Ferrara: che bello vedere il Giro nella mia Napoli!

GIRO D'ITALIA | 03/05/2013 | 11:00
Dice di essere l’unico napoletano DOC che il gruppo abbia mai avuto, scappato alla malavita grazie al padre che l’ha avviato al ciclismo ed oggi, si ritrova spettatore da lontano di una corsa che forse avrebbe voluto disputare come nessun’altra mai. Forse non lo dice, ma il fatto che nessun degli amici giornalisti lo abbia cercato un po’ lo ha infastidito.
Raffaele Ferrara ha appeso la bici al chiodo nel 2010, al Giro di Romagna in maglia Carmiooro NGC. La voglia non era più quella di un tempo ma se avesse anche solo sospettato che il Giro 2013 un bel giorno sarebbe partito dalla sua città, probabilmente ci avrebbe pensato eccome.
“Se fossi al Giro - racconta il campano trapiantato a Castelfranco Veneto - porterei i miei compagni a vedere la Napoli più vera, quella della gente. Ci sono tanti bei posti, Piazza del Plebiscito, la città sotterranea e altri, ma l’atmosfera che si respira in certe zone resta unica. Credo che già atterrando l’altro ieri all’aeroporto Capodichino, tutti abbiamo potuto ammirare il Vesuvio ed il Golfo. Poi però, entrando nei vicoli degli scugnizzi, dove è cresciuta la gente come me, puoi capire tante cose ed assaggiare la città più vera”.
“Non credete alle balle. Qui non è il Far West la gente non ti ammazza o deruba - puntualizza Ferrara -, respiri il sentimento cantato nelle canzoni di Pino Daniele, Nino D’angelo, Roberto Murolo e Gigi D’ Alessio. Qui Lucio Dalla ha creato Caruso ed hanno preso vita le commedie di Eduardo De Filippo e Totò. Fateci caso, sono tutte ambientate nei vicoli, non nei luoghi storici”.
A Napoli il rapporto con il ciclismo è strano, si tratta di una città calciocentrica: “I napoletani subiscono il fascino della bici, amano i suoi campioni, ma non abbiamo le strade e le condizioni per girare in sicurezza - continua Ferrara - il sidaco De Magistris si è impegnato per realizzare una pista ciclabile. Bisognerà capire come riusciremo ad accogliere un evento come il Giro fatto di gente e che richiede tanti spazi, non è come una partita di pallone dove i tifosi vengono accolti allo stadio. Ultimamente abbiamo avuto anche la vela, forse sì, la città sta cambiando”.
A dire il vero Ferrara il Giro non lo ha mai corso, ma ha corso e terminato Tour de France, Vuelta Espana, Romandia e tutte le classiche. Questioni tecniche, andava forte con il caldo, o di squadra, ha militato con Gotti ed altri campioni che avevano la precedenza. Eppure un Giro, baby lo ha vinto nel 2010 in maglia Trevigiani. “Poi non avevo il fisico per una gara da 3 settimane - spiega ancora Ferrara - e in quel periodo non si puntava sui giovani. Tante pressioni dagli sponsor e risultati che dovevano arrivare subito”.
“Ho provato ma alla fine non c’erano nemmeno i tecnici a sostenerti. Ho imparato a fare una cronometro solo grazie agli insegnamenti di Laurent Dufaux, che mi ha spiegato che oltre alle concentrazione ci voleva tanto altro”.
Oggi Ferrara in bici ci va poco, lavora nell’azienda di famiglia, è DS di terzo livello ma solo per i suoi figli, Justin e Sonny. Ad ottobre diventerà padre per la terza volta.
“Avremo i fratelli Ferrara in bici” e ci saluta con quella solita battuta sempre pronta da eterno scugnizzo.

Pietro Illarietti
Copyright © TBW
COMMENTI
teatro
3 maggio 2013 12:05 zemmel
"scappato alla malavita e giu di dramma e teatro cambiate copione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024