Ulissi: ho vinto una tappa durissima

LAMPRE MERIDA | 21/03/2013 | 19:13

Sorride Diego Ulissi e sorride la LAMPRE-MERIDA nella seconda tappa della Coppi e Bartali, 162,3 km da Gatteo a Sogliano al Rubicone con ben 5 passaggi sulla salita di Ville di Monte Tiffi.


Il giovane toscano ha conquistato, al termine dell’impegnativa frazione, il primo successo stagionale, precedendo il colombiano Rubiano Chavez . Terza piazza e grande corsa per Damiano Cunego.


La squadra del general manager Saronni ha interpretato in maniera impeccabile la tappa, lasciando sfogare una fuga di 6 atleti, prima di far entrare in azione i suoi tre alfieri: Cunego, Ulissi e  Pietropolli si sono sempre mostrati attenti e reattivi a tutte le evoluzioni della situazione nei due passaggi finali sull’ascesa di Ville di Monte Tiffi, inserendosi a turno nei vari tentativi di allungo.
Dopo un testativo di selezione operato da Pietropolli, è stato Cunego a sferrare un attacco che ha sgretolato la resistenza degli altri uomini con ambizioni di vittoria: dopo un allungo in discesa (-18 km) in compagnia di altri 3 atleti, il veronese si è prodotto in uno scatto a 12 km dall’arrivo, riducendo il drappello di testa a 10 corridori.
Cunego è stato ripreso a 10 km dal traguardo, ma prontamente Ulissi ha rilanciato l’azione, riuscendo a evadere definitivamente dal controllo degli avversari, raggiungendo l’arrivo (foto Bettini) con 34″ su Rubiano Chavez e 1’11″ su un brillante Cunego, capace di regolare il gruppetto degli inseguitori.

La classifica generale si colora di blu-fucsia-verde, con Ulissi al 1° posto e Cunego in terza posizione a 1’17″

Per Ulissi, classe 1989, quattro anni da professionista trascorsi tutti nel team dei patron Galbusera, quella di oggi è l’8^ vittoria in carriera: l’anno scorso, proprio alla Coppi e Bartali, conquistò le tappe di Levizzano e di Pavullo.

“E’ una grande soddisfazione aver vinto una corsa così dura. Sono ancora più felice perché il successo arriva a coronamento di un periodo nel quale ho realizzato con costanza belle prestazione, mancando però l’appuntamento con la vittoria – ha spiegato Ulissi – Come ho anticipato, la tappa è stata resa dura dall’intensità imposta dalle squadre avversarie: Cunego, Pietropolli e io, nei momenti caldi, abbiamo saputo gestire le nostre forze per poi provare a piazzare l’attacco decisivo. Ho parlato con Cunego e assieme abbiamo deciso di lavorare in coppia, cercando a turno l’allungo. Damiano è partito molto forte, ma lo hanno tenuto a vista e sono riusciti a rientrare; a quel punto ho atteso un attimo, prima di tentare a mia volta di partire: sapevo di avere energie da spendere, così mi sono fatto coraggio e ho pedalato al massimo, tenendo molto bene nel falsopiano che conduceva allo strappo in prossimità dell’arrivo. La situazione di classifica per me e per Cunego ora è molto buona, ma non bisogna adagiarsi, dato che le prossime tappe saranno insidiose”.

Queste le parole di Cunego dopo il traguardo: “Sono contento perché ha vinto la LAMPRE-MERIDA e perché vedo continui progressi da parte mia lungo il percorso che mi porterà al massimo della competitività per le Classiche delle Ardenne.
In corsa ho parlato con Diego, sapevamo di dover lavorare congiuntamente per portare a casa il successo: stavo bene, ci ho provato, ma da dietro sono rientrati, dovendo però sprecare energie. A quel punto toccava a Ulissi partire, il suo allungo è stato molto efficace, io ho coperto, per giocarmi eventualmente la carta della rapidità qualora qualche altro atleta fosse andato a chiudere. Nessuno è riuscito a raggiungere Diego, così mi sono focalizzato sul cogliere il piazzamento. Oggi la mia prestazione è stata importante per la vittoria di un compagno di squadra, sono sicuro che riceverò lo stesso aiuto quando saremo in gara nei miei appuntamenti principali”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024