Cataldo: pronto a dar tutto per Wiggo

GIRO D'ITALIA | 25/04/2013 | 09:20
Il Team Sky ha ufficializzato oggi la squadra che
parteciperà al Giro d'Italia 2013: Xavier Zandio, Salvatore Puccio, Kanstantsin Siutsou, Sergio Henao, Bradley Wiggins (C), Rigoberto Uran, Dario Cataldo, Christian Knees, Danny Pate.
Tra i corridori presenti alla corsa rosa anche Dario Cataldo. Il ciclista italiano è intervenuto oggi a Sky Sport 24 HD per raccontare le sue emozioni a pochi giorni dal via.

Una formazione bella tosta quella del Team Sky al Giro?
«Sì, è sicuramente importante specialmente per i corridori che abbiamo per le montagne, sia come leader in Wiggins ma anche nei due colombiani: sono tre grandi punte».

Sulle montagne volano i colombiani Henao e Uran.
«Sì, specialmente quest'anno stanno facendo vedere davvero delle grandi cose. Al Giro d'Italia sarai un'ottima spalla per Wiggins. E poi non si sa mai ... A qualcuno di sicuro verrà lasciata una piccola wild card perché comunque in tre settimane non si sa mai, può succedere di tutto. Se sfortunatamente dovesse succedere qualcosa ad un primo capitano, ci dovrà sicuramente essere qualcuno».

Tanto i basettoni come Wiggins te li stai già facendo crescere?
«No, non ci arriverò ad avere i basettoni che ha lui (ride, ndr)».

Cosa ti affascina di più del Giro d'Italia?
«E' dura dirlo. Specialmente il fatto che si corre in Italia, il territorio che abbiamo noi ce lo può invidiare tutto il mondo. Il Giro non può essere nemmeno paragonato al Tour de France dal mio punto di vista. Per il calore della gente ma anche per le nostre strade. Le nostre salite non ci sono da nessun'altra parte. Un territorio sicuramente difficilissimo. Tanti lo apprezzano per questo e noi in parte lo odiamo anche, perché qualche volta quando si va sullo Zoncolan o su altre salite davvero si piange, però ha un fascino incredibile».

Anche un altro italiano Salvatore Puccio farà parte della squadra del Team Sky al Giro.
«Sì, sarà una grandissima esperienza anche per lui perché con una squadra impostata come questa al Giro d'Italia non sarà messo lì soltanto per far presenza, sarà sicuramente importante anche lui».

I tre favoriti per la vittoria finale?
«Metterei ai primi due posti Nibali e Wiggins che sicuramente sono quelli che hanno fatto vedere di più per adesso. E come mina vagante, oltre a Hesjedal, metterei anche Scarponi che è stato un po' sottotono in questo periodo ma nelle ultime tappe del Giro del Trentino e alla Liegi-Bastogne-Liegi ha fatto una bella risalita».

Il cambiamento nel modo di correre del Team Sky nelle ultime stagioni, ha cambiato qualcosa anche nel tuo modo di correre?
«Sì, sicuramente ha cambiato anche il mio modo non dico di correre ma di preparare un appuntamento perché comunque affiancando dei capitani come questi, loro hanno delle caratteristiche da regolaristi. Wiggins è un grande passista che va molto forte in salita, Froome è un grande scalatore ma ha meno cambio di ritmo di un Nibali, quindi anche loro necessitano di una corsa impostata in questo modo. Per questo anche a loro piace che una salita venga tirata in modo regolare e molto forte per scongiurare attacchi di scattisti».

Cos'hai trovato di diverso nell'organizzazione del Team Sky rispetto alle tue esperienze passate?
«La metodologia e la precisione nell'approccio agli allenamenti, ai ritiri. E' tutto veramente molto schematico e molto calcolato. Il margine di errore si riduce sempre di più».

IN TV SU SKY. Oltre alla diretta su Eurosport HD (canale 211 di Sky), che dal 4 al 26 maggio trasmetterà in diretta e in alta definizione tutte le tappe del Giro d'Italia 2013, anche Sky Sport 24 HD dedicherà ogni giorno un corner dedicato alla corsa rosa, "Giro Sky": tre appuntamenti quotidiani (mattina, pomeriggio e sera) con gli interventi in studio di Giovanni Bruno e Francesco Pierantozzi e i contributi filmati delle inviate di Sky Sport Elisa Calcamuggi e Chiara Lavarello. Anche sky.it seguirà tappa dopo tappa il Giro con news sempre aggiornate sulla corsa, risultati e cronache delle tappe, fotogallery, clip video quotidiane e uno spazio social dedicato con la possibilità d'interagire su twitter attraverso l'hashtag #GiroSky
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


Nuovo successo di Matthew Brennan in Germania! Il britannico della Visma Lease a Bike, al settimo sigillo in stagione, ha conquistato la classica Rund um Köln (Giro di Colonia) battendo in volata Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e l'israeliano Itamar Einhorn della...


Un toscano ed è la prima volta che avviene in questa corsa, il ventiduenne versiliese Tommaso Dati ha iscritto il proprio nome sul giovane albo d’oro del Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi, la gara nazionale per élite e under 23...


Continua il buon momento di Dusan Rajovic. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini si è infatti aggiudicato il prologo del Giro del Giappone, 2, 6 km intorno alla città di Sakai. Rajovic ha preceduto di 2" il neozelandese Liam...


Gabriele Scagliola è il nuovo campione piemontese su strada della categoria juniores. Il diciottenne bikers torinese di Caselette, portacolori della Ciclistica Rostese, ha conquistato il titolo a Paesana, nel Cuneese, dove si è svolto il 66simo Gran Premio U.C.A.T. sulla...


Dopo la Vuelta Feminina, Demi Vollering mette il suo sigillo anche sulla Itzulia Women, conquistando la tappa regina e la vittoria finale nella corsa iberica. La campionessa olandese ha dominato la terza frazione, la Donostia - Donostia di 112 km,...


Giacomo Agostino, atleta del Team F.lli Giorgi, ha vinto oggi il 22° Giro della Brianza – 20° Memorial Germano Corbetta. L’atleta brianzolo – unico rappresentante della formazione bergamasca in corsa – si è esaltato sulle strade di casa e al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024