Trofeo Binda. Impresa di Elisa Longo Borghini. LIVE

DONNE | 24/03/2013 | 13:06
Si disputa oggi l'unica prova italiana di Coppa del Mondo donne, il 15° Trofeo Alfredo Binda, che vi proporremo in diretta dalle 13.00.

Ore 13.00. Iscritte oltre 170 atlete in rappresentanza di 29 squadre, provenienti da 29 nazioni di tutti i continenti.

Ore 13.05. Saranno in gara atlete provenienti da Olanda, Francia, Stati Uniti d'America, Germania, Svezia, Australia, Italia, Norvegia, Lituania, Gran Bretagna, Belgio, Russia, Polonia, Bielorussia, Svizzera, Israele, Sud Africa, Giappone, Lussemburgo, Canada, Nuova Zelanda, Finlandia, Estonia, Spagna, Ucraina, Messico, Venezuela, Austria e Slovenia.

Ore 13.10. Nella starting list figurano 33 italiane.

Ore 13.15. Il gruppo parte da Laveno Mombello. A velocità controllata, il gruppo raggiungerà Cittiglio per il via ufficiale percorrendo la pista ciclabile che sarà inaugurata proprio dalle atlete partecipanti alla competizione. A dare il via, il presidente federale Di Rocco e i sindaci di Laveno e Cittiglio.

Ore 13.20. 160 le partenti effettive.

Ore 13.30. Andatura tranquillla e nulla da segnalare in questi primi chilometri. Se non che piove - come spesso accade al Trofeo Binda - e fa freddo.

Ore 13.40. L’olandese Marianne Vos, superfavorita della prova odierna, indossa la maglia di leader della Coppa del Mondo che ha preso avvio sabato 9 marzo con la prima prova, la Ronde Van Drenthe, che la campionessa olimpica e mondiale ha vinto battendo allo sprint la connazionale Elen Van Dijk e la svedese Emma Johansson.

Ore 13.45. Anche nel 2012 la Vos indossava la maglia di leader di Coppa del Mondo e qui in Italia ricordiamo ha vinto già tre volte negli ultimi quattro anni.

Ore 13.50. Manca invece la britannica Emma Pooley, che sul traguardo di Cittiglio si è imposta due volte. Quest’anno l'inglese milita nella svizzera Bigla Cycling Team, squadra minore che non ha diritto di partecipazione.

Ore 13.55. Esclusa quest'assenza importante, al via ci sono praticamente tutte le migliori (18 tra le prime 20 della classifica UCI) quindi il tenore agonistico sarà secondo le attese altissimo.

Ore 14.00. Il gruppo prosegue compatto, qualche atleta sul primo GPM di giornata perde le ruote delle migliori.

Ore 14.05. Tra le giovani da tenere d'occhio è iscritta con la Argos Shimano Lucy Garner, talento inglese al primo anno tra le Elite, vincitrice per due anni di fila del mondiale juniores.

Ore 14.10. Per la nazionale francese è iscritta Eva Mottet, figlia del campione Charly Mottet, anche lei al primo anno nella massima categoria.

Ore 14.15. 30 km percorsi finora. Nessun attacco di rilievo ancora da segnalare.

Ore 14.17. La gara si snoderà  su un percorso di 120 km. Da Cittiglio si transiterà per Brenta, Casalzuigno, Cuveglio, Rancio Valcuvia, Cassano Valcuvia, Mesenzana, Cucco, Valdomino, Luino, Germignaga, Bissago Valtravaglia, Mesenzana, Grantola, Cunardo, Bedero Valcuvia, Brinzio Castello Cabiaglio, Orino, Azzio, Gemonio Cittiglio. Questa prima parte del percorso misura 49 chilometri. Poi si percorrerà cinque volte il circuito per Brenta, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Comacchio, Orino, Azzio, Gemonio e Cittiglio. La salita del Brinzio nella prima parte e poi le cinque salite ad Orino costituiscono il terreno più propizio per gli attacchi.

Ore 14.20. Tenta l'allungo Valentina Scandolara della Mcipollini Giordana, che transita per prima al GPM ma non riesce a prendere il largo.

Ore 14.25. Questa mattina la lituana Jankauskaite si è aggiudicata il 1° Trofeo Da Moreno-Memorial Ersilio Ferrario per juniores sulle strade su cui si sta svolgendo ora la corsa Elite.

Ore 14.30. In attesa che la corsa entri nel vivo, vi ricordiamo che questa sera RaiSport 2 dalle ore 18.10 alle 19.10 trasmetterà un riassunto della corsa.

Ore 14.31. Allungano in quattro: Shara Gillow (Orica AIS), Ashleigh Moolman (Lotto Belisol), Jessie Daams (Boels Dolmans) e Karol Ann Canuel (Vienne Futuroscope).

Ore 14.35. Al km 37 le attaccanti hanno 35" di vantaggio sul gruppo.

Ore 14.42. Il gap sale a 1'00".

Ore 14.50. Le quattro perdono 10". Il loro vantaggio si riduce così a 50".

Ore 14.55. Le battistrada transitano per la prima volta sotto il traguardo. Il gruppo insegue a 52".

Ore 15.00. Tra i tantissimi ospiti annunciati quest'oggi a Cittiglio, ce n'è uno davvero speciale, Marina Romoli, l’ultima vincitrice della gara junior che oggi è a Cittiglio per promuovere la sua Onlus.

Ore 15.05. L’organizzazione quest’anno ha deciso di dedicare la sala stampa del Trofeo Binda 2013 in cui ci troviamo a Luigi Benati, il giornalista fotografo della provincia di Varese, scomparso recentemente, che con il suo lavoro accresceva il valore dell’evento.

Ore 15.10. Al km 60, all'inizio del rifornimento fisso, il ritardo del gruppo è sempre di 50". A tenere sotto controllo il distacco sono già le compagne di Marianne Vos.

Ore 15.15. Come aveva previsto l'atleta di casa Cantele la corsa, già impegnativa per il tracciato, si sta dimostrando ancor più selettiva a causa del maltempo. Numerosi i ritiri segnalati da RadioCorsa.

Ore 15.18. Al secondo GPM in programma passano nell'ordine: Ashleigh Moolman (Lotto Belisol), Karol Ann Canuel (Vienne Futuroscope), Shara Gillow (Orica AIS) e Jessie Daams (Boels Dolmans). 35" più indietro scollina il gruppo.

Ore 15.25. La fuga passa in questo momento sotto il traguardo con 29" sul gruppo. Ancora tre giri da percorrere. Meno 50 km all'arrivo.

Ore 15.32. Al km 73 il gruppo ritorna compatto.

Ore 15.39. Il gruppo, sempre compatto e sempre più magro, supera il GPM.

Ore 15.40. Passano nell'ordine Jessie Daams (Boels Dolmans), Marijn De Vries (Lotto Belisol) e Tiffany Cromwell (Orica).

Ore 15.45. Viene segnalato in questo momento il ritiro di Giorgia Bronzini (Wiggle Honda).

Ore 15.48. Il gruppo allungato ma sempre compatto affronta ora la discesa.

Ore 15.50. Mentre prosegue la cosidetta "selezione da dietro" allunga Elisa Longo Borghini (Hitec Products) insieme ad Amanda Spratt (Orica AIS).

Ore 15.53. Le due battistrada passano ora sotto lo striscione d'arrivo con una manciata di secondi sul gruppo principale. Due giri alla conclusione.

Ore 15.56. Le due in testa fanno registrare 13" sulla prima parte del gruppo, 34" sul secondo troncone.

Ore 16.00. Al km 90" il gap è di 36". Il successivo rilevamento cronometrico lo segnala in crescita: 47".

Ore 16.08. Ottimo in salita il ritmo delle due battistrada, che in questo momento hanno un vantaggio di 1'25" sul gruppo.

Ore 16.10. In difficoltà la Spratt, Longo Borghini passa per prima al GPM e prosegue la sua azione in solitaria.

Ore 16.12. A 25 km dal traguardo Elisa Longo Borghini comanda la corsa con 10" di vantaggio sulla ex compagna di fuga e 1'36" sul gruppo.

Ore 16.15. A guidare l'inseguimento dell'azzurra in prima persona Marianne Vos. 100 km andati, Longo Borghini ha dalla sua 1'21".

Ore 16.20. Guadagna la portacolori dell'Hitec Products: 1'40" il suo vantaggio. A dettare l'inseguimento la Specialized Lululemon e la Rabo Women.

Ore 16.22. Suona la campana per Longo Borghini. A un giro dalla conclusione Elisa ha 17" sulla Spratt e 1'32" sul gruppo di Marianne Vos.

Ore 16.25. Invariato il distacco, Longo Borghini conserva 1'33".

Ore 16.30. 1'40" per la battistrada a 10 km dall'arrivo.

Ore 16.33. Applausi per Elisa Longo Borghini, che comunque vada, sta scaldando i tifosi a bordo strada disputando una gara da protagonista.

Ore 16.35. Esce dal gruppo Lisa Brennauer (Specialized Lululemon).

Ore 16.40. Non succede, ma se succede... 1'45" per Longo Borghini sulla sua immediata inseguitrice e 2'17" sul grosso del gruppo.

Ore 16.42. Solo 3 km per la giovane ossolana per cui ormai sembra fatta. A bordo strada scorgiamo la mamma Guidina Dal Sasso già commossa.

Ore 16.45. A inseguire Longo Borghini si è formato un terzetto con Spratt (Orica AIS), Van Dijk e Johansson (Specialized Lululemon).

Ore 16.46. Triangolo rosso per Elisa, pronta a festeggiare una vera impresa.

Ore 16.47. Elisa Longo Borghini vince il Trofeo Binda 2013!
La seconda prova di Coppa del Mondo è sua.
Allo sprint si aggiudica il 2° posto la svedese Emma Johansson, fino all'anno scorso capitana della Longo Borghini, il 3° va a Eleonora Van Dijk.

Ordine d'arrivo
1) Elisa Longo Borghini (Hitec Products) 120 km in 3h12'16", media 37,600 km/h
2) Emma Johansson (Orica AIS) a 1'44"
3) Eleonora Van Dijk (Specialized Lululemon) st.
4) Amanda Spratt (Orica AIS) a 1'51"
6) Chantal Blaak (TIBCO) a 2'21"
6) Marianne Vos (Rabo Women) st
7) Annemiek Van Vleuten (Rabo Women) st
8) Rossella Ratto (Hitec Products) st
9) Anna Van der Breggen  (Sengers) st
10) Carmen Small (Specialized Lululemon) st

da Cittiglio, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024