Zalf, Turrini e la voglia di tornare in gruppo

DILETTANTI | 11/04/2013 | 11:40
La primavera l'ha trascorsa a casa sua, tra le verdi montagne che circondano Feltre, e ha avuto il tempo per godersi lo spettacolo delle classiche in tv ma lui, Alex Turrin, avrebbe preferito essere in gruppo sin dall'esordio dei dilettanti, alla Mentone-Alassio. In arrivo dal Team Brilla con tanta voglia di riscatto, ha vestito i colori della Zalf per tentare il grande salto verso il professionismo. A fermarlo, invece, è stato un incidente in allenamento che gli ha procurato una brutta frattura al femore destro "Purtroppo sono scivolato su un tratto di strada ghiacciata e ho sbattuto violentemente a terra. Ho capito subito che si trattava di qualcosa di grave. Avevo dei for ti dolori ma speravo non ci fosse nessun osso rotto. E' stato un duro colpo quando le radiografie mi hanno messo davanti alla realtà".
Femore destro fratturato, questo il verdetto. Nel giro di un paio di giorni l'operazione per l'inserimento della placca di ferro fissata da quattro viti che dovrà tenere almeno fino ad ottobre, un lungo periodo di riposo e intanto il resto del mondo dei dilettanti che inizia a pedalare, la Zalf vince e Andrea Zordan dedica il successo proprio ad Alex Turrin "Quella è stata una bella iniezione di fiducia. Ne avevo bisogno perchè, anche se non ho mai perso la voglia di rientrare il prima possibile, è difficile stare a guardare sapendo che avresti potuto essere là. I miei compagni si meritano tutti questi successi: siamo una bella squadra e i risultati si vedono. Zurlo è sempre stato un talento e si sta confermando, Zordan ha ritrovato lo smalto dei giorni migliori, Leonardi si è ripreso dopo gli infortuni dell'anno scorso e Simion &egr ave; una certezza. Poi ci sono tutti gli altri che sicuramente riusciranno ad affermarsi nei prossimi mesi."
Sovizzo, Villa di Villa, Negrar, Col San Martino... tutte classiche cerchiate di rosso nel calendario di Alex Turrin che proprio in questi giorni è tornato a pedalare sui rulli "Per me erano tutti obiettivi stagionali, ho lavorato sodo nell'inverno per farmi trovare pronto e già a febbraio la condizione era buona ma poi tutto è cambiato. A Villa di Villa, lo scorso anno, ho ottenuto il mio piazzamento più importante. Vorrà dire che ci riproverò nel 2014".
Il morale di Alex Turrin è comunque alto, gli esempi di chi è tornato dopo un lungo infortunio e ha vinto molto anche nel ciclismo, di certo, non mancano "Ho visto tutte le classiche del nord e devo dire che mi è piaciuto moltissimo Cancellara. Anche Sagan, che di certo si potrà migliorare nei prossimi anni, ma Fabian dopo tutta la sfortuna che ha avuto lo scorso anno è stato grandissimo. Mi dispiace per Boonen e per Ballan, due che avrebbero potuto correre alla pari con Cancellara: sono nella loro stessa condizione e posso dire che capisco come ci si sente."
Guarda avanti e apre il cassetto dei sogni, Alex Turrin, 21 anni ancora da compiere e un pedrigree da vero grimpeur "Devo ringraziare il centro di riabilitazione di Feltre ed il dottor Ballotta che mi hanno seguito e aiutato in questo periodo. Ora per me prosegue la riabilitazione, mi sto preparando sui rulli e faccio due allenamenti a settimana in piscina. I medici mi hanno detto che potrò tornare in gruppo a fine maggio e mi hanno anche anticipato che fino a fine stagione difficilmente potrò competere ad alti livelli perchè la muscolatura ha bisogno di tempo per tornare come prima. Ma io ci spero ugualmente: in estate ci sono tante corse in salita, mi piacerebbe vincerne almeno una per dare un segnale, per dire che sono tornato".
Un lottatore, Alex Turrin, pronto a tornare in gruppo e a dimostrare tutto il proprio valore. Ad attenderlo c'è la maglia bianco-rosso-verde della Zalf Euromobil Desirèe Fior e quel debutto tanto sospirato...

PROSSIMI IMPEGNI - Sarà un fine settimana di lunghe trasferte quello che bussa ormai alle porte della Zalf Euromobil Desirèe Fior impegnata sabato a Collecchio (Pr), nell'internazionale Trofeo Edil C e domenica a San Secondo Parmense (Pr) nel Memorial Gigi Pezzoni e a Tortona (Al) per la classica Milano-Tortona.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024