alessandro Petitti e Mattia Barabesi.
C’è da dire che Penasa
torna alla vittoria dopo più di un anno ma nel 2012 si era comunque
classificato al 3° posto nel GiroBio. Per la cronaca va sottolineato che nella
stessa domenica lo squadrone del G.S. Zalf, una vera fuc ina di giovani
talenti, è riuscito a far centro in
altre due gare (a Cremona con Simion e nella Coppa Varignana con Toniatti).
In conclusione c’è da
aggiungere che la speciale Combinata del “5°
Giro del Fermano” è stata vinta da Matteo Ciavatta, della S.C. Monturano
Civitanova Cascinare, davanti a Pierre
Paolo Penasa e a Graziano Di Luca (3° e 8° nelle due gare).
Ordine d’arrivo:
1°) Penasa Pierre
Paolo (G.S. Zalf Euromobil Fior) km. 117
ore
2°) Senni Manuel (Team Colpack) a
3°) Gazzara Michele (U.S. F.Coppi Gazzera) a 1’03”
4°) Ciavatta Matteo (S.C. Monte Urano Civitanova Cascinare)
5°) Pettiti Alessandro
(Team Idea 2010) a 1’12”
6°) Barabesi Mattia (Futura Team Matricardi) a 1’30”
7°) Villella Davide (Team Colpack)
8°) Di Luca Graziano (S.C. Monturano Civitanova Cascinare)
9°) Taliani Alessio (Futura Team Matricardi)
10°) Tonelli
Alessandro (G.S. Zalf Euronobil Fior).
Paolo
Piazzini