Chirio Forno d'Asolo, domani il debutto in Coppa

DONNE | 23/03/2013 | 15:33
La brasiliana Uenia Fernandes reduce dai recenti buoni risultati alla Vuelta Salvador in sudamerica, la bielorussa Elenka Sitsko, l’ucraina Tetyana Riabcenko, la lituane Egle Zablockite, la svizzera Jessica Uebelhart e la russa Julia Martisova guidate in ammiraglia dal team manager Franco Chirio, che nell’occasione sarà anche direttore spoprtivo, rappresenteranno domani il team Forno d’Asolo-Tre Colli alla 2. prova di Coppa del Mondo, il Trofeo Alfredo Binda in programma a Cittiglio, in provincia di Varese.
Dopo la buona preparazione sostenuta a Bordighera e le prime gare della stagione 2013 disputate tra Italia e Francia, Chirio ha deciso di dare fiducia alla giovane bielorussa Elenka Sitsko, sottolineando che: “abbiamo davvero una buona squadra, formata da atlete di buon valore e tutte allo stesso livello di preparazione. Tanto che resta difficile scegliere le sei da schierare. Le previsioni meteo non promettono nulla di buono per l’impegno di Cittiglio. Le asperità da superare con pioggia, neve e freddo, diventeranno un problema ancora più grosso”.
Con l’inserimento della Sitsko e Chiara Agnelli approvato dall’Unione ciclistica internazionale, l’organico Uci del team piemontese è salito a dodici unità. A queste si aggiungono le tre tesserate con la Federazione ciclistica italiana.
Intanto la vigilia della prova di Coppa del Mondo è funestata da una brutta notizia giunta dal Brasile. Clemilda Fernandes sarà assente dalle competizioni per un po’ di tempo. Settimana scorsa è infatti finita in terapia intensiva della clinica Santa Isabel di Goiânia dopo essere stata investita da un camion in allenamento sulle strade della città. La brasiliana dopo tre anni di assenza era attesa in Europa per indossare proprio i colori della Forno d’Asolo, team dove ha già militato nel 2004 e dal 2006 al 2009.
Passata la paura, la 33enne reduce dal successo alla Vuelta Salvador si sta riprendendo in modo sorprendente. In un primo momento si era temuto per una lesione spinale. Ma per fortuna il bollettino medico ha scongiurato fratture di alcun tipo. Si può dire che Clemilda sia stata miracolata. Passata la grande paura e una notte drammatica, le resta il corpo pieno di lividi e un profondo taglio alla testa, dopo che la respirazione è tornata spontanea, con pressione e battito cardiaco a livelli normali. Clemilda ha subito una amnesia post-traumatica a causa del colpo alla testa e non ricorda nulla dal momento dell’incidente. Una volta ripreso conoscenza dopo lo svenimento, in una pozza di sangue, la prima reazione è stata quella di preoccuparsi delle condizioni della bicicletta.
“Il camion andava forte – ha ricostruito la brasiliana del letto dell’ospedale -. E’ successo tutto così in fretta che non mi ricordo nulla. Il conducente non si è neppure fermato a soccorrermi. Adesso mi sento rinascere. Ma mi ritrovo con otto punti di sutura alla testa, dieci al braccio e sette sul mento. La schiena fa ancora molto male. Spero che tutto si sistemi presto alla colonna vertebrale e al ginocchio. Ciò che conta è che possa tornare presto in buona salute. Voglio riprendere presto ad allenarmi e mettere a fuoco il mio obiettivo principale che sono i Giochi del 2016”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard è fiducioso e crede ancora di poter ribaltare la situazione al Tour de France nella terza settimana. Nella conferenza stampa che si è tenuta presso l’hotel della Visma – Lease a Bike, il danese era sorridente e rilassato...


La giornata che porterà il Tour de France da Montpellier in cima al Mont Ventoux inizia con l'annuncio del ritiro di Mathieu van der Poel dalla Grande Boucle. La Alpecin - Deceuninck ha diramoto poco fa un comunicato che vi proponiamo integralmente di...


È il grande giorno del Gigante della Provenza, il Mont Ventoux: proprio per la sua collocazione di unico molte in mezzo ad una splendida pianura carica di storia, il Ventoux si trova quasi sempre ad essere l'unica difficoltà altimetrica della...


Santa Cristina Gela è uno dei più piccoli comuni della Sicilia ma... si fabbno le cose in grande e il 1° Trofeo ciclistico ha mantenuto le promesse regalando spettacolo e grandi emozioni. La manifestazione, promossa dall’Asd Grasso Villanti e patrocinata...


Mancava da tanti anni dal calendario ma ora è tornata. La “Giornata con Luca” - abbinata al “1° Memorial Angelo Brignole” -  organizzata domenica a Borzonasca da Freeride Tigullio con la collaborazione della Geo Davidson Rapallo, è tornata per ricordare...


Cinque medaglie che raccontano quanto i Campionati Europei su pista di Anadia (Portogallo) siamo stati bellissimi per il Pool Cantù-GB Junior. Con due ori del figlio d’arte Ruben Ferrari e del toscano Francesco Matteoli (inseguimento a squadre), un argento e...


Sono ancora in corso gli accertamenti degli organi di polizia e dell'Uci sul grave incidente che si è verificato ieri a Zwevegem dove si è conclusa l'ultima tappa del Baloise Ladies Tour. All'uscita dell'ultima curva tre atlete sono state letteralmente...


Tre giovani ciclisti, tre nazionalità e tre profili diversi. Il team Cofidis è orgoglioso di avere questi nuovi tirocinanti tra le sue fila dal 1° agosto. Si tratta dell'irlandese Jamie Meehan, noto per le sue doti di scalatore, dell'italiano Tommaso...


Tadej Pogacar ha riposato bene ed è sereno. Il campione sloveno si sta godendo il giorno di riposo ma è pronto a partire per l’ultima settimana di corsa, nella quale le Alpi decideranno il vincitore della Grande Boucle. Il campione...


Come la metti è sempre UAE Team Emirates XRG. Isaac Del Toro, fresco del trionfo al Giro d'Austria, oggi si è aggiudicato per distacco la Clàssica Terres de l'Ebre in Spagna, che si è svolta da Roquetes a Tortosa sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024