GIRO D'ITALIA. Saltara, quella crono crocevia rosa

PROFESSIONISTI | 29/04/2013 | 07:48
Un crocevia fondamentale del Giro d’Italia 2013. Anche il campione del mondo a Colorado Springs ‘86 Moreno Argentin, è convinto che dalla frazione a cronometro individuale da Gabicce Mare a Saltara, dell’11 maggio, di 54,8 chilometri, valevole come ottava tappa della “corsa rosa”, emergeranno indicazioni importantissime per la classifica finale della 96esima edizione del Giro, che scatterà da Napoli sabato prossimo per concludersi a Brescia il 26. L’ex iridato e vincitore di quattro Liegi-Bastogne-Liegi, tre Frecce Vallone, un Giro delle Fiandre, un Giro di Lombardia, due titoli italiani, 13 tappe al Giro d’Italia e 2 al Tour de France, è stato ospite d’onore ieri pomeriggio alla presentazione dell’attesissimo appuntamento ciclistico e non ha usato mezzi termini: «Chi vuole puntare alla vittoria finale, dovrà dare il 100% in questa tappa impegnativa e non certo per crono-man classici; penso a Bradley Wiggins (vincitore dell’ultimo Tour, ndr), ma anche al nostro Vincenzo Nibali».

Sulla stessa lunghezza d’onda del campione veneto, il giornalista Pier Bergonzi, capo redattore centrale della Gazzetta dello Sport («Sarà il momento della verità») e il direttore di TuttoBici Pier Augusto Stagi che ha affermato: «Il Giro vero inizierà qui a Saltara». Insomma, si tratterà di un appuntamento di particolare rilievo sotto il profilo tecnico-agonistico, a cui va ad aggiungersi l’importanza, per il territorio, dal punto di vista promozionale. Una vetrina d’eccellenza, con oltre 4 ore di diretta televisiva ed immagini che rimbalzeranno in tutto il mondo con passaggio sul Parco Naturale del San Bartolo, al centro di Pesaro e poi a Novilara, lungo la vecchia Flaminia fino a Calcinelli e ancora su fino a Saltara e alla Villa del Balì.

ASPETTO, questo, messo in evidenza dalla totalità degli ospiti presenti alla cerimonia e intervenuti al microfono del capocronista de Il Resto del Carlino di Pesaro Luigi Luminati, che ha guidato la serata. In primis il sindaco di Saltara Fabio Cicoli («Avremo gli occhi di tutto il mondo puntati su di noi, qualcosa come 180 televisioni, e daremo il nostro meglio»), il suo collega di Pesaro Luca Ceriscioli e quello di Gabicce Corrado Curti. Presenti anche Matteo Ricci («Vogliamo diventare sempre di più la provincia della bicicletta»), il presidente della Camera di Commercio Drudi, il questore La Gala, il vice prefetto Angeloni e il comandante dei carabinieri di Fano Petese, oltre che, naturalmente, il deus ex machina dell’evento Alighiero Omicioli, che già pensa a regalare al territorio un ulteriore, grandissimo, momento di ciclismo.

da «Il Resto del Carlino» del 28 aprile 2013 a firma Sandro Franceschetti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024