Cataldo: pronto a dar tutto per Wiggo

GIRO D'ITALIA | 25/04/2013 | 09:20
Il Team Sky ha ufficializzato oggi la squadra che
parteciperà al Giro d'Italia 2013: Xavier Zandio, Salvatore Puccio, Kanstantsin Siutsou, Sergio Henao, Bradley Wiggins (C), Rigoberto Uran, Dario Cataldo, Christian Knees, Danny Pate.
Tra i corridori presenti alla corsa rosa anche Dario Cataldo. Il ciclista italiano è intervenuto oggi a Sky Sport 24 HD per raccontare le sue emozioni a pochi giorni dal via.

Una formazione bella tosta quella del Team Sky al Giro?
«Sì, è sicuramente importante specialmente per i corridori che abbiamo per le montagne, sia come leader in Wiggins ma anche nei due colombiani: sono tre grandi punte».

Sulle montagne volano i colombiani Henao e Uran.
«Sì, specialmente quest'anno stanno facendo vedere davvero delle grandi cose. Al Giro d'Italia sarai un'ottima spalla per Wiggins. E poi non si sa mai ... A qualcuno di sicuro verrà lasciata una piccola wild card perché comunque in tre settimane non si sa mai, può succedere di tutto. Se sfortunatamente dovesse succedere qualcosa ad un primo capitano, ci dovrà sicuramente essere qualcuno».

Tanto i basettoni come Wiggins te li stai già facendo crescere?
«No, non ci arriverò ad avere i basettoni che ha lui (ride, ndr)».

Cosa ti affascina di più del Giro d'Italia?
«E' dura dirlo. Specialmente il fatto che si corre in Italia, il territorio che abbiamo noi ce lo può invidiare tutto il mondo. Il Giro non può essere nemmeno paragonato al Tour de France dal mio punto di vista. Per il calore della gente ma anche per le nostre strade. Le nostre salite non ci sono da nessun'altra parte. Un territorio sicuramente difficilissimo. Tanti lo apprezzano per questo e noi in parte lo odiamo anche, perché qualche volta quando si va sullo Zoncolan o su altre salite davvero si piange, però ha un fascino incredibile».

Anche un altro italiano Salvatore Puccio farà parte della squadra del Team Sky al Giro.
«Sì, sarà una grandissima esperienza anche per lui perché con una squadra impostata come questa al Giro d'Italia non sarà messo lì soltanto per far presenza, sarà sicuramente importante anche lui».

I tre favoriti per la vittoria finale?
«Metterei ai primi due posti Nibali e Wiggins che sicuramente sono quelli che hanno fatto vedere di più per adesso. E come mina vagante, oltre a Hesjedal, metterei anche Scarponi che è stato un po' sottotono in questo periodo ma nelle ultime tappe del Giro del Trentino e alla Liegi-Bastogne-Liegi ha fatto una bella risalita».

Il cambiamento nel modo di correre del Team Sky nelle ultime stagioni, ha cambiato qualcosa anche nel tuo modo di correre?
«Sì, sicuramente ha cambiato anche il mio modo non dico di correre ma di preparare un appuntamento perché comunque affiancando dei capitani come questi, loro hanno delle caratteristiche da regolaristi. Wiggins è un grande passista che va molto forte in salita, Froome è un grande scalatore ma ha meno cambio di ritmo di un Nibali, quindi anche loro necessitano di una corsa impostata in questo modo. Per questo anche a loro piace che una salita venga tirata in modo regolare e molto forte per scongiurare attacchi di scattisti».

Cos'hai trovato di diverso nell'organizzazione del Team Sky rispetto alle tue esperienze passate?
«La metodologia e la precisione nell'approccio agli allenamenti, ai ritiri. E' tutto veramente molto schematico e molto calcolato. Il margine di errore si riduce sempre di più».

IN TV SU SKY. Oltre alla diretta su Eurosport HD (canale 211 di Sky), che dal 4 al 26 maggio trasmetterà in diretta e in alta definizione tutte le tappe del Giro d'Italia 2013, anche Sky Sport 24 HD dedicherà ogni giorno un corner dedicato alla corsa rosa, "Giro Sky": tre appuntamenti quotidiani (mattina, pomeriggio e sera) con gli interventi in studio di Giovanni Bruno e Francesco Pierantozzi e i contributi filmati delle inviate di Sky Sport Elisa Calcamuggi e Chiara Lavarello. Anche sky.it seguirà tappa dopo tappa il Giro con news sempre aggiornate sulla corsa, risultati e cronache delle tappe, fotogallery, clip video quotidiane e uno spazio social dedicato con la possibilità d'interagire su twitter attraverso l'hashtag #GiroSky
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024