Penasa (Zalf) solitario a Monte San Pietrangeli

DILETTANTI | 05/05/2013 | 17:00

Con uno splendido finale solitario Pierre Paolo Penasa, 21enne altoatesino dello squadrone veneto del G.S. Zalf Euromobil Fior, ha siglato brillantemente a Monte San Pietrangeli  il “6° Trofeo Ippolito Matricardi”, seconda e conclusiva prova del “V° Giro del Fermano”.


A corsa avanzata il piccolo, promettente  scalatore del team di Castelfranco Veneto, era passato all’offensiva assieme a Matteo Ciavatta, l’alfiere della S.C. Monturano Civitanova Cascinare che aveva vinto il giorno avanti a Monte Urano, e al portoelpidiense Paolo Totò, del Velo Club Senigallia. Ma di lì a poco Ciavatta è scivolato in curva, a causa dell’asfalto bagnato per la pur lieve pioggia, ed è stato costretto a perdere il treno vincente mentre poco dopo il pur bravo Totò non ha tenuto le ruote di Penasa sulla salita di Francavilla d’Ete e così lo scalatore di Merano ha avuto via libera per inscenare un incontrastato finale in  bella solitudine.


La gara, combattuta accanitamente da corridori di sicuro valore su di un percorso moilto impegnativo, è stata organizzata con cura dallo sportivissimo Giuseppe Matricardi, sponsor del Futura Team Matricardi, con la collaborazione degli amici della ASD Monturanese.

I partenti sono stati 123 in rappresentanza di 20 società di ogni parte d’Italia C’erano da affrontare 8 giri di un percorso che comprendeva due salite, quella di Francavilla nella  prima parte e poi quella per il traguardo di Monte San Pietrangeli. Nel giro finale peraltro c’era una variante perché la salita consueta è stata sostituita da una ripida scorciatoia dalla valle dell’Ete Morto all’arrivo.

All’inizio Celano (con la maglia verde del giorno prima) vinceva il 1° GPM e con lui si avvantaggiavano Basso, Barbetta e Di Lorenzo. I quattro conducevano la gara per vari chilometri ma più avanti venivano raggiunti da altri e a guidare si riunivano in 33 corridori, dai quali in seguito si facevano largo Tonelli, Manuel Senni, Pettiti e Tonin. Su di loro rinvenivano nel corso deò 5° giro il vincitore del giorno prima Ciavatta, Penasa, Totò, Barbetta, Orlandi, Gazzara, Carlini e Mischianti, il quale però perdeva veniva attardato da una scivolata. La corsa entrava nella sua fase cruciale con questo selezionato drappello di protagonisti, tra i quali, sulla salita finale del penultimo giro prendevano vantaggio Penasa, Ciavatta e Totò. S’è detto come l’alfiere del G.S. Zalf, diretto dal d.s. Gianni Faresin, restava poi tutto solo e continuava sempre più imprendibile fino all’arrivo vittorioso. Nel frattempo la pattuglia dei suoi inseguitori si frazionava e il romagnolo Manuel Senni, del Team Colpack, riusciva ad involarsi già in pianura per la piazza d’onore. Poi per il terzo posto Michele Gazzara regolava Matteo Ciavatta mentre, dei vecchi fuggitivi, tenevano bene fino al termine anche Alessandro Petitti e Mattia Barabesi.

C’è da dire che Penasa torna alla vittoria dopo più di un anno ma nel 2012 si era comunque classificato al 3° posto nel GiroBio. Per la cronaca va sottolineato che nella stessa domenica lo squadrone del G.S. Zalf, una vera fuc ina di giovani talenti,  è riuscito a far centro in altre due gare (a Cremona con Simion e nella Coppa Varignana con Toniatti).

In conclusione c’è da aggiungere che la speciale Combinata del “5° Giro del Fermano” è stata vinta da Matteo Ciavatta, della S.C. Monturano Civitanova Cascinare, davanti  a Pierre Paolo Penasa e a Graziano Di Luca (3° e 8° nelle due gare).

 

Ordine d’arrivo:

1°) Penasa Pierre Paolo  (G.S. Zalf Euromobil Fior)  km. 117  ore 3.09’  media  km. 37,042

2°) Senni Manuel  (Team Colpack)     a 26”

3°) Gazzara Michele  (U.S. F.Coppi Gazzera)    a 1’03”

4°) Ciavatta Matteo  (S.C. Monte Urano Civitanova Cascinare)

5°) Pettiti Alessandro (Team Idea 2010)  a 1’12”

6°) Barabesi Mattia  (Futura Team Matricardi)  a 1’30”

7°) Villella Davide  (Team Colpack) 

8°) Di Luca Graziano  (S.C. Monturano Civitanova Cascinare)

9°) Taliani Alessio  (Futura Team Matricardi)

10°) Tonelli Alessandro  (G.S. Zalf Euronobil Fior).

 

Paolo  Piazzini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Solo 3
5 maggio 2013 20:56 pagnonce
Oggi la zalf ha vinto solo 3 corse .Se ne facevano 4 ne vincevano 5.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024