
Sono stati i velocisti i
grandi protagonisti finali della 46^ Coppa Penna, tradizionale appuntamento con
i dilettanti elite under 23 sulle strade del Valdarno nella giornata del Primo
Maggio e su tutti il romagnolo Thomas Fiumana reduce dal secondo posto di
domenica nell’internazionale di Carrara. E’ stato un altro grande successo per
la corsa allestita dalla Fracor e dagli sportivi locali in quanto hanno preso
il via ben 177 elitre under 213 dei 217 iscritti. Il tracciato anche se non
interamente pianeggiante con due passaggi dalla salita di Persignano, si è
rivelato scorrevole tanto che la media finale ha sfiorato i 43 orari. Non sono
mancati peraltro anche alcuni tentativi di fuga ma nel finale il gruppo è
tornato compatto e le diverse squadre che ambivano al successo con i propri
velocisti si sono marcate a vicenda. Lungo il rettilineo di arrivo di Penna, in
leggera salita e gremito di sportivi, si è così assistito al numero tecnico più
bello della corsa valdarnese con una lotta avvincente tra “giganti” dello
sprint. Alla fine ha prevalso Fiumana della Petroli Firenze Wega di Scandicci
che ha dato il primo successo stagionale al team fiorentino di Giovanni e Sandro
Pelatti, guidato dai direttori sportivi
Daniele Tortoli e Carlo Viviani e che voleva riscattare il secondo posto di tre
giorni prima quando era stato battuto da Benedetti. Dietro a Fiumana si sono
classificati altri velocisti di chiara fama come Bertazzo, Gomirato,
Prodigioso, Bani, Fiorenza e Tedeschi. Un Fiumana felicissimo per la vittoria,
che ha finalmente fatto rompere il ghiaccio al team fiorentino e che conferma
le previsioni del Ds Tortoli che pochi giorni fa aveva dichiarato che la
squadra nonostante la sfortuna, era in buona condizione e che il primo successo
della stagione 2013 si avvicinava. Grande soddisfazione infine per gli sportivi
di Penna per l’adesione delle squadre e degli atleti ad iniziare da Egisto
Gori, la mente storica di questa corsa del Primo Maggio, nonchè grande
appassionato delle due ruote.
ORDINE DI ARRIVO: 1)Thomas
Fiumana (Petroli Firenze Wega Contech) Km 130,3, in 3’02’48”, media Km 42,768;
2)Liam Bertazzo (Trevigiani Dynamon Bottoli); 3)Davide Gomitato (Podenzano); 4)Marco
Prodigioso (Monviso Venezia); 5)Eugenio Bani (Vibert Italia Tss); 6)Fiorenza;
7)Tedeschi; 8)Capillo; 9)Ulivieri; 10)Gani.
ANTONIO MANNORI
«Non serviva certo essere profeti - commenta Daniele Tortoli - per prevedere che la vittoria sarebbe arrivata da un momento all'altro e oggi finalmente ce l'abbiamo fatta e in una corsa di un certo prestigio. I ragazzi sono stati perfetti e oggi anche la finalizzazione non ha lasciato a desiderare. Che questa sia la prima di una lunga serie!».