Cataldo: pronto a dar tutto per Wiggo

GIRO D'ITALIA | 25/04/2013 | 09:20
Il Team Sky ha ufficializzato oggi la squadra che
parteciperà al Giro d'Italia 2013: Xavier Zandio, Salvatore Puccio, Kanstantsin Siutsou, Sergio Henao, Bradley Wiggins (C), Rigoberto Uran, Dario Cataldo, Christian Knees, Danny Pate.
Tra i corridori presenti alla corsa rosa anche Dario Cataldo. Il ciclista italiano è intervenuto oggi a Sky Sport 24 HD per raccontare le sue emozioni a pochi giorni dal via.

Una formazione bella tosta quella del Team Sky al Giro?
«Sì, è sicuramente importante specialmente per i corridori che abbiamo per le montagne, sia come leader in Wiggins ma anche nei due colombiani: sono tre grandi punte».

Sulle montagne volano i colombiani Henao e Uran.
«Sì, specialmente quest'anno stanno facendo vedere davvero delle grandi cose. Al Giro d'Italia sarai un'ottima spalla per Wiggins. E poi non si sa mai ... A qualcuno di sicuro verrà lasciata una piccola wild card perché comunque in tre settimane non si sa mai, può succedere di tutto. Se sfortunatamente dovesse succedere qualcosa ad un primo capitano, ci dovrà sicuramente essere qualcuno».

Tanto i basettoni come Wiggins te li stai già facendo crescere?
«No, non ci arriverò ad avere i basettoni che ha lui (ride, ndr)».

Cosa ti affascina di più del Giro d'Italia?
«E' dura dirlo. Specialmente il fatto che si corre in Italia, il territorio che abbiamo noi ce lo può invidiare tutto il mondo. Il Giro non può essere nemmeno paragonato al Tour de France dal mio punto di vista. Per il calore della gente ma anche per le nostre strade. Le nostre salite non ci sono da nessun'altra parte. Un territorio sicuramente difficilissimo. Tanti lo apprezzano per questo e noi in parte lo odiamo anche, perché qualche volta quando si va sullo Zoncolan o su altre salite davvero si piange, però ha un fascino incredibile».

Anche un altro italiano Salvatore Puccio farà parte della squadra del Team Sky al Giro.
«Sì, sarà una grandissima esperienza anche per lui perché con una squadra impostata come questa al Giro d'Italia non sarà messo lì soltanto per far presenza, sarà sicuramente importante anche lui».

I tre favoriti per la vittoria finale?
«Metterei ai primi due posti Nibali e Wiggins che sicuramente sono quelli che hanno fatto vedere di più per adesso. E come mina vagante, oltre a Hesjedal, metterei anche Scarponi che è stato un po' sottotono in questo periodo ma nelle ultime tappe del Giro del Trentino e alla Liegi-Bastogne-Liegi ha fatto una bella risalita».

Il cambiamento nel modo di correre del Team Sky nelle ultime stagioni, ha cambiato qualcosa anche nel tuo modo di correre?
«Sì, sicuramente ha cambiato anche il mio modo non dico di correre ma di preparare un appuntamento perché comunque affiancando dei capitani come questi, loro hanno delle caratteristiche da regolaristi. Wiggins è un grande passista che va molto forte in salita, Froome è un grande scalatore ma ha meno cambio di ritmo di un Nibali, quindi anche loro necessitano di una corsa impostata in questo modo. Per questo anche a loro piace che una salita venga tirata in modo regolare e molto forte per scongiurare attacchi di scattisti».

Cos'hai trovato di diverso nell'organizzazione del Team Sky rispetto alle tue esperienze passate?
«La metodologia e la precisione nell'approccio agli allenamenti, ai ritiri. E' tutto veramente molto schematico e molto calcolato. Il margine di errore si riduce sempre di più».

IN TV SU SKY. Oltre alla diretta su Eurosport HD (canale 211 di Sky), che dal 4 al 26 maggio trasmetterà in diretta e in alta definizione tutte le tappe del Giro d'Italia 2013, anche Sky Sport 24 HD dedicherà ogni giorno un corner dedicato alla corsa rosa, "Giro Sky": tre appuntamenti quotidiani (mattina, pomeriggio e sera) con gli interventi in studio di Giovanni Bruno e Francesco Pierantozzi e i contributi filmati delle inviate di Sky Sport Elisa Calcamuggi e Chiara Lavarello. Anche sky.it seguirà tappa dopo tappa il Giro con news sempre aggiornate sulla corsa, risultati e cronache delle tappe, fotogallery, clip video quotidiane e uno spazio social dedicato con la possibilità d'interagire su twitter attraverso l'hashtag #GiroSky
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024