
Dopo i successi di Cretti e Novak, il team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna in gara: weekend tra scalate e velocità. Chiuse le ottime prestazioni delle scorse settimane e le vittorie firmate da Luca Cretti e Pavel Novak, il team MBH Bank Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in gara con un intenso fine settimana di corse. Sabato 2 e domenica 3 agosto sono in programma due appuntamenti: Zanè – Monte Cengio, classica per scalatori, e il Gran Premio Fornasiero a Corte - Piove di Sacco, gara pianeggiante e imprevedibile.
2 agosto – Zanè–Monte Cengio
Gara storica giunta alla 43ª edizione, rilanciata grazie alla passione dell’imprenditore veneto Martino Del Santo, grande sostenitore del ciclismo. La corsa prevede 121 km totali, con l’arrivo fissato verso le 16:00 al termine della lunga salita finale di 16 km verso Monte Cengio. Al via per il team: Bagatin, Quaranta, Vesco, Oioli, Cretti, Ambrosini
Alla guida il DS Flavio Miozzo che ci presenta gli impegni: “In questa gara rientra Matteo Ambrosini, che corre praticamente in casa – si arriva a 5 chilometri dal suo paese – e si è allenato bene. Siamo reduci da un ottimo periodo, alcuni corridori hanno già corso molto e stanno pianificando la seconda parte di stagione. Rientra anche Oioli, dopo l’infortunio, e lavorerà con Quaranta nella prima parte di gara. Vesco e Bagatin sono due elementi preziosi per il lavoro di squadra.”
3 agosto – GP Fornasiero, Corte - Piove di Sacco
Il giorno seguente il team sarà al via di una gara completamente diversa: 177 km pianeggianti nel veneziano, con un percorso tecnico e oltre 200 corridori al via. Formazione: Cretti, Bagatin, Quaranta, Ambrosini, Fiorin, Oioli, Cipollini
“È una corsa molto insidiosa – commenta Miozzo – con tante curve e rilanci, e anche un tratto di sterrato. Sarà fondamentale evitare le cadute e rimanere nelle posizioni di testa. La prima selezione potrebbe avvenire già dopo un’ora. Abbiamo più opzioni: possiamo puntare sui nostri velocisti oppure tentare con uomini da fuga.”
Attività su pista
Nel frattempo, Matteo Fiorin sarà impegnato in alcune prove della 6 Giorni di Fiorenzuola, a conferma della multidisciplinarità del team. La gara si tiene dall'1 al 6 agosto e Fiorin presenzierà nelle giornate dedicate alle velocità.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.