Gran Premio Liberazione, Roma è pronta

DILETTANTI | 13/04/2013 | 09:27
Il Gran Premio della Liberazione ha la scorza dura: non molla, conferma il circuito tradizionale delle Terme di Caracalla, rilancia e si presenta al prossimo 25 aprile con tre novità. Al fianco della storica corsa, nata nel 1946, una cronometro a inviti per cicloamatori e una pedalata cicloturistica.
Il Mondiale di Primavera (com’è ormai definito nel panorama ciclistico), che ha portato a Roma corridori da tutte le nazioni, ha già ricevuto richieste d’iscrizione da 36 squadre tra i migliori club italiani e le rappresentative nazionali. Nel rispetto delle iniziative collaterali, ritarderà la partenza: ore 10 anziché 9,30.
Per la prima volta, il circuito di Caracalla potrà essere percorso dalle 8 alle 9 dai cicloamatori di età compresa tra i 19 e i 65 anni: partecipazione limitata a solo 50 corridori che si cimenteranno in un’inedita prova contro il tempo lunga 4,5 chilometri con due giri del percorso esclusa la salita di Viale Giotto.
L’altra novità più interessante è la ciclopasseggiata che partirà in contemporanea con la corsa degli under 23: alle 10 i cicloturisti partiranno nel mezzo di viale delle Terme di Caracalla mentre i ragazzi nella strada laterale a fianco lo stadio Nando Martellini. Il percorso della pedalata turistica è disegnato nelle zone limitrofe a Caracalla con passaggio sull’Appia Antica, Porta San Sebastiano e le Mura Latine.
L’organizzazione della cronometro e della cicloturistica, sotto l’egida del Centro Sportivo Italiano,
è affidata alla Polisportiva Icaro di Enzo Martino.
Come l’anno scorso - ma più dell’anno scorso - verrà riproposta l’area bambini: lo spazio però sarà più ampio. L’A.S. Roma Ciclismo organizzerà una gimkana promozionale aperta a bambini tesserati e non: gli istruttori della società giallorossa sono pronti a insegnare le prime pedalate a chi non sa andare in bicicletta. Con la società del presidente Lorenzo Baldesi, ha confermato la presenza anche l’Asd Il Pirata che arriverà da Sezze (Latina) guidata da Filippo Simeoni.
Appuntamento, dunque, a giovedì 25 aprile: “Abbiamo vissuto momenti difficili, per fortuna superati – afferma Andrea Novelli, presidente del Velo Club Primavera Ciclistica -. Ci siamo rimboccati le maniche, abbiamo aggredito le difficoltà e siamo pronti per l’edizione numero 68 che dovrà rappresentare un momento di svolta: ridare slancio e lustro alla corsa più longeva e internazionale di Roma.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024