TRICOLORI GIOVANILI. NELLA TERZA GIORNATA, TITOLI A EMILIA-ROMAGNA, LOMBARDIA, MARCHE E TRENTO

PISTA | 01/08/2025 | 08:08
di Antonio Mannori

Nella terza giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista a Firenze la notizia è che il Veneto non ha vinto nessuno dei 4 titoli in palio che sono andati a Marche, Lombardia, Emilia-Romagna e Trento. Una giornata di spettacolo e di emozioni ma anche con un brivido quando nella prova finale femminile (corsa a punti) dopo pochi giri una caduta di gruppo sul rettilineo opposto a quello della tribuna, causava un incidente importante ad un’atleta della rappresentativa della Lombardia, veniva condotta in ospedale per accertamenti. Tra i presenti nella terza giornata anche Marco Villa, c.t. della nazionale italiana maschile strada, oltre che c.t. delle donne in pista, dopo gli anni costellati di successi col settore pista sia maschile che femminile.


E’ un piacere tornare in pista – ha detto Villa – anche se mi hanno da poco affidato un ruolo tecnicamente prestigioso, la passione per la pista mi è ovviamente rimasta, peraltro mi è rimasto anche il ruolo in pista come c.t. delle donne. Ma è sempre un piacere seguire la pista, seguire i ragazzi. Ho portato avanti con passione la missione di aver rilanciato la pista italiana, con la passione mi sono anche perfezionato tecnicamente, con metodologia, ma mi piacerebbe far presente che chi sta andando forte su strada sono coloro che sono passati dalla pista come Milan, la cui maglia verde al Tour de France non va certo sminuita, Ganna, senza dimenticare chi ha cominciato, cioè Elia Viviani. Mi piacerebbe quindi, con la mia presenza qui, che passi anche il messaggio che la pista non è solo fine a sé stessa, ma è un completare il bagaglio tecnico e affinare la preparazione per le gare su strada. Mi piacerebbe quindi che questi ragazzi e queste ragazze si ispirassero ai campioni che ho precedentemente citato”.


Per quanto riguarda le gare, di scena l’Omnium Allieve e Allievi, con le quattro prove che si sono susseguite nell’arco della giornata compresa la corsa a punti finale decisiva per la classifica e le medaglie.

Il successo nell’omnium allievi al marchigiano Edoardo Fiorini sul toscano Nieri e su Taboga dopo una lotta avvincente fino alla fine. Alla cerimonia di premiazione era presente, con tanto di fascia tricolore, anche lo zio del vincitore, Davide Fiorini, sindaco di Camerata Picena, paese di entrambi.

Nell’omnium femminile ha prevalso Jolanda Sambi dell’Emilia-Romagna per un punto sulla trentina Nervo.

Nella velocità allievi si è laureato tricolore il lombardo Cesare Castellani (per lui bis dopo il titolo nella velocità a squadre), mentre tra le allieve si è andati alla bella con la vittoria di Maya Ferrante del Trentino su Grets Bordin della Lombardia.

OMNIUM ALLIEVI: 1) Edoardo Fiorini (Marche); 2) Niccolò Nieri (Toscana); 3) Gioele Taboga (Friuli-Venezia Giulia)

OMNIUM ALLIEVE: 1) Iolanda Sambi (Emilia-Romagna); 2) Giorgia Nervo (Trento); 3) Maddalena Pascut (Veneto)

VELOCITA’ ALLIEVI: 1) Cesare Castellani (Lombardia); 2) Gioele Angelo Libertani (Veneto; 3) Ivan Borghi Pelizzoni (Lombardia).

VELOCITA’ ALLIEVE: 1) Maya Ferrante (Trento); 2) Greta Bordin (Lombardia); 3) Martina De Vecchi (Lombardia).

IL PROGRAMMA DI VENERDI’ 1 AGOSTO:

Le gare con inizio alle ore 9 e il programma si completerà nella sola sessione mattutina. Previste le qualificazioni della Madison Allievi e verranno assegnati i titoli tricolori dell’Inseguimento individuale Allievi e Allieve e quelli della Madison Allievi e Allieve

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024