Colpo vincente di Zordan nel Trofeo Zanchi: Villella 2°

DILETTANTI | 09/04/2013 | 17:49

Un Trofeo Mario Zanchi, gara di osservazione per gli under 23 con la presenza del c.t. Marino Amadori, avvincente, dal finale vibrante e ricco fino all’ultimo metro di emozioni, con il bergamasco Villella (straordinaria la sua prova) beffato e rimontato a 10 metri dalla linea di arrivo dal prorompente vicentino Andrea Zordan, che ha così conquistato in terra di Toscana il suo terzo successo in una stagione iniziata in maniera spettacolare. Una sfida di rara bellezza tra le squadre più forti in campo nazionale su di un percorso che alla fine fa emergere sempre i valori tecnici. La gara in questo senso è vissuta su due aspetti tecnico-agonistici, la fuga di undici corridori iniziata attorno al trentesimo chilometro, e l’irriducibile grinta, carattere e forza espresse da Villella nel tentativo di centrare il successo, dopo che gli altri compagni di fuga erano stati raggiunti. Lui ha provato ancora da solo, quindi con Scartezzini, altro corridore in ottima condizione ed ancora da solo a 2 Km e mezzo dalla fine mentre tutta la Zalf Euromobil assumeva il comando dell’inseguimento. La corsa si è accesa, bella e coinvolgente fino al traguardo di Piazza delle Fiere, autentico balcone sulla piana verso Arezzo gremito di sportivi. Zordan ha vinto per il grande lavoro del suoi compagni di squadra e per la classe ed il talento che possiede, oltre che per una condizione straordinaria. Deciso, determinato, lucido e possente nella rimonta finale per conquistare un’altra perla. Per il direttore sportivo Luciano Rui, è il terzo successo nelle ultime quattro edizione di questa magnifica corsa (avevano vinto in precedenza Pasqualon nel 2010 e Battaglin nel 2011) a confermare come lo squadrone trevigiano abbia iniziato alla grande l’annata in corso. Per il Team Colpack anche il terzo posto di Consonni bravo nelle ultime battute al pari di Fiorenza e Di Luca, che era andato bene anche a Città di Castello domenica scorsa. Nei primi dieci anche il vincitore del giorno prima a Montanino, il veneto Mengardo e Formolo che come Villella ha fatto parte della lunga fuga che ha fatto la storia della corsa dal trentesimo chilometro in poi. Alle 14 il via (mossiere Giacomo Bacci presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo) presente anche Alfredo Martini. In 140 al via di 25 squadre. Prima fuga di Petilli quindi l’azione di Villella, Maestri, Garby, Formolo, Chirico, Tonelli, Berlato, Dall’Oste, Marcassoli, De Marchi e Giacobazzi. La presenza di squadre forti e quella di corridori altrettanto brillanti hanno fatto decollare la fuga che ha avuto un vantaggio massimo di quasi due minuti. Dietro grande lavoro della Mastromarco Sensi Dover e vantaggio che è iniziato a calare negli ultimi 50 Km. I primi a mollare davanti sono stato Maestri (incidente meccanico) e Gabry, mentre i nove insistevano. Il gruppo si faceva sempre più sotto e nel corso del penultimo giro (dieci Km all’arrivo) si aveva in pratica il ricongiungimento al quale sfuggiva Villella che rilanciava provando da solo l’azione di forza. Era Scartezzini a riportarsi su di lui ed con il gruppo a 15” i due viaggiavano fino a 2 Km e mezzo dalla fine quando Villella si liberava del veronese della Trevigiani Dynamon Bottoli e da solo dava tutto per cercare di giungere al traguardo. Gli ultimi 400 metri tutti in salita, erano fatali al bergamasco ed il gruppo (35 gli atleti che ne facevano parte) era nella sua scia a 50 metri dal traguardo, ma l’unico a rimontare era solo lo straordinario Zordan che s’infilava tra Villella e le transenne cogliendo il successo. Grande l’organizzazione capitanata da Sirio Chiodini, dal Gs Acli, dal Comitato loicale e dalla Fracor.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Andrea Zordan (Zalf Euromobil Desirèe Fior) Km 155, in 2h52’03”, media Km 40,078; 2)Davide Villella (Team Colpack); 3)Simone Consonni (idem); 4)Alfonso Fiorenza (Food Italia Mg Kvis); 5)Graziano Di Luca (Monturano Civitanova Cascinare); 6)Senni; 7)Mengardo; 8)Bellini; 9)Gallio; 10)Formolo.


                                ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024