Pedalare in Fiera con Simoni e Saunier Duval per fare del bene

| 03/03/2006 | 00:00
In occasione della partecipazione alla 35^ edizione di Mostra Convegno Expocomfort, presso i nuovi padiglioni di Fiera Milano a Rho-Pero dal 28/2 al 4/3 2006, Saunier Duval lancia un’altra iniziativa che unisce la passione per lo sport ciclistico ad uno scopo umanitario. Da due anni Saunier Duval è main sponsor di una squadra ciclistica ai massimi livelli, la Saunier Duval - Prodir, che vede nel 2006 l’ingresso di un campione del valore di Gilberto Simoni e si propone come uno degli attori principali della stagione 2006 e, in particolare, del Giro d’Italia. Per Saunier Duval, che produce sistemi per il riscaldamento e la climatizzazione, la sponsorizzazione è un modo di affermare i propri valori di innovazione, di cura e di passione che contraddistinguono la sua missione aziendale. Come iniziativa a sfondo umanitario, nel 2006 la squadra si farà ambasciatrice dei 30 diritti umani sanciti nella Carta dei diritti fondamentali dell’umanità dell’ONU, con l’iniziativa “We ride for Human Rights”, dove ogni membro del team si farà titolare di un diritto fondamentale e ne curerà la diffusione e la conoscenza. Prendendo quindi il testimone dalla squadra ed in coerenza con i propri valori, Saunier Duval si è chiesta come sostenere l’impegno del team con una iniziativa a sfondo sociale e la risposta è “Liberi ed uguali anche nello sport”. Durante la manifestazione fieristica viene organizzata nello stand una competizione amichevole tra i visitatori, che avranno l’opportunità di sfidarsi a gruppi di tre su delle vere biciclette da corsa montate su rulli. Un sistema elettronico visualizzerà l’avanzamento della “tappa” e stabilirà il vincitore sulla base del tempo impiegato. Al termine di ogni tappa i partecipanti vengono premiati e per ogni giornata il miglior tempo viene premiato con una Mountain Bike Scott. Per ogni partecipante a questa iniziativa, Saunier Duval contribuirà con 10 euro a formare un montepremi che verrà utilizzato per donare una bicicletta da corsa per disabili al Comitato Parolimpico Italiano, che ha accolto con la massima collaborazione la proposta di Saunier Duval. Ciò permetterà di sostenere la diffusione dello sport ciclistico in modo concreto permettendo ad un disabile di praticare questa disciplina sportiva a livello agonistico. A questa competizione amichevole sono invitati sia il pubblico professionale sia i giornalisti presenti e vengono stilate, durante i cinque giorni di fiera, due classifiche separate. Il team Saunier è sarà padrino di questa iniziativa ed in particolare lo è Gilberto Simoni, ambasciatore del diritto “Liberi ed uguali”: durante i cinque giorni della manifestazione due ciclisti sono sempre presenti allo stand e Sabato 4 marzo in mattinata verrà organizzato il gran finale: il migliore tra i visitatori ed il migliore tra i giornalisti sfideranno Gilberto Simoni in una simpatica ma sentita volata. In presenza di Gilberto Simoni, l’amministratore delegato di Saunier Duval, Flavio Borgna, consegnerà quindi la bicicletta da corsa al Presidente del Comitato Parolimpico Italiano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024