Colpo vincente di Zordan nel Trofeo Zanchi: Villella 2°

DILETTANTI | 09/04/2013 | 17:49

Un Trofeo Mario Zanchi, gara di osservazione per gli under 23 con la presenza del c.t. Marino Amadori, avvincente, dal finale vibrante e ricco fino all’ultimo metro di emozioni, con il bergamasco Villella (straordinaria la sua prova) beffato e rimontato a 10 metri dalla linea di arrivo dal prorompente vicentino Andrea Zordan, che ha così conquistato in terra di Toscana il suo terzo successo in una stagione iniziata in maniera spettacolare. Una sfida di rara bellezza tra le squadre più forti in campo nazionale su di un percorso che alla fine fa emergere sempre i valori tecnici. La gara in questo senso è vissuta su due aspetti tecnico-agonistici, la fuga di undici corridori iniziata attorno al trentesimo chilometro, e l’irriducibile grinta, carattere e forza espresse da Villella nel tentativo di centrare il successo, dopo che gli altri compagni di fuga erano stati raggiunti. Lui ha provato ancora da solo, quindi con Scartezzini, altro corridore in ottima condizione ed ancora da solo a 2 Km e mezzo dalla fine mentre tutta la Zalf Euromobil assumeva il comando dell’inseguimento. La corsa si è accesa, bella e coinvolgente fino al traguardo di Piazza delle Fiere, autentico balcone sulla piana verso Arezzo gremito di sportivi. Zordan ha vinto per il grande lavoro del suoi compagni di squadra e per la classe ed il talento che possiede, oltre che per una condizione straordinaria. Deciso, determinato, lucido e possente nella rimonta finale per conquistare un’altra perla. Per il direttore sportivo Luciano Rui, è il terzo successo nelle ultime quattro edizione di questa magnifica corsa (avevano vinto in precedenza Pasqualon nel 2010 e Battaglin nel 2011) a confermare come lo squadrone trevigiano abbia iniziato alla grande l’annata in corso. Per il Team Colpack anche il terzo posto di Consonni bravo nelle ultime battute al pari di Fiorenza e Di Luca, che era andato bene anche a Città di Castello domenica scorsa. Nei primi dieci anche il vincitore del giorno prima a Montanino, il veneto Mengardo e Formolo che come Villella ha fatto parte della lunga fuga che ha fatto la storia della corsa dal trentesimo chilometro in poi. Alle 14 il via (mossiere Giacomo Bacci presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo) presente anche Alfredo Martini. In 140 al via di 25 squadre. Prima fuga di Petilli quindi l’azione di Villella, Maestri, Garby, Formolo, Chirico, Tonelli, Berlato, Dall’Oste, Marcassoli, De Marchi e Giacobazzi. La presenza di squadre forti e quella di corridori altrettanto brillanti hanno fatto decollare la fuga che ha avuto un vantaggio massimo di quasi due minuti. Dietro grande lavoro della Mastromarco Sensi Dover e vantaggio che è iniziato a calare negli ultimi 50 Km. I primi a mollare davanti sono stato Maestri (incidente meccanico) e Gabry, mentre i nove insistevano. Il gruppo si faceva sempre più sotto e nel corso del penultimo giro (dieci Km all’arrivo) si aveva in pratica il ricongiungimento al quale sfuggiva Villella che rilanciava provando da solo l’azione di forza. Era Scartezzini a riportarsi su di lui ed con il gruppo a 15” i due viaggiavano fino a 2 Km e mezzo dalla fine quando Villella si liberava del veronese della Trevigiani Dynamon Bottoli e da solo dava tutto per cercare di giungere al traguardo. Gli ultimi 400 metri tutti in salita, erano fatali al bergamasco ed il gruppo (35 gli atleti che ne facevano parte) era nella sua scia a 50 metri dal traguardo, ma l’unico a rimontare era solo lo straordinario Zordan che s’infilava tra Villella e le transenne cogliendo il successo. Grande l’organizzazione capitanata da Sirio Chiodini, dal Gs Acli, dal Comitato loicale e dalla Fracor.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Andrea Zordan (Zalf Euromobil Desirèe Fior) Km 155, in 2h52’03”, media Km 40,078; 2)Davide Villella (Team Colpack); 3)Simone Consonni (idem); 4)Alfonso Fiorenza (Food Italia Mg Kvis); 5)Graziano Di Luca (Monturano Civitanova Cascinare); 6)Senni; 7)Mengardo; 8)Bellini; 9)Gallio; 10)Formolo.


                                ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024