Challenge Giordana, conferme e novità in classifica
AMATORI | 03/05/2013 | 08:56 La Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica (VI) di domenica 28 aprile è stata foriera di novità, ma ha anche confermato alcune prime indicazioni avute in precedenza. Si parla del Challenge Giordana e delle classifiche dopo le prime due tappe, la GF Liotto di metà aprile e la GF fi’zi:k, appunto. La gara che scattava dalla città degli scacchi ha accolto in partenza 2000 partecipanti e tra Salcedo, l’Altopiano di Asiago, il Monte Corno e Marostica si è corso lungo i due tracciati Mediofondo di 100 km e 1670 metri di dislivello, e Granfondo, con 154 km e quasi 3.000 metri di dislivello in salita. I vincitori di giornata sono stati rispettivamente Astrid Schartmüller e Marco Fochesato nel “corto”, e Giuseppe Di Salvo e Marina Ilmer nel “lungo”. In terza posizione nella granfondo si è piazzato Alessandro Bertuola, leader di challenge nella Assoluta GF, che ha così rinsaldato il suo primo posto, davanti ora ad Enrico Zen, secondo in gara dietro a Di Salvo. Per quanto riguarda la M1, il nuovo leader è Giuseppe Piemontese che nella sua categoria è stato preceduto sul traguardo di Marostica solo da Dainius Kairelis, il quale però non aveva corso la GF Liotto e quindi per il momento si trova indietro in classifica. La prima piazza della M2 è di Davide Graziani, ottimo 9° assoluto alla GF fi’zi:k e saltato davanti a Marco Manzardo in generale. Marco Fronza è rimasto in testa alla V2, mentre nella V1 Giuliano Avi ha sorpassato Rizzi e Segata. Per le graduatorie Gentlemen e Supergentlemen, Loris Cason e Franco Azzola (pari merito) e Alcide Modesto con Mario Cremonese (pari merito) sono i nuovi leader della G1 e della SG2, mentre nella G2 si è confermato in vetta Nikolaus Bernard così come Ruggero Gialdini nella SG1. Le rimanenti prime posizioni parziali sono rimaste immutate, vale a dire Cristian Pinton nella Senior e le tre “ladies” Claudia Avanzi (F1), Valentina Gallo (F2) e Giordana Chiesa (F3). Le classifiche del Challenge Giordana vengono stilate anche sulle varianti Mediofondo e le tre femminili sono rimaste invariate con Astrid Schartmüller (F2) e Nadia Sgarbossa (F3) sempre prime, ma anche Manuela Sonzogni nella F1, a pari punti ora con Sabrina Zogli. Antonio Camozzi è ancora in testa (con due gare disputate) nella Assoluta in compagnia di Alessio Pareschi e Pierangelo Liotto (una prova sola). Le categorie S, M1 ed M2 vedono ancora primeggiare Francesco Avanzo, Giulio Magri e Andrea Volpi nell’ordine, mentre nella V1 e nella V2 dopo la gara di Marostica ci sono nuovi leader, ovvero Mauro Rigodanzo (V1) e Adriano Lorenzi a pari merito con Daniele Magagnotti (V2). Leonardo Stagnoli, dal canto suo, ha scavalcato tutti nella G2, mentre Fabrizio Verza si è confermato in testa alla G1, così come Giampietro Rozio (SG1) e Francesco Bolpagni (SG2). Il Challenge Giordana ora si sposta in Trentino con la Marcialonga Cycling Craft del 26 maggio, dove si correrà sui due tracciati di 116 e 66 km attraverso passi dolomitici e scenari da cartolina, toccati su alcuni tratti anche dal Giro d’Italia il giorno precedente. Partenza e arrivo saranno per tutti da Predazzo. Le rimanenti gare saranno la GF Eddy Merckx del 9 giugno, la GF Giordana del 23 giugno, la GF La Pina del 14 luglio e La Leggendaria Charly Gaul di Trento e Monte Bondone del 21 luglio (solo classifica di società). Info: www.challengegiordana.com
Classifiche Challenge Giordana dopo la seconda tappa:
F2: 1. Gallo Valentina (Ar Team Armistizio Hard Service); 2. Fumarola Vincenza (Royal Team Asd); 3. Polti Ylenia (Mtbike); 4. Perin Angela (Gs Prasesso Biesse); 5. Dalla Costa Alessandra (Ciclismo Valchiampo)
F3: 1. Chiesa Giordana (Team De Rosa)
ASS: 1. Bertuola Alessandro (Legend Miche Gobbi); 2. Zen Enrico (Asd Team Beraldo Since 1982); 3. Minuzzo Paolo (Legend Miche Gobbi); 3. Magazzini Enrico (Velo Club Cicli Maggi 1906 Asd); 5. Merlo Alberto (Gs Sportissimo)
S: 1. Pinton Cristian (Team Soullimit); 2. Demattè Jonathan (Bren Team Trento); 3. Moioli Mauro (A.S.D. Team Morotti); 4. Elardo Luca (Lasalamacchine); 5. Chiodin Mario (Cipollini Giordana Galassia)
M1: 1. Piemontese Giuseppe (Team Gf Pinarello); 2. Ciech Manuel (Team Carpentari); 3. Alippi Gabriele (Formaggilandia 2); 4. Zanetel Francesco (Autopolar Volvo Cannondale); 5. Massardi Alessandro (Pedale Bagnolese)
M2: 1. Graziani Davide (Asd Bevarino Thiene); 2. Manzardo Marco (Gs Alpilatte Br Pneumatici Zane’); 3. Giacomelli Manuel (Asd Mtb Team Orlandi); 4. Pavan Nicola (Unoteam); 5. Debbia Enea (Asd Mtb Team Orlandi)
V1: 1. Avi Giuliano (Bren Team Trento); 2. Segata Claudio (Bren Team Trento); 3. Girardi Oscar (Newline Nerovolon); 4. Zavarise Luca (Team Gf Pinarello); 4. Comunello Matteo (Gs Sportissimo)
V2: 1. Fronza Marco (Bren Team Trento); 2. Borsari Andrea (Iacco Bike); 2. Sansonetti Massimo (Gs Prasesso Biesse); 4. Greco Paolo Nicola (Scavezzon Squadra Corse); 5. Zaltron Diego (Asd Bevarino Thiene)
SG1: 1. Rozio Giampietro (Asd Chesini); 2. Maraia Claudio (Pol. San Giorgio Villafranca); 3. Soini Graziano (S.C. Ala); 4. Bianchini Nilo (Ar Team Armistizio Hard Service); 5. De Muri Giuseppe (Gs Alpilatte Br Pneumatici Zane’)
SG2: 1. Bolpagni Francesco (Asd Tokens Ciclibettoni ); 2. Maniero Franco (Asd Team Scapin); 3. Cavazzana Massimo (Asd Sant Luis Zen); 4. Barp Gregorio (V.C.Girelli Cicli Dalla Rosa Mob); 5. Baldin Lino (Ar Team Armistizio Hard Service)
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.