WARNER BROS. DISCOVERY HOME OF CYCLING. IN ESCLUSIVA ITALIANA SU EUROSPORT LA VUELTA DI SPAGNA

TV | 20/08/2025 | 09:42

Warner Bros. Discovery (WBD) annuncia la trasmissione di oltre 125 ore di ciclismo in diretta nelle prossime cinque settimane, dalla Vuelta a España (dal 23 agosto al 14 settembre) ai Campionati Mondiali di Ciclismo su strada in Africa (21–28 settembre).


L’80ª edizione della Vuelta di Spagna è l’ultimo atto dei Grandi Giri e quest’anno parte dall’Italia con una Gran Salida di tre tappe piemontesi, da sabato 23 agosto alla Reggia di Venaria, in diretta tutti i giorni dalle 14:30 su Eurosport 1 e Discovery+ con il commento di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e le analisi on site di Alberto Contador tre volte vincitore della maglia rossa.


Attraversando oltre tremila chilometri dall’Italia a Madrid, passando dalla Francia e scalando i Pirenei di Andorra, la Vuelta di Spagna è un’esclusiva italiana di Eurosport, visibile su Discovery+ e disponibile su Dazn, TimVision e Prime Video Channels. Tra i protagonisti più attesi, il due volte vincitore del Tour de France Jonas Vingegaard, il duo dell’UAE composto da Juan Ayuso e João Almeida e i campioni dei Grandi Giri Egan Bernal, Jai Hindley e Richard Carapaz. Per l’Italia faranno classifica Antonio Tiberi e Giulio Ciccone e potrebbe mettersi in risalto il giovane Giulio Pellizzari. Inoltre, ci sarà Filippo Ganna.

LA PROGRAMMAZIONE DELLA VUELTA DI SPAGNA IN ESCLUSIVA ITALIANA, TUTTI I GIORNI DALLE 14:30 SU EUROSPORT
    23 agosto: Torino-Novara su Eurosport 1 Discovery+
    24 agosto: Alba-Limone Piemonte su Eurosport 1 Discovery+
    25 agosto: San Maurizio Canavese-Ceres su Eurosport 1 Discovery+
    26 agosto: Susa-Voiron su Eurosport 1 Discovery+
    27 agosto: Figueres-Figueres su Eurosport 1 Discovery+
    28 agosto: Olot-Pal su Eurosport 1 Discovery+
    29 agosto: Andorra La Vella-Cerlier su Eurosport 1 Discovery+
    30 agosto: Monzon-Saragozza su Eurosport 1 Discovery+
    31 agosto: Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray su Eurosport 1 Discovery+
    2 settembre: Parque de la Naturaleza Sendaviva-El Ferial Larra Belagua su Eurosport 1 Discovery+
    3 settembre: Bilbao-Bilbao su Eurosport 1 Discovery+
    4 settembre: Laredo-Los Corrales de Buelna su Eurosport 1 Discovery+
    5 settembre: Cabezon de la Sal-L’Angliru su Eurosport 1 Discovery+
    6 settembre: Aviles-Alto de la Farrapona su Eurosport 1 Discovery+
    7 settembre: Vegadeo-Monforte de Lemos su Eurosport 1 Discovery+
    9 settembre: Poio-Castro de Herville su Eurosport 1 Discovery+
    10 settembre: El Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero su Eurosport 1 Discovery+
    11 settembre: Valladolid-Valladolid su Eurosport 1 Discovery+
    12 settembre: Rueda-Guijuelo su Eurosport 1 Discovery+
    13 settembre: Robledo de Chavela-Bola del Mundo su Eurosport 1 Discovery+
    14 settembre: Alapardo-Madrid su Eurosport 1 Discovery+

Da domenica 21 settembre al clou del 28 settembre con la prova in linea maschile Elite, i Mondiali di ciclismo su strada (UCI Road World Championships) si svolgeranno per la prima volta in Africa, a Kigali in Ruanda, sotto il segno di uno sport sempre più globale. Saranno 13 le maglie iridate in palio - categorie Juniores, Under-23 ed Elite maschile, femminile e staffetta mista - in diretta su Eurosport.

Scott Young, EVP di WBD Sports Europe, annuncia: «Siamo fieri di concludere un’altra grande stagione di ciclismo con due eventi di notevole valore sportivo. Dalla Vuelta al primo storico Mondiale africano, il nostro impegno è di offrire agli appassionati la copertura più ampia possibile». Per questo, Warner Bros. Discovery ha prodotto il documentario originale Cycling Africa, The Rise of African Pro Cycling, dedicato alla nuova frontiera del ciclismo verso i primi Mondiali africani di settembre in Rwanda. Disponibile su Discovery+, con la partecipazione esclusiva di Biniam Girmay, Chris Froome ed Ashleigh Moolman-Pasio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Non vedremo niente
20 agosto 2025 12:14 marco1970
A parte gli abbonati a discovery Eurosport,non solo non vedremo nessuna immagine della corsa ma non ne avremo alcuna notizia.La Rai ,servizio pubblico,avrebbe il dovere di informare,ma non lo fa,dimostrando arroganza e prepotenza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e la Fleur-de-Lys, il capitolo...


Tempo di rinnovi in casa Lidl-Trek: il passista belga Edward Theuns ha firmato un'estensione del contratto di due anni, fino al 2027. Theuns è stato un pilastro della squadra per nove stagioni, giocando ruoli chiave nelle classiche, nei leadout e in...


Warner Bros. Discovery (WBD) annuncia la trasmissione di oltre 125 ore di ciclismo in diretta nelle prossime cinque settimane, dalla Vuelta a España (dal 23 agosto al 14 settembre) ai Campionati Mondiali di Ciclismo su strada in Africa (21–28 settembre)....


Una maglia con livrea rossa, alla Vuelta a España, non si può usare (richiama quella del leader della classifica generale), e allora ecco che la Lotto ha rispolverato per l'occasione la maglia multicolor per festeggiare i 40 anni del team, con tanti...


Fred Wright si prepara ad approdare al Q36.5 Pro Cycling Team con un contratto di tre anni. Il 26enne londinese porta esperienza e risultati di alto livello nelle classiche, il più recente è il suo nono posto nella Paris Roubaix...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Per celebrare degnamente la sua 80a edizione e i suoi 90 anni di vita, la Vuelta España si è regalata un viaggio e per la prima volta nella storia sbarca in Italia. Ad accoglierla sarà il Piemonte che, dopo aver...


Diciotto partecipazioni al Giro d'Italia (record eguagliato solo dall'eterno Pozzovivo lo scorso anno) con due tappe vinte, tante top-10 nella generale tra cui il 2° posto del 1980 cedendo al grande Hinault sullo Stelvio dopo aver indossato per sei giorni...


Stagione davvero difficile questa, per Richard Carapaz. Dopo aver saltato il Tour de France a causa di un'infezione gastrointestinale, il corridore ecuadoriano puntava a un far bene alla Vuelta a España. Ma dopo un recupero a singhiozzo, Richie, insieme al...


Con le Olimpiadi invernali del 2006 Torino ha messo la freccia ed è salita sul palcoscenico del mondo. I Giochi della neve hanno cambiato il volto del capoluogo piemontese e messo in moto la trasformazione di alcuni luoghi che adesso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024