GIRO D'ITALIA | 19/04/2013 | 08:55 Le Dolomiti Friulane protagoniste al Giro d’Italia 2013. Queste splendide e incontaminate montagne del Friuli Venezia Giulia, dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, il 15 maggio saranno teatro dell’undicesima tappa “Tarvisio – Vajont”, il cuiarrivo sarà ad Erto e Casso. 184 km di percorso, questa tappa di Media montagna si preannuncia spettacolare e carica di significato simbolico, per la scelta del suo punto di arrivo, la diga del Vajont di cui quest’anno si commemora il cinquantesimo della tragedia.
La 96esima edizione di quella che è una delle competizioni ciclistiche più note e seguite a livello internazionale, porterà inoltre in giro per l’Italia il marchio delle Dolomiti Friulane, dato che sono cosponsor ufficiale del Giro con Acqua Dolomia, main sponsor della gara, le cui sorgenti si trovano nel cuore del Parco. Due mezzi griffati Dolomiti Friulane seguiranno la carovana del Giro lungo i 3.405 km del percorso, dalla partenza da Napoli sabato 4 maggio all’arrivo a Brescia domenica 26 maggio. Inoltre, nei villaggi di partenza e di arrivo di tutte le 21 tappe, sarà allestito uno stand, in cui stewart distribuiranno materiale sulle Dolomiti Friulane, daranno informazioni sulle attrattive turistiche e i pacchetti, promuoveranno il territorio, distribuiranno simpatici gadget. A coordinare il tutto, la Comunità Montana del Friuli Occidentale in collaborazione con Montagna Leader, Parco Dolomiti Friulane, Camera di Commercio di Pordenone.
Pacchetti Bike e App per gli appassionati delle due ruote Per chi vuol pedalare sulle strade dei campioni del Giro o lungo divertenti sentieri per mountain-bike, per i cicloturisti alla ricerca di piste di tutto relax, per i più sportivi che amano cimentarsi su percorsi impegnativi, le Dolomiti Friulane sono il luogo ideale dove ciascuno può praticare la propria passione. Kilometri di strade panoramiche che risalgono le Valli Pordenonesi e piste ciclabili lungo i fiumi della zona pedemontana adatte a famiglie e cicloturisti, decine di percorsi di vario genere di difficoltà per gli appassionati di MTB, ardue salite per gli agonisti, un divertente Bike Funkpark per gli appassionati di freeride e downhill a Piancavallo : sulle due ruote si arriva ovunque, dalle aspre terre pianeggianti dei Magredi solcate dal Tagliamento alle radure d’alta montagna dominate dalle vette dolomitiche. Per avere tutte le informazioni e i tracciati dei percorsi, scaricare l’App gratuita per iphone da: https://itunes.apple.com/it/app/dolomiti-sport/id500125936?mt=8 Per android da: https://play.google.com/store/search?q=dolomitifriulane&c=apps
Pacchetti Bike sono proposti da diversi Hotel. Gli ospiti sono accolti da un brindisi di benvenuto. In programma, visita al Parco faunistico di Pianpinedo e al Museo delle Coltellerie di Maniago, e la sera una cena tipica friulana. Costo del pacchetto: a partire da Euro 90,00 al giorno (a persona in camera doppia). Su richiesta vengono creati pacchetti personalizzati di più giorni anche in Agriturismo e in B&B.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.