DONNE | 23/03/2013 | 15:33 La brasiliana Uenia Fernandes reduce dai recenti buoni risultati alla Vuelta Salvador in sudamerica, la bielorussa Elenka Sitsko, l’ucraina Tetyana Riabcenko, la lituane Egle Zablockite, la svizzera Jessica Uebelhart e la russa Julia Martisova guidate in ammiraglia dal team manager Franco Chirio, che nell’occasione sarà anche direttore spoprtivo, rappresenteranno domani il team Forno d’Asolo-Tre Colli alla 2. prova di Coppa del Mondo, il Trofeo Alfredo Binda in programma a Cittiglio, in provincia di Varese. Dopo la buona preparazione sostenuta a Bordighera e le prime gare della stagione 2013 disputate tra Italia e Francia, Chirio ha deciso di dare fiducia alla giovane bielorussa Elenka Sitsko, sottolineando che: “abbiamo davvero una buona squadra, formata da atlete di buon valore e tutte allo stesso livello di preparazione. Tanto che resta difficile scegliere le sei da schierare. Le previsioni meteo non promettono nulla di buono per l’impegno di Cittiglio. Le asperità da superare con pioggia, neve e freddo, diventeranno un problema ancora più grosso”. Con l’inserimento della Sitsko e Chiara Agnelli approvato dall’Unione ciclistica internazionale, l’organico Uci del team piemontese è salito a dodici unità. A queste si aggiungono le tre tesserate con la Federazione ciclistica italiana. Intanto la vigilia della prova di Coppa del Mondo è funestata da una brutta notizia giunta dal Brasile. Clemilda Fernandes sarà assente dalle competizioni per un po’ di tempo. Settimana scorsa è infatti finita in terapia intensiva della clinica Santa Isabel di Goiânia dopo essere stata investita da un camion in allenamento sulle strade della città. La brasiliana dopo tre anni di assenza era attesa in Europa per indossare proprio i colori della Forno d’Asolo, team dove ha già militato nel 2004 e dal 2006 al 2009. Passata la paura, la 33enne reduce dal successo alla Vuelta Salvador si sta riprendendo in modo sorprendente. In un primo momento si era temuto per una lesione spinale. Ma per fortuna il bollettino medico ha scongiurato fratture di alcun tipo. Si può dire che Clemilda sia stata miracolata. Passata la grande paura e una notte drammatica, le resta il corpo pieno di lividi e un profondo taglio alla testa, dopo che la respirazione è tornata spontanea, con pressione e battito cardiaco a livelli normali. Clemilda ha subito una amnesia post-traumatica a causa del colpo alla testa e non ricorda nulla dal momento dell’incidente. Una volta ripreso conoscenza dopo lo svenimento, in una pozza di sangue, la prima reazione è stata quella di preoccuparsi delle condizioni della bicicletta. “Il camion andava forte – ha ricostruito la brasiliana del letto dell’ospedale -. E’ successo tutto così in fretta che non mi ricordo nulla. Il conducente non si è neppure fermato a soccorrermi. Adesso mi sento rinascere. Ma mi ritrovo con otto punti di sutura alla testa, dieci al braccio e sette sul mento. La schiena fa ancora molto male. Spero che tutto si sistemi presto alla colonna vertebrale e al ginocchio. Ciò che conta è che possa tornare presto in buona salute. Voglio riprendere presto ad allenarmi e mettere a fuoco il mio obiettivo principale che sono i Giochi del 2016”.
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...
Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...
Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...
Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...
Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...
Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...
Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...
Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...
Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.