Fiandre, la tranquilla vigilia di Peter Sagan

PROFESSIONISTI | 30/03/2013 | 14:24

L’attesa per il Giro delle Fiandre è vissuta dalla Cannondale Pro Cycling e dal suo capitano Peter Sagan con fiducia e relax. Pronti, ovviamente, per la grande battaglia dei muri.



“Ho affrontato la vigilia con la maggior tranquillità possibile” ha spiegato Sagan. “Dopo Harelbeke, Gent-Wevelgem e De Panne avevo bisogno di un po’ di riposo. Ieri sono stato sul percorso con Koren, Bodnar e il DS Zanatta per rinfrescarmi la memoria sul percorso, su i suoi punti chiave e su quanto sarà faticoso. Mi aspetto una prova dura anche per i concorrenti che saranno al via. Non azzardo previsioni, credo sia inutile. Bisognerà aspettare la corsa e vedere come si sviluppa. Sarà una battaglia, dura e difficile. Una sorta di inferno del nord”.

“In confronto a corridori come Cancellara e Boonen ho meno esperienza. Questo è per loro un vantaggio. In questi anni però ho imparato sempre qualcosa di nuovo. I favoriti sono i soliti noti, ma non bisogna dimenticare neanche gli outsider. E’ una corsa troppo imprevedibile e bisogna stare attenti in ogni momento. Molto importanti saranno anche le squadre. Per esempio la Omega-QuickStep ha tanti campioni ed è attrezzata, ma io mi tengo stretto la mia Cannondale Pro Cycling. Abbiamo già dimostrato in tutte le corse che contano che sappiamo prenderci le nostre responsabilità e così faremo anche domenica. I compagnihanno molta fiducia in me e io in loro. Siamo motivati e convinti di poter fare una grande gara”.

“Onestamente, non sento il peso della pressione. Ho fatto il possibile per presentarmi almeglio e ci sono riuscito. La condizione è molto buona e ora ho solo bisogno di fortuna. Il ‘Fiandre’ è uno degli appuntamenti più importanti della mia stagione. L’ho preparato da gennaio e sono contento di quanto ho fatto finora. Domenica voglio essere tra i protagonisti, poi deciderà la strada dove posso arrivare” ha concluso Sagan.


Al fianco del campione slovacco domenica la Cannondale Pro Cycling schiererà coloro che già l’hanno supportato finora nelle corse sul pavè: il polacco Maciej Bodnar, gli italiani Elia Viviani, Mauro Da Dalto, Alan Marangoni e Fabio Sabatini, lo sloveno Kristijan Koren e l’americano Ted King. In ammiraglia siederà il Direttore Sportivo Stefano Zanatta
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024