COPPI&BARTALI, la crono esalta Adriano Malori

PROFESSIONISTI | 23/03/2013 | 16:23
Alla Settimana Internazionale di Coppi e Bartali-Trofeo UniCredit è il tempo di Adriano Malori: il parmense della Lampre-Merida, specialista del tic-tac, è infatti tornato al successo nella cronometro di Crevalcore (Bologna), laddove aveva colto, due anni fa, il suo primo successo fra i professionisti. Malori, che ha coperto i 14,3 km del percorso in 16’14”, alla strepitosa media di 52,85 km/h, ha preceduto il campione del mondo Under 23 Anton Vorobyev (Katusha) di 14” e Moreno Moser (Cannondale) di 16”.
Diego Ulissi (Lampre-Merida), con un’ottima prova che gli ha consentito di terminare la crono al sesto posto (16’53” il suo tempo) ha rafforzato il suo primato in classifica, mentre il suo compagno Damiano Cunego ha scavalcato Rubiano Chavez (Androni Giocattoli-Venezuela) portandosi al secondo posto della generale.
Domani si correrà l'ultima tappa che prenderà il via in provincia di Parma, a Monticelli Terme (ore 12,10) e si concluderà a Fiorano Modenese.
La Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit, dunque, allarga il proprio raggio di azione e lo fa in un territorio ricco di tradizione ciclistica.
L'ultimo atto della gara si dividerà in due momenti topici: un primo circuito di poco più di 12 km che gli atleti dovranno affrontare per tre volte transitando proprio anche a Traversetolo, località nella quale vive il vincitore della tappa odierna Adriano Malori, dove nella centrale via Giuseppe Verdi sarà posto anche un traguardo volante. A causa di una frana la gara non transiterà sulla salita di Montericco, attraverserà il cuore del comprensorio delle ceramiche in modo particolare Scandiano, Casalgrande e Sassuolo. Il passaggio sotto il traguardo di Fiorano Modenese darà inizio al circuito conclusivo di 7 km che i corridori dovranno affrontare quattro volte con la salita di Montecchio. Uno strappo piuttosto aspro di 2 km e 800 con pendenza media del 7,5 % e con punte del 12. Nella centralissima via Vittorio Veneto, dopo 135 km, conosceremo il nome del vincitore della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit che ancora una volta, la dodicesima nella propria storia, sarà ospite a Fiorano.

Sintesi su RaiSport 2 alle ore 19,00. Diretta testuale su www.gsemilia.it

ORDINE D'ARRIVO

1°     A. Malori (Lampre-Merida)  16,14     52,851 km/h
2°     A. Vorobyev (Katusha)     16,28    
3°     M. Moser (Cannondale)     16,30    
4°     J. Venter (Mtn-Qhubeka)     16,44    
5°     A. Ovechkin (Rusvelo)     16,45    
6°     D. Ulissi (Lampre-Merida)     16,53    
7°     J. Barta (NetApp-Endura)     16,55    
8°     K. Shvesnikov (Lokosphinx)     16,56    
9°     F. Kessiakoff (Astana)     16,57    
10°     B. Shpilevsky (Lokosphpinx)     16,59    
11°     M. Ignatyev (Katusha)     16,59    
12°     S. Chernetski (Katusha)     16,59    
13°     D. Caruso (Cannondale)     17,00    
14°     S. Shilov (Lokosphinx)     17,00    
15°     B. Day (Unitedhealthcare)     17,04    
16°     A. Kurek (CCC Polsat)     17,07    
17°     M. Belkov (Katusha)     17,07    
18°     E. Shalunov (Lokosphinx)     17,08    
19°     T. Kangert (Astana)     17,08    
20°     B. Huzarski (NetApp-Endura)     17,10    

CLASSIFICA GENERALE

1 Diego Ulissi (Lampre-Merida)
2 Damiano Cunego (Lampre-Merida) a 1’35”
3 Miguel A. Rubiano Chavez (Androni Giocattolli-Venezuela) 1’48”
4 Ivan Basso (Cannondale) a 1’59”
5 Riccardo Zoidl (Team Gourmetfein Simplon) a 2’09”
6 Leopold Konig (Team NetApp-Endura) 2’14”
7 Francesco Manuel Bongiorno (Bardiani Valvole – Csf) a 2’36”
8 Davide Rebellin (CCC Polsat-Polkowice) a 2’41”
9 Sergio Pardilla (Mtn Qhubeka) a 3’11”
10 Fabio Taborre (Vini Fantini-Selle Italia) a 3’19
Copyright © TBW
COMMENTI
bravo ma!!!!!!!!!
23 marzo 2013 17:37 delfino
Se non vinceva questa........

delfino
23 marzo 2013 19:00 mariobresciani
Mi spieghi dove stà il "se non vinceva questa?" vuoi dire che era facile?
sai che non è mai facile vincere ed è invece facilissimo perdere. io la penso così!!

Facile a quasi 53 km/h di media?
23 marzo 2013 21:38 Bartoli64
Sono d'accordissimo con il Sig. Bresciani.

Vincere non è mai facile per nessuno (specialmente nei Prof.).
A quasi 53 km/h di media, poi, è molto, ma molto, difficile.

Quanta gente apre bocca e gli dà fiato...

Bartoli64

Malori non è signor nessuno contro il tempo.
23 marzo 2013 22:36 armeniaquindio
Ottima prova!! Merita attenzione e rispetto.

Bravo Adriano!
23 marzo 2013 23:00 teos
Già alla Tirreno avrebbe meritato la vittoria con la sua bellissima prova, ed oggi finalmente coglie una meritata vittoria. Certo non c'erano i Cancellara, i Martin, e via discorrendo, ma a) Adriano non penso debba dimostrare nulla, b) Moser, Ignatyev, Barta comunque non sono proprio fermi a cronometro.. Bravo Adriano, avanti così!

Bravo Adriano
24 marzo 2013 10:11 superandy
OK, è vero che non c'erano i vari Cancellara e Martin, ma mi chiedo? non c'era nemmeno una foto migliore di questa? ahahaahah

e' vero ....
24 marzo 2013 10:23 soloio
quando perde lo criticano sempre , quando vince gli dicono che era una crono solo da vincere e quindi criticato lo stesso...... un bravissimo a malori che ha vinto una crono a a 53 di media battendo tra l'altro un grandissimo specialista come il russo ....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024