C'è la Francia nell'uovo di Pasqua della Chirio Forno d'Asolo
DONNE | 30/03/2013 | 14:33 Vigilia di Pasqua in Francia per il team Forno d’Asolo-Tre Colli. Le ragazze di Franco Chirio infatti affrontano la trasferta a Neuville-les-Dames, cittadina del dipartimento dell’Ain della regione del Rodano-Alpi. Appuntamento che nel recente passato ha visto sempre le gialloverdi grandi protagoniste con Riabcenko seconda lo scorso anno e Pauliukaite a segno nel 2011. In ammiraglia sono salite la bielorussa Elenka Sitsko, la russa Julia Martisova, le ucraine Tetyana Riabcenko e Olha Shekel, la brasiliana Uenia Fernandes, le lituane Egle Zablockite e Vaida Pikauskaite (reduce dalla congiuntivite), la svizzera Jessica Uebelhart. Un sestetto ben assortito per andare alla caccia del successo quando il team piemontese è pronto a correre pieni giri dopo la messa a punto dell’assetto delle ultime settimane. “All’indomani della partecipazione alla proibitiva prova di Coppa del Mondo di Cittiglio, purtroppo segnata da pioggia e temperature polari – argomenta il team manager Franco Chirio – che ha comunque permesso di fare alle nostre ragazze messe a dura prova un’esperienza positiva, abbiamo effettuato i test al centro di Medicina Sportiva di Torino e così compiuto un’importante passo avanti verso il pieno regime dell’attività agonistica. Un particolare ringraziamento a tale proposito va sen’altro al biomeccanico Gianni Pederzolli e al suo studio di Valenza che sta mettendo in bici nel modo più redditizio tutte le atlete e poi il dottore Samuele Bottazzi dell’ortopedia Noli di Voghera per la realizzazione dei plantari, strumento sempre importantissimo per il raggiungimento del massimo del rendimento”.
Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...
Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...
Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...
Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...
Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...
Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...
Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...
Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere. La corsa a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.