Iniziative turistiche nelle Dolomiti friulane

GIRO D'ITALIA | 19/04/2013 | 08:55
Le Dolomiti Friulane protagoniste al Giro d’Italia 2013. Queste splendide e incontaminate montagne del Friuli Venezia Giulia, dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, il 15 maggio saranno teatro dell’undicesima tappa “Tarvisio – Vajont”, il cuiarrivo sarà ad Erto e Casso. 184 km di percorso, questa tappa di  Media montagna si preannuncia spettacolare e carica di significato simbolico, per la scelta del suo punto di arrivo, la diga del Vajont di cui quest’anno si commemora il cinquantesimo della tragedia.
 
La 96esima edizione di quella che è una delle competizioni ciclistiche più note e seguite a livello internazionale, porterà inoltre in giro per l’Italia il marchio delle Dolomiti Friulane, dato che sono cosponsor ufficiale del Giro con Acqua Dolomia, main sponsor della gara, le cui sorgenti si trovano nel cuore del Parco. Due mezzi griffati Dolomiti Friulane seguiranno la carovana del Giro lungo i 3.405 km del percorso, dalla partenza da Napoli sabato 4 maggio all’arrivo a Brescia domenica 26 maggio. Inoltre, nei villaggi di partenza e di arrivo di tutte le 21 tappe, sarà allestito uno stand, in cui stewart distribuiranno materiale sulle Dolomiti Friulane, daranno informazioni sulle attrattive turistiche e i pacchetti, promuoveranno il territorio, distribuiranno simpatici gadget. A coordinare il tutto, la Comunità Montana del Friuli Occidentale in collaborazione con Montagna Leader, Parco Dolomiti Friulane, Camera di Commercio di Pordenone.
 
Pacchetti Bike e App per gli appassionati delle due ruote
Per chi  vuol pedalare sulle strade dei campioni del Giro o lungo divertenti sentieri per mountain-bike, per i cicloturisti alla ricerca di piste di tutto relax, per i più sportivi che amano cimentarsi su percorsi impegnativi, le Dolomiti Friulane sono il luogo ideale dove ciascuno può praticare la propria passione. Kilometri di strade panoramiche che risalgono le Valli Pordenonesi e piste ciclabili lungo i fiumi della zona pedemontana adatte a famiglie e cicloturisti, decine di percorsi di vario genere di difficoltà per gli appassionati di MTB, ardue salite per gli agonisti, un divertente Bike Funkpark per gli appassionati di freeride e downhill a Piancavallo : sulle due ruote si arriva ovunque, dalle aspre terre pianeggianti dei Magredi solcate dal Tagliamento alle radure d’alta montagna dominate dalle vette dolomitiche.
Per avere tutte le informazioni e i tracciati dei percorsi, scaricare l’App gratuita per iphone da:
https://itunes.apple.com/it/app/dolomiti-sport/id500125936?mt=8
Per android da: https://play.google.com/store/search?q=dolomitifriulane&c=apps
 
Pacchetti Bike sono proposti da diversi Hotel. Gli ospiti sono accolti da un brindisi di benvenuto. In programma, visita al Parco faunistico di Pianpinedo e al Museo delle Coltellerie di Maniago, e la sera una cena tipica friulana. Costo del pacchetto: a partire da Euro 90,00 al giorno (a persona in camera doppia). Su richiesta vengono creati pacchetti personalizzati di più giorni anche in Agriturismo e in B&B.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. Ma andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024