Challenge Giordana, conferme e novità in classifica

AMATORI | 03/05/2013 | 08:56
La Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica (VI) di domenica 28 aprile è stata foriera di novità, ma ha anche confermato alcune prime indicazioni avute in precedenza. Si parla del Challenge Giordana e delle classifiche dopo le prime due tappe, la GF Liotto di metà aprile e la GF fi’zi:k, appunto.
La gara che scattava dalla città degli scacchi ha accolto in partenza 2000 partecipanti e tra Salcedo, l’Altopiano di Asiago, il Monte Corno e Marostica si è corso lungo i due tracciati Mediofondo di 100 km e 1670 metri di dislivello, e Granfondo, con 154 km e quasi 3.000 metri di dislivello in salita.
I vincitori di giornata sono stati rispettivamente Astrid Schartmüller e Marco Fochesato nel “corto”, e Giuseppe Di Salvo e Marina Ilmer nel “lungo”. In terza posizione nella granfondo si è piazzato Alessandro Bertuola, leader di challenge nella Assoluta GF, che ha così rinsaldato il suo primo posto, davanti ora ad Enrico Zen, secondo in gara dietro a Di Salvo.
Per quanto riguarda la M1, il nuovo leader è Giuseppe Piemontese che nella sua categoria è stato preceduto sul traguardo di Marostica solo da Dainius Kairelis, il quale però non aveva corso la GF Liotto e quindi per il momento si trova indietro in classifica. La prima piazza della M2 è di Davide Graziani, ottimo 9° assoluto alla GF fi’zi:k e saltato davanti a Marco Manzardo in generale. Marco Fronza è rimasto in testa alla V2, mentre nella V1 Giuliano Avi ha sorpassato Rizzi e Segata. Per le graduatorie Gentlemen e Supergentlemen, Loris Cason e Franco Azzola (pari merito) e Alcide Modesto con Mario Cremonese (pari merito) sono i nuovi leader della G1 e della SG2, mentre nella G2 si è confermato in vetta Nikolaus Bernard così come Ruggero Gialdini nella SG1. Le rimanenti prime posizioni parziali sono rimaste immutate, vale a dire Cristian Pinton nella Senior e le tre “ladies” Claudia Avanzi (F1), Valentina Gallo (F2) e Giordana Chiesa (F3).
Le classifiche del Challenge Giordana vengono stilate anche sulle varianti Mediofondo e le tre femminili sono rimaste invariate con Astrid Schartmüller (F2) e Nadia Sgarbossa (F3) sempre prime, ma anche Manuela Sonzogni nella F1, a pari punti ora con Sabrina Zogli.
Antonio Camozzi è ancora in testa (con due gare disputate) nella Assoluta in compagnia di Alessio Pareschi e Pierangelo Liotto (una prova sola). Le categorie S, M1 ed M2 vedono ancora primeggiare Francesco Avanzo, Giulio Magri e Andrea Volpi nell’ordine, mentre nella V1 e nella V2 dopo la gara di Marostica ci sono nuovi leader, ovvero Mauro Rigodanzo (V1) e Adriano Lorenzi a pari merito con Daniele Magagnotti (V2). Leonardo Stagnoli, dal canto suo, ha scavalcato tutti nella G2, mentre Fabrizio Verza si è confermato in testa alla G1, così come Giampietro Rozio (SG1) e Francesco Bolpagni (SG2).
Il Challenge Giordana ora si sposta in Trentino con la Marcialonga Cycling Craft del 26 maggio, dove si correrà sui due tracciati di 116 e 66 km attraverso passi dolomitici e scenari da cartolina, toccati su alcuni tratti anche dal Giro d’Italia il giorno precedente. Partenza e arrivo saranno per tutti da Predazzo.
Le rimanenti gare saranno la GF Eddy Merckx del 9 giugno, la GF Giordana del 23 giugno, la GF La Pina del 14 luglio e La Leggendaria Charly Gaul di Trento e Monte Bondone del 21 luglio (solo classifica di società).
Info: www.challengegiordana.com
 
Classifiche Challenge Giordana dopo la seconda tappa:
 
GRANFONDO
 
F1: 1. Avanzi Claudia (Pedale Bagnolese); 2. Ciacci Lorna (Sportler Team); 3. Benedet Elisa (G.C. Meschio); 4. Zambotti Barbara (Emporio Del Ciclo); 5. Caselli Giovanna (Team Npp)
 
F2: 1. Gallo Valentina (Ar Team Armistizio Hard Service);  2. Fumarola Vincenza (Royal Team Asd); 3. Polti Ylenia (Mtbike); 4. Perin Angela (Gs Prasesso Biesse); 5. Dalla Costa Alessandra (Ciclismo Valchiampo)
 
F3: 1. Chiesa Giordana (Team De Rosa)
 
ASS: 1. Bertuola Alessandro (Legend Miche Gobbi); 2. Zen Enrico (Asd Team Beraldo Since 1982); 3.  Minuzzo Paolo (Legend Miche Gobbi); 3. Magazzini Enrico (Velo Club Cicli Maggi 1906 Asd); 5. Merlo Alberto (Gs Sportissimo)
 
S: 1. Pinton Cristian (Team Soullimit); 2. Demattè Jonathan (Bren Team Trento); 3. Moioli Mauro (A.S.D. Team Morotti); 4. Elardo Luca (Lasalamacchine); 5. Chiodin Mario (Cipollini Giordana Galassia)
 
M1: 1. Piemontese Giuseppe (Team Gf Pinarello); 2. Ciech Manuel (Team Carpentari); 3. Alippi Gabriele (Formaggilandia 2); 4. Zanetel Francesco (Autopolar Volvo Cannondale); 5. Massardi Alessandro (Pedale Bagnolese)
 
M2: 1. Graziani Davide (Asd Bevarino Thiene); 2. Manzardo Marco (Gs Alpilatte Br Pneumatici Zane’); 3. Giacomelli Manuel (Asd Mtb Team Orlandi); 4. Pavan Nicola (Unoteam); 5. Debbia Enea (Asd Mtb Team Orlandi)
 
V1: 1. Avi Giuliano (Bren Team Trento); 2. Segata Claudio (Bren Team Trento); 3. Girardi Oscar (Newline Nerovolon); 4. Zavarise Luca (Team Gf Pinarello); 4. Comunello Matteo (Gs Sportissimo)
 
V2: 1. Fronza Marco (Bren Team Trento); 2. Borsari Andrea (Iacco Bike); 2. Sansonetti Massimo (Gs Prasesso Biesse); 4. Greco Paolo Nicola (Scavezzon Squadra Corse); 5. Zaltron Diego (Asd Bevarino Thiene)
 
G1: 1. Azzola Franco (Team Gf Pinarello); 1. Cason Loris (Team Gf Pinarello); 3.Bortolotti Rolando (Gs Cicli Olympia); 4. Bianco Renzo (Gs Prasesso Biesse); 5. Polti Lino (Mtbike)
 
G2: 1. Bernard Nikolaus (Dynamic Bike Team); 2. Cioni Luigi (Topteam Race); 3. Mossini Stefano (New Motor Bike A.S.D); 4. Bedin Eugenio (Gsa Berner Zero Wind); 5.Gioachini Natalino (Total Speed) ; 5. Camporiondo Alvaro (Ciclismo Valchiampo)
 
SG1: 1. Gialdini Ruggero (Ciclo Club  77); 2. Gambato Riccardo (Gs Prasesso Biesse); 3. Comastri Loredano (Asd R.P.Nuovo Parco Dei Ciliegi); 4. Mason Fiorenzo (Team Gf Pinarello);; 5. Cagnin Rino (Ar Team Armistizio Hard Service)
 
SG2: 1. Modesto Alcide (Team Gf Pinarello); 1. Cremonese Mario (Team Gf Pinarello); 3. Rossi Amedeo (Team Gf Pinarello)
 
 
MEDIOFONDO
 
F1: 1. Sonzogni Manuela (Team Isolmant); 1. Zogli Sabrina (Gs Alpilatte Br Pneumatici Zane’); 3. Arsiè Martina (Gs Alpilatte Br Pneumatici Zane’); 4. Sartirana Silvia; 5. Putin Sonia (Asd Bevarino Thiene)
 
F2: 1. Schartmuller Astrid (Asd Rana Tagliaro); 2. Coato Marisa (Green Team Asd); 3. Cinel Tania (A.S.D.V.P.Parolin); 4. Fabbian Tamara (Tinky Ladies Pinarello) ; 5. Covre Giovanna (Green Team Asd)
 
F3: 1. Sgarbossa Nadia (A.S.D. Energiapura); 2. Sella Sandra (New Line Rovolon Cicli Pozza); 3. Cazzola Cinzia (Gs Prasesso Biesse); 4. Marchesini Annalisa (Ciclismo Valchiampo); 4. Caliaro Flavia (Ciclismo Valchiampo)
 
ASS:  1. Camozzi Antonio (Team Isolmant); 1. Pareschi Alessio (Asd Extreme Bike); 1. Liotto Pierangelo (Granfondo Liotto); 4. Bedin Alessandro (Granfondo Liotto); 5. Piccolin Valentino (S.C. Valdobbiadene)
 
S: 1. Avanzo Francesco (Bergner Brau); 2. Pontalto Andrea (Asd Sossano New Line Rovolon); 3. Calliari Filippo (Bren Team Trento); 4. Mogno Stefano (Asd Melato); 4. Giordano Enrico (Asd Team Syntec)
 
M1: 1. Magri Giulio (Team Isolmant); 2. Tecchio Andrea (D Team Essegi 2); 2. Spiazzi Davide (Asd Avesani); 4. Sommavilla Daniele (Bren Team Trento); 4. Frassani Francesco (G.C. Cuore Rosa)
 
M2: 1. Volpi Andrea (Team Isolmant); 2. Moro Giampaolo (Cycle Sport Vis Sicurezza); 2. Carretta Andrea (Asd Bevarino Thiene); 4. Gottardi Davide (Bren Team Trento); 5. Cappelletti Massimo (Cipollini Giordana Galassia)
 
V1: 1. Rigodanzo Mauro (Granfondo Liotto); 2. Salin Nicola (Cycle Sport); 3. Ferrari Andrea (Asd Sossano New Line Rovolon); 4. Camin Claudio (Camin Bike); 5. Picco Fabiano (Granfondo Liotto); 5. Gaiardelli Massimo (Top Team)
 
V2: 1. Magagnotti Daniele (Bike Store); 1. Lorenzi Adriano (Asd Avesani); 3. Michelon Maurizio (Bren Team Trento); 4. Veronesi Roberto (Camin Bike); 5. Smaniotto Luca (Dynamic Bike Team)
 
G1: 1. Verza Fabrizio (Asd Avesani); 2. Bevilacqua Claudio (Asd Team Syntec); 3. Passi Alessandro (Camin Bike); 4. Baresi Adriano (team solura); 5. Braghetto Nereo (Asd Chesini)
 
G2: 1. Stagnoli Leonardo (Team Galassia); 2. Pescatori Enzo (Gs Ambrosiana); 3. Palma Richard; 4. Solfa Lino (Green Team ASD); 5. Cassina Umberto (Team De Rosa)
 
SG1: 1. Rozio Giampietro (Asd Chesini); 2. Maraia Claudio (Pol. San Giorgio Villafranca); 3. Soini Graziano (S.C. Ala); 4. Bianchini Nilo (Ar Team Armistizio Hard Service); 5. De Muri Giuseppe (Gs Alpilatte Br Pneumatici Zane’)
 
SG2: 1. Bolpagni Francesco (Asd Tokens Ciclibettoni ); 2. Maniero Franco (Asd Team Scapin); 3. Cavazzana Massimo (Asd Sant Luis Zen); 4. Barp Gregorio (V.C.Girelli Cicli Dalla Rosa Mob); 5. Baldin Lino (Ar Team Armistizio Hard Service)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempo di rinnovi in casa Lidl-Trek: il passista belga Edward Theuns ha firmato un'estensione del contratto di due anni, fino al 2027. Theuns è stato un pilastro della squadra per nove stagioni, giocando ruoli chiave nelle classiche, nei leadout e in...


Warner Bros. Discovery (WBD) annuncia la trasmissione di oltre 125 ore di ciclismo in diretta nelle prossime cinque settimane, dalla Vuelta a España (dal 23 agosto al 14 settembre) ai Campionati Mondiali di Ciclismo su strada in Africa (21–28 settembre)....


Una maglia con livrea rossa, alla Vuelta a España, non si può usare (richiama quella del leader della classifica generale), e allora ecco che la Lotto ha rispolverato per l'occasione la maglia multicolor per festeggiare i 40 anni del team, con tanti...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Per celebrare degnamente la sua 80a edizione e i suoi 90 anni di vita, la Vuelta España si è regalata un viaggio e per la prima volta nella storia sbarca in Italia. Ad accoglierla sarà il Piemonte che, dopo aver...


Diciotto partecipazioni al Giro d'Italia (record eguagliato solo dall'eterno Pozzovivo lo scorso anno) con due tappe vinte, tante top-10 nella generale tra cui il 2° posto del 1980 cedendo al grande Hinault sullo Stelvio dopo aver indossato per sei giorni...


Stagione davvero difficile questa, per Richard Carapaz. Dopo aver saltato il Tour de France a causa di un'infezione gastrointestinale, il corridore ecuadoriano puntava a un far bene alla Vuelta a España. Ma dopo un recupero a singhiozzo, Richie, insieme al...


Con le Olimpiadi invernali del 2006 Torino ha messo la freccia ed è salita sul palcoscenico del mondo. I Giochi della neve hanno cambiato il volto del capoluogo piemontese e messo in moto la trasformazione di alcuni luoghi che adesso...


Dopo aver ufficializzato l’ingresso nel team di Magnus Bäckstedt, che dal prossimo anno sarà uno dei tecnici del team, Human Powered Health ha reso noto nelle scorse ore di aver siglato un prolungamento di contratto con Silvia Zanardi. La velocista...


Si chiama la “Gara delle Eccellenze”, perché attraversa luoghi rinomati e zone della provincia di Treviso. La manifestazione si svolge sabato 23 agosto. Si passa dalle ville dei nobili di un tempo, si va a “trovare” il mitico maestro d’arte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024