GIRO. Cavendish brucia Viviani. LIVE

GIRO D'ITALIA | 04/05/2013 | 13:31
Uno splendido sole bacia Napoli e il Giro d’Italia. La corsa rosa prende il via dal capoluogo partenopeo a 50 anni di distanza dalla prima volta ed accoglie la corsa nel suo splendido scenario. Piazza del Plebiscito è stracolma per assistere a questa prima tappa tutta napoletana della corsa rosa, caratterizzata da due Gran Premi della Montagna nel quartiere residenziale di Posilippo e da 130 km complessivi davvero spettacolari. La corsa toccherà tutti gli angoli più conosciuti della città, nell’aria c’è profumo di mare, di pizza e di caffè. E l’eccitazione tipica di chi è pronto per un grande appuntamento. Il villaggio di partenza è animatissimo, i corridori si stanno per incolonnare, è giunto il momento di cominciare a raccontarvi la tappa. Con un augurio generale: buon Giro a tutti!
Per tutta la mattinata si sono incrociati i tweet di corridori, tecnici e tifosi: c’è grande attesa per questo Giro d’Italia. Ma ora è tempo di passare dalle parole ai fatti e di cominciare a correre.

14.00. Temperatura che sale verso i trenta gradi, grande entusiasmo e voglia di partire. Ormai ci siamo.

14.15. Il gruppo si sta portando al km zero dietro la vettura del direttore di corsa Stefano Allocchio.

14.20. Partiti! E si pedala subito a velocità straordinaria.

14.23. Ci sono subito tentativi di fuga.

14.25. Si avvantaggiano cinque corridori già al km 4,5, il promotore dell'azione è l'australiano Cameron Wurf.

14.27. Sono in sette al comando: Bonnafond, Bulgac, Keizer, Wurf, Mestre, Visconti e l'ultimo rientrato, Canola.

14.31. Primo passaggio sulla salita di Posillipo. Davvero partenza ad altissima velocità per il Giro d'Italia numero 96.

14.32. La prima foratura è quella di Mattia Cattaneo, seguito dall'olandese Pieter Weening. Tante forature in salita.

14.34. Bonnafond è della AG2r, Mestre della Euskaltel, Canola della Bardiani Csf, Keizer della Vacansoleil, Bulgac della Lotto Belisol, Viconti della Movistar e Wurf della Cannondale. 51" di vantaggio al km 10.

14.36. Il vantaggio sale: 1'18".

14.38. A pilotare il gruppo gli uomini della Omega Pharma Quick Step per Mark Cavendish.

14.40. Km 15, il vantaggio sale a 1'32". La tappa è breve, non conviene a nessuno lasciare troppo spazio ai fuggitivi.

14.44. In discesa si avvantaggiano leggermente Visconti e Wurf, gli altri faticano a rientrare. Il gruppo è a 1'48".

14.45. Primo passaggio sulla linea del traguardo, 16 km percorsi. Adesso si torna verso Posillipo per il primo GPM di giornata.

14.50. Anche gli Argos Shimano di Degenkolb nelle prime posizioni del gruppo.

14.52. Iniziata la seconda salita per i sette fuggitivi, stavolta ci sono punti in palio_ 3, 2 e 1.

14.55. Giovanni Visconti vince il primo Gpm di giornata, secondo Canola, terzo Bonnafond. I gregari di Cavendish fanno l'andatura, passaggio sul Gpm con 2'08" di ritardo per il gruppo.

14.57. Caduta per il francese Laurent Pichon della FDJ, ci segnalano un taglio al mento per lui.

15.04. Trenta chilometri percorsi, cento da percorrere. 2'06" il vantaggio.

15.06. Radiocorsa segnala problemi meccanici per Vincenzo Nibali: il siciliano cambia bicicletta.

15.09. 97 chilometri al traguardo, cala il vantaggio: 1'40". Anche Popovych è stato protagonista di una caduta.

15.10. Secondo passaggio dei sette fuggitivi sul traguardo. Ne approfittiamo per inviare un saluto virtuale a Gian Paolo Porreca, prezioso collaboratore di tuttoBICI e grande artefice di questo approdo del Giro d'Italia a Napoli.

15.15. Da parecchi minuti, ormai, fuggitivi e gruppo viaggiano alla stessa velocità, vantaggio stabile su 1'40".

15.18. Ancora in salita, nuova accelerazione di Wurf. Altra caduta, intanto, a terra fra gli altri anche Rabottini e Gatto, con loro Brutt e Bellemakers.

15.20. Wurf ha fatto il vuoto e passa per primo al Gpm.

15.24. Quarantatre chilometri percorsi, 1'54" il vantaggio di Wurf. L'australiano, Visconti e Bonnafond hanno tre punti nella classifica del Gpm: il miglior piazzato di loro al traguardo vestirà la prima maglia azzurra del Giro 2013. Intanto davvero tante le forature in questa prima tappa.

15.33. Cinquanta chilometri percorsi, Wurf continua tutto solo con un vantaggio di 2'06". Ecco il suo nuovo passaggio sul traguardo di via Caracciolo.

15.34. Gli ex compagni di Wurf hanno ormai un ritardo superiore al minuto.

15.35. Nuova caduta. Rimane a terra lo spagnolo Pablo Urtasun della Euskaltel.  Per fortuna, dopo qualche attimo di concitazione, riparte.

15.43. Ripresi i sei fuggitivi dal gruppo: resta all'attacco solo Cameron Wurf con un vantaggio che resta fisso a due minuti.

15.53. Nuovo passaggio di Wurf sul lungomare di Napoli, mancano 67 chilometri e dietro continua l'inseguimento portato dalla Omega Quick Step e dalla Argos.

16.06. Situazione cristallizzata: Wurf continua il suo sforzo solitario con 1'50" di vantaggio a 57 km dal traguardo, dietro tirano sempre Omega e Argos e continuano anche le forature, davvero tantissime. Siamo ormai nel circuito breve che i corridori, in totale, dovranno percorrere otto volte.

16.22. Nulla di nuovo da segnalare. 45 chilometri all'arrivo e 1'30" di vantaggio per Wurf. In testa al gruppo anche il cinese Ji, il primo cinese a disputare il Giro d'Italia.

16.27. Nuovo passaggio sul traguardo, mancano 40 chilometri al traguardo.  Poco più di un minuto di vantaggio per Wurf, la cui azione comunque merita applausi.

16.30. Sono diversi i treni che si affacciano in testa al gruppo, siamo ormai a meno di 40 chilometri e cominciano le grandi manovre.

16.35. Il gruppo rallenta, visto che il vantaggio di Wurf ormai è solo di 45 secondi. Ultimi attimi di tranquillità prima della grande battaglia.

16.42. Wurf è in fuga da 100 chilometri e ha ancora 32" di vantaggio.

16.43. Fora Uran e cade un uomo della Omega, scivolata senza conseguenze per Pineau, che fra l'altro è l'uomo che oggi ha tirato più di tutti.

16.49. Nuovo transito di Wurf davanti a Castel dell'Ovo. Radiocorsa segnala un vantaggio di 24 secondi.

16.50. Nuova caduta, a terra anche il francese Le Bon. Per fortuna si tratta per tutti di scivolate senza gravi conseguenze.

16.51. Ancora un giro in solitario per Wurf, passaggio al traguardo, mancano ormai meno di 24 chilometri. Il gruppo insegue a 23". Hondo e Marcato si piazzano nell'ordine in questo passaggio che assegnava punti per l'apposita classifica (oggi niente abbuoni, da lunedì ci saranno ad ogni traguardo volante).

16.53. Tutta la Omega in testa al gruppo. Ripreso Cameron Wurf a 19 chilometri.

16.59. Terz'ultimo passaggio sul tragaurdo, mancano 16 chilometri alla conclusione. Anche la Sky si  è portata nelle prime posizioni del gruppo.

17.02. Wiggins sta correndo in testa al plotone, il suo treno lavora come quello dei velocisti.

17.07. Si sta per concludere il penultimo giro, sempre Omega in testa e velocità che continua a crescere.

17.11. Ultimo giro, arrivano davanti anche Orica, Lampre e Cannondale.

17.15. Cinque chilometri al traguardo. Anche la Fantini nelle prime posizioni.

17.17. Meno quattro. Cavendish è rimasto incredibilmente con un solo compagno.

17.18. Meno tre, ora tira il treno Cannondale.

17.19. Dall'Antonia e Sabatini per Viviani, sono un po' troppo lunghi. Caduta ancora e il gruppo si spacca. A terra Belletti, Gavazzi e Chicchi. Pure Millar a terra.

17.20. Dieci uopmini all'ultimo chilometro, il gruppo è spaccato.

Cavendish, Cavendish, Cavendish brucia Elia Viviani sul traguardo di Napoli. Terzo Bouhanni, quarto Niccolo e quinto Goss. Davvero impressionante la volata del campione dell'isola di Man che ha chiuso due volte un buco e non ha mai perso la lucidità vincendo davvero alla grande.

ORDINE D'ARRIVO
1 Mark CAVENDISH GBR OPQ 2:58:38
2 Elia VIVIANI ITA CAN +0
3 Nacer BOUHANNI FRA FDJ +0
4 Giacomo NIZZOLO ITA RLT +0
5 Matthew Harley GOSS AUS OGE +0
6 Francisco José VENTOSO ALBERDI ESP MOV +0
7 Adam BLYTHE GBR BMC +0
8 Leigh HOWARD AUS OGE +0
9 Danilo HONDO GER RLT +0
10 Brett LANCASTER AUS OGE +0
11 John DEGENKOLB GER ARG +0
12 Luca PAOLINI ITA KAT +0
13 Ioannis TAMOURIDIS GRE EUS +0
14 Diego ROSA ITA AND +0
15 Ramunas NAVARDAUSKAS LTU GRS +0
16 Roberto FERRARI ITA LAM +0
17 Robert HUNTER RSA GRS +0
18 Tanel KANGERT EST AST +0
19 Marco MARCATO ITA VCD +0
20 Andrey ZEITS KAZ AST +0
21 Nathan HAAS AUS GRS +0
22 Danilo WYSS SUI BMC +0
23 Taylor PHINNEY USA BMC +0
24 Alessandro VANOTTI ITA AST +0
25 Cadel EVANS AUS BMC +0
26 Rob RUIJGH NED VCD +0
27 Arnold JEANNESSON FRA FDJ +0
28 Benat INTXAUSTI ELORRIAGA ESP MOV +0
29 Vincenzo NIBALI ITA AST +0
30 Dominique ROLLIN CAN FDJ +0
31 Mauro SANTAMBROGIO ITA VIN +0
32 Michele SCARPONI ITA LAM +0
33 Salvatore PUCCIO ITA SKY +0
34 Filippo POZZATO ITA LAM +0
35 Giovanni VISCONTI ITA MOV +0
36 Rafael ANDRIATO BRA VIN +0
37 Vicente REYNES MIMO ESP LTB +0
38 José HERRADA LOPEZ ESP MOV +0
39 Adam HANSEN AUS LTB +0
40 Samuel SANCHEZ GONZALEZ ESP EUS +0
41 Julien BERARD FRA ALM +0
42 Egoi MARTINEZ DE ESTEBAN ESP EUS +0
43 Juan Jose COBO ACEBO ESP MOV +0
44 Jorge AZANZA SOTO ESP EUS +0
45 Daniele BENNATI ITA TST +0
46 Nelson Filipe SANTOS SIMOES OLIVEIRA POR RLT +0
47 Iljo KEISSE BEL OPQ +0
48 Franco PELLIZOTTI ITA AND +0
49 Pieter WEENING NED OGE +0
50 Jackson RODRIGUEZ VEN AND +0
51 Daniel OSS ITA BMC +0
52 Giampaolo CARUSO ITA KAT +0
53 Simone STORTONI ITA LAM +0
54 Fabio ARU ITA AST +0
55 Pavel BRUTT RUS KAT +0
56 Steven KRUIJSWIJK NED BLA +0
57 Rafal MAJKA POL TST +0
58 Alex DOWSETT GBR MOV +0
59 Leonardo Fabio DUQUE COL COL +0
60 Cristiano SALERNO ITA CAN +0
61 Carlos Alberto BETANCUR GOMEZ COL ALM +0
62 Robert GESINK NED BLA +0
63 Ryder HESJEDAL CAN GRS +0
64 Bradley WIGGINS GBR SKY +0
65 Stefano PIRAZZI ITA BAR +0
66 Vladimir GUSEV RUS KAT +0
67 Sonny COLBRELLI ITA BAR +0
68 Koen DE KORT NED ARG +0
69 Christian MEIER CAN OGE +0
70 Michal GOLAS POL OPQ +0
71 Sergio Luis HENAO MONTOYA COL SKY +0
72 Francis MOUREY FRA FDJ +0
73 Luke DURBRIDGE AUS OGE +0
74 Carlos Julian QUINTERO COL COL +0
75 Nicola BOEM ITA BAR +0
76 Gorka VERDUGO MARCOTEGUI ESP EUS +0
77 Robert KISERLOVSKI CRO RLT +0
78 Kanstantsin SIUTSOU BLR SKY +0
79 Eros CAPECCHI ITA MOV +0
80 Matti BRESCHEL DEN TST +0
81 Daniele PIETROPOLLI ITA LAM +0
82 Fabio SABATINI ITA CAN +0
83 Gert STEEGMANS BEL OPQ +0
84 Dario CATALDO ITA SKY +0
85 Bruno PIRES POR TST +0
86 Stefano LOCATELLI ITA BAR +0
87 Xabier ZANDIO ECHAIDE ESP SKY +0
88 Evgeny PETROV RUS TST +0
89 Ivan SANTAROMITA ITA BMC +0
90 Juan Manuel GARATE ESP BLA +0
91 Yury TROFIMOV RUS KAT +0
92 Gianluca BRAMBILLA ITA OPQ +0
93 Wilco KELDERMAN NED BLA +0
94 Peter STETINA USA GRS +0
95 Fabio FELLINE ITA AND +0
96 Sacha MODOLO ITA BAR +0
97 Gert DOCKX BEL LTB +0
98 Maarten WYNANTS BEL BLA +0
99 Stefano GARZELLI ITA VIN +0
100 Karsten KROON NED TST +0
101 Cayetano José SARMIENTO TUNARROSA COL CAN +0
102 Lars Ytting BAK DEN LTB +0
103 Alessandro PRONI ITA VIN +0
104 Ricardo MESTRE POR EUS +0
105 Mattia CATTANEO ITA LAM +0
106 Rafael VALLS FERRI ESP VCD +0
107 Petr IGNATENKO RUS KAT +0
108 Luka MEZGEC SLO ARG +0
109 Anthony ROUX FRA FDJ +0
110 Dalivier OSPINA NAVARRO COL COL +0
111 Pablo LASTRAS GARCIA ESP MOV +0
112 Davide APPOLLONIO ITA ALM +0
113 Danilo DI LUCA ITA VIN +0
114 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ COL AND +0
115 Vladimir KARPETS RUS MOV +0
116 George BENNETT NZL RLT +0
117 Rory SUTHERLAND AUS TST +0
118 Frederik WILLEMS BEL LTB +0
119 Francesco Manuel BONGIORNO ITA BAR +0
120 Francis DE GREEF BEL LTB +0
121 Thomas DANIELSON USA GRS +0
122 Robert VRECER SLO EUS +0
123 Przemyslaw NIEMIEC POL LAM +0
124 Darwin ATAPUMA HURTADO COL COL +0
125 Rigoberto URAN URAN COL SKY +0
126 Tiago MACHADO POR RLT +0
127 Tomas Aurelio GIL MARTINEZ VEN AND +0
128 Fabio TABORRE ITA VIN +0
129 Guillaume BONNAFOND FRA ALM +0
130 Jose Rodolfo SERPA PEREZ COL LAM +0
131 Grega BOLE SLO VCD +0
132 Frederik VEUCHELEN BEL VCD +0
133 Willem WAUTERS BEL VCD +0
134 Serge PAUWELS BEL OPQ +0
135 Matteo RABOTTINI ITA VIN +0
136 Fredrik Carl Wilhelm KESSIAKOFF SWE AST +0
137 Hayden ROULSTON NZL RLT +0
138 Jesse SERGENT NZL RLT +0
139 Dirk BELLEMAKERS NED LTB +0
140 Dmitriy GRUZDEV KAZ AST +0
141 Maarten TJALLINGII NED BLA +0
142 Kristijan DURASEK CRO LAM +0
143 Thomas DAMUSEAU FRA ARG +0
144 Paolo LONGO BORGHINI ITA CAN +0
145 Mads CHRISTENSEN DEN TST +0
146 Marco CANOLA ITA BAR +0
147 Paolo TIRALONGO ITA AST +0
148 Edoardo ZARDINI ITA BAR +0
149 Dmitry KOZONTCHUK RUS KAT +0
150 Enrico BATTAGLIN ITA BAR +0
151 Valerio AGNOLI ITA AST +0
152 Damiano CARUSO ITA CAN +0
153 Manuele BOARO ITA TST +0
154 Domenico POZZOVIVO ITA ALM +0
155 Fabio Andres DUARTE AREVALO COL COL +0
156 Miguel MINGUEZ AYALA ESP EUS +0
157 Tobias LUDVIGSSON SWE ARG +0
158 Ben GASTAUER LUX ALM +0
159 Christian VANDEVELDE USA GRS +0
160 Svein TUFT CAN OGE +0
161 Alan MARANGONI ITA CAN +0
162 Jens MOURIS NED OGE +0
163 Hubert DUPONT FRA ALM +0
164 Paul MARTENS GER BLA +0
165 Jarlinson PANTANO COL COL +0
166 Robinson Eduardo CHALAPUD GOMEZ COL COL +0
167 Oscar GATTO ITA VIN +0
168 Maurits LAMMERTINK NED VCD +0
169 Johan LE BON FRA FDJ +0
170 Emanuele SELLA ITA AND +0
171 Sandy CASAR FRA FDJ +0
172 Steve MORABITO SUI BMC +0
173 Angel VICIOSO ARCOS ESP KAT +0
174 Sylvain GEORGES FRA ALM +0
175 Danny PATE USA SKY +0
176 Stephen CUMMINGS GBR BMC +0
177 Tiziano DALL'ANTONIA ITA CAN +0
178 Kenny DE HAES BEL LTB +57
179 Bert DE BACKER BEL ARG +1:01
180 Thomas DEKKER NED GRS +1:05
181 Albert TIMMER NED ARG +1:16
182 Yaroslav POPOVYCH UKR RLT +0
183 Klaas LODEWYCK BEL BMC +0
184 Jérôme PINEAU FRA OPQ +2:34
185 Matteo TRENTIN ITA OPQ +0
186 Christian KNEES GER SKY +2:38
187 Martijn KEIZER NED VCD +2:38
188 Cameron WURF AUS CAN +2:38
189 Patrick GRETSCH GER ARG +2:38
190 Jack BOBRIDGE AUS BLA +2:38
191 Maxim BELKOV RUS KAT +2:38
192 Laurent PICHON FRA FDJ +2:38
193 Cheng JI CHN ARG +2:38
194 Pim LIGTHART NED VCD +2:38
195 Giairo ERMETI ITA AND +0
196 Murilo Antonio FISCHER BRA FDJ +0
197 Wilson Alexander MARENTES TORRES COL COL +3:03
198 Brian BULGAC NED LTB +3:03
199 Julien VERMOTE BEL OPQ +3:05
200 Jens KEUKELEIRE BEL OGE +0
201 Edwin Alcibiades AVILA VANEGAS COL COL +0
202 Mattia GAVAZZI ITA AND +0
203 Manuel BELLETTI ITA ALM +0
204 David MILLAR GBR GRS +0
205 Francesco CHICCHI ITA VIN +0
206 Stef CLEMENT NED BLA +5:07
207 Pablo URTASUN PEREZ ESP EUS +5:07

CLASSIFICA GENERALE

1 Mark CAVENDISH GBR OPQ 2:58:18
2 Elia VIVIANI ITA CAN +8
3 Nacer BOUHANNI FRA FDJ +12
4 Danilo HONDO GER RLT +16
5 Marco MARCATO ITA VCD +18
6 Giacomo NIZZOLO ITA RLT +20
7 Matthew Harley GOSS AUS OGE +20
8 Francisco José VENTOSO ALBERDI ESP MOV +20
9 Adam BLYTHE GBR BMC +20
10 Leigh HOWARD AUS OGE +20
11 Brett LANCASTER AUS OGE +20
12 John DEGENKOLB GER ARG +20
13 Luca PAOLINI ITA KAT +20
14 Ioannis TAMOURIDIS GRE EUS +20
15 Diego ROSA ITA AND +20
16 Ramunas NAVARDAUSKAS LTU GRS +20
17 Roberto FERRARI ITA LAM +20
18 Robert HUNTER RSA GRS +20
19 Tanel KANGERT EST AST +20
20 Andrey ZEITS KAZ AST +20
21 Nathan HAAS AUS GRS +20
22 Danilo WYSS SUI BMC +20
23 Taylor PHINNEY USA BMC +20
24 Alessandro VANOTTI ITA AST +20
25 Cadel EVANS AUS BMC +20
26 Rob RUIJGH NED VCD +20
27 Arnold JEANNESSON FRA FDJ +20
28 Benat INTXAUSTI ELORRIAGA ESP MOV +20
29 Vincenzo NIBALI ITA AST +20
30 Dominique ROLLIN CAN FDJ +20
31 Mauro SANTAMBROGIO ITA VIN +20
32 Michele SCARPONI ITA LAM +20
33 Salvatore PUCCIO ITA SKY +20
34 Filippo POZZATO ITA LAM +20
35 Giovanni VISCONTI ITA MOV +20
36 Rafael ANDRIATO BRA VIN +20
37 Vicente REYNES MIMO ESP LTB +20
38 José HERRADA LOPEZ ESP MOV +20
39 Adam HANSEN AUS LTB +20
40 Samuel SANCHEZ GONZALEZ ESP EUS +20
41 Julien BERARD FRA ALM +20
42 Egoi MARTINEZ DE ESTEBAN ESP EUS +20
43 Juan Jose COBO ACEBO ESP MOV +20
44 Jorge AZANZA SOTO ESP EUS +20
45 Daniele BENNATI ITA TST +20
46 Nelson Filipe SANTOS SIMOES OLIVEIRA POR RLT +20
47 Iljo KEISSE BEL OPQ +20
48 Franco PELLIZOTTI ITA AND +20
49 Pieter WEENING NED OGE +20
50 Jackson RODRIGUEZ VEN AND +20
51 Daniel OSS ITA BMC +20
52 Giampaolo CARUSO ITA KAT +20
53 Simone STORTONI ITA LAM +20
54 Fabio ARU ITA AST +20
55 Pavel BRUTT RUS KAT +20
56 Steven KRUIJSWIJK NED BLA +20
57 Rafal MAJKA POL TST +20
58 Alex DOWSETT GBR MOV +20
59 Leonardo Fabio DUQUE COL COL +20
60 Cristiano SALERNO ITA CAN +20
61 Carlos Alberto BETANCUR GOMEZ COL ALM +20
62 Robert GESINK NED BLA +20
63 Ryder HESJEDAL CAN GRS +20
64 Bradley WIGGINS GBR SKY +20
65 Stefano PIRAZZI ITA BAR +20
66 Vladimir GUSEV RUS KAT +20
67 Sonny COLBRELLI ITA BAR +20
68 Koen DE KORT NED ARG +20
69 Christian MEIER CAN OGE +20
70 Michal GOLAS POL OPQ +20
71 Sergio Luis HENAO MONTOYA COL SKY +20
72 Francis MOUREY FRA FDJ +20
73 Luke DURBRIDGE AUS OGE +20
74 Carlos Julian QUINTERO COL COL +20
75 Nicola BOEM ITA BAR +20
76 Gorka VERDUGO MARCOTEGUI ESP EUS +20
77 Robert KISERLOVSKI CRO RLT +20
78 Kanstantsin SIUTSOU BLR SKY +20
79 Eros CAPECCHI ITA MOV +20
80 Matti BRESCHEL DEN TST +20
81 Daniele PIETROPOLLI ITA LAM +20
82 Fabio SABATINI ITA CAN +20
83 Gert STEEGMANS BEL OPQ +20
84 Dario CATALDO ITA SKY +20
85 Bruno PIRES POR TST +20
86 Stefano LOCATELLI ITA BAR +20
87 Xabier ZANDIO ECHAIDE ESP SKY +20
88 Evgeny PETROV RUS TST +20
89 Ivan SANTAROMITA ITA BMC +20
90 Juan Manuel GARATE ESP BLA +20
91 Yury TROFIMOV RUS KAT +20
92 Gianluca BRAMBILLA ITA OPQ +20
93 Wilco KELDERMAN NED BLA +20
94 Peter STETINA USA GRS +20
95 Fabio FELLINE ITA AND +20
96 Sacha MODOLO ITA BAR +20
97 Gert DOCKX BEL LTB +20
98 Maarten WYNANTS BEL BLA +20
99 Stefano GARZELLI ITA VIN +20
100 Karsten KROON NED TST +20
101 Cayetano José SARMIENTO TUNARROSA COL CAN +20
102 Lars Ytting BAK DEN LTB +20
103 Alessandro PRONI ITA VIN +20
104 Ricardo MESTRE POR EUS +20
105 Mattia CATTANEO ITA LAM +20
106 Rafael VALLS FERRI ESP VCD +20
107 Petr IGNATENKO RUS KAT +20
108 Luka MEZGEC SLO ARG +20
109 Anthony ROUX FRA FDJ +20
110 Dalivier OSPINA NAVARRO COL COL +20
111 Pablo LASTRAS GARCIA ESP MOV +20
112 Davide APPOLLONIO ITA ALM +20
113 Danilo DI LUCA ITA VIN +20
114 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ COL AND +20
115 Vladimir KARPETS RUS MOV +20
116 George BENNETT NZL RLT +20
117 Rory SUTHERLAND AUS TST +20
118 Frederik WILLEMS BEL LTB +20
119 Francesco Manuel BONGIORNO ITA BAR +20
120 Francis DE GREEF BEL LTB +20
121 Thomas DANIELSON USA GRS +20
122 Robert VRECER SLO EUS +20
123 Przemyslaw NIEMIEC POL LAM +20
124 Darwin ATAPUMA HURTADO COL COL +20
125 Rigoberto URAN URAN COL SKY +20
126 Tiago MACHADO POR RLT +20
127 Tomas Aurelio GIL MARTINEZ VEN AND +20
128 Fabio TABORRE ITA VIN +20
129 Guillaume BONNAFOND FRA ALM +20
130 Jose Rodolfo SERPA PEREZ COL LAM +20
131 Grega BOLE SLO VCD +20
132 Frederik VEUCHELEN BEL VCD +20
133 Willem WAUTERS BEL VCD +20
134 Serge PAUWELS BEL OPQ +20
135 Matteo RABOTTINI ITA VIN +20
136 Fredrik Carl Wilhelm KESSIAKOFF SWE AST +20
137 Hayden ROULSTON NZL RLT +20
138 Jesse SERGENT NZL RLT +20
139 Dirk BELLEMAKERS NED LTB +20
140 Dmitriy GRUZDEV KAZ AST +20
141 Maarten TJALLINGII NED BLA +20
142 Kristijan DURASEK CRO LAM +20
143 Thomas DAMUSEAU FRA ARG +20
144 Paolo LONGO BORGHINI ITA CAN +20
145 Mads CHRISTENSEN DEN TST +20
146 Marco CANOLA ITA BAR +20
147 Paolo TIRALONGO ITA AST +20
148 Edoardo ZARDINI ITA BAR +20
149 Dmitry KOZONTCHUK RUS KAT +20
150 Enrico BATTAGLIN ITA BAR +20
151 Valerio AGNOLI ITA AST +20
152 Damiano CARUSO ITA CAN +20
153 Manuele BOARO ITA TST +20
154 Domenico POZZOVIVO ITA ALM +20
155 Fabio Andres DUARTE AREVALO COL COL +20
156 Miguel MINGUEZ AYALA ESP EUS +20
157 Tobias LUDVIGSSON SWE ARG +20
158 Ben GASTAUER LUX ALM +20
159 Christian VANDEVELDE USA GRS +20
160 Svein TUFT CAN OGE +20
161 Alan MARANGONI ITA CAN +20
162 Jens MOURIS NED OGE +20
163 Hubert DUPONT FRA ALM +20
164 Paul MARTENS GER BLA +20
165 Jarlinson PANTANO COL COL +20
166 Robinson Eduardo CHALAPUD GOMEZ COL COL +20
167 Oscar GATTO ITA VIN +20
168 Maurits LAMMERTINK NED VCD +20
169 Johan LE BON FRA FDJ +20
170 Emanuele SELLA ITA AND +20
171 Sandy CASAR FRA FDJ +20
172 Steve MORABITO SUI BMC +20
173 Angel VICIOSO ARCOS ESP KAT +20
174 Sylvain GEORGES FRA ALM +20
175 Danny PATE USA SKY +20
176 Stephen CUMMINGS GBR BMC +20
177 Tiziano DALL'ANTONIA ITA CAN +20
178 Yaroslav POPOVYCH UKR RLT +20
179 Klaas LODEWYCK BEL BMC +20
180 Matteo TRENTIN ITA OPQ +20
181 Giairo ERMETI ITA AND +20
182 Murilo Antonio FISCHER BRA FDJ +20
183 Jens KEUKELEIRE BEL OGE +20
184 Edwin Alcibiades AVILA VANEGAS COL COL +20
185 Mattia GAVAZZI ITA AND +20
186 Manuel BELLETTI ITA ALM +20
187 David MILLAR GBR GRS +20
188 Francesco CHICCHI ITA VIN +20
189 Kenny DE HAES BEL LTB +1:17
190 Bert DE BACKER BEL ARG +1:21
191 Thomas DEKKER NED GRS +1:25
192 Albert TIMMER NED ARG +1:36
193 Cameron WURF AUS CAN +2:52
194 Jérôme PINEAU FRA OPQ +2:54
195 Christian KNEES GER SKY +2:58
196 Martijn KEIZER NED VCD +2:58
197 Patrick GRETSCH GER ARG +2:58
198 Jack BOBRIDGE AUS BLA +2:58
199 Maxim BELKOV RUS KAT +2:58
200 Laurent PICHON FRA FDJ +2:58
201 Cheng JI CHN ARG +2:58
202 Pim LIGTHART NED VCD +2:58
203 Wilson Alexander MARENTES TORRES COL COL +3:23
204 Brian BULGAC NED LTB +3:23
205 Julien VERMOTE BEL OPQ +3:25
206 Stef CLEMENT NED BLA +5:27
207 Pablo URTASUN PEREZ ESP EUS +5:27

da Napoli, Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
CHE STRADE
4 maggio 2013 16:52 alessandro
Complimenti alla giunta di Napoli.... stanno pedalando su delle strade vergognose..... Ma la commissione tecnica lo ha visionato il percorso? Poi ci lamentiamo se il Tour è più grande..... Napoli è rimasto al dopoguerra!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024