Ulissi: ho vinto una tappa durissima

LAMPRE MERIDA | 21/03/2013 | 19:13

Sorride Diego Ulissi e sorride la LAMPRE-MERIDA nella seconda tappa della Coppi e Bartali, 162,3 km da Gatteo a Sogliano al Rubicone con ben 5 passaggi sulla salita di Ville di Monte Tiffi.


Il giovane toscano ha conquistato, al termine dell’impegnativa frazione, il primo successo stagionale, precedendo il colombiano Rubiano Chavez . Terza piazza e grande corsa per Damiano Cunego.


La squadra del general manager Saronni ha interpretato in maniera impeccabile la tappa, lasciando sfogare una fuga di 6 atleti, prima di far entrare in azione i suoi tre alfieri: Cunego, Ulissi e  Pietropolli si sono sempre mostrati attenti e reattivi a tutte le evoluzioni della situazione nei due passaggi finali sull’ascesa di Ville di Monte Tiffi, inserendosi a turno nei vari tentativi di allungo.
Dopo un testativo di selezione operato da Pietropolli, è stato Cunego a sferrare un attacco che ha sgretolato la resistenza degli altri uomini con ambizioni di vittoria: dopo un allungo in discesa (-18 km) in compagnia di altri 3 atleti, il veronese si è prodotto in uno scatto a 12 km dall’arrivo, riducendo il drappello di testa a 10 corridori.
Cunego è stato ripreso a 10 km dal traguardo, ma prontamente Ulissi ha rilanciato l’azione, riuscendo a evadere definitivamente dal controllo degli avversari, raggiungendo l’arrivo (foto Bettini) con 34″ su Rubiano Chavez e 1’11″ su un brillante Cunego, capace di regolare il gruppetto degli inseguitori.

La classifica generale si colora di blu-fucsia-verde, con Ulissi al 1° posto e Cunego in terza posizione a 1’17″

Per Ulissi, classe 1989, quattro anni da professionista trascorsi tutti nel team dei patron Galbusera, quella di oggi è l’8^ vittoria in carriera: l’anno scorso, proprio alla Coppi e Bartali, conquistò le tappe di Levizzano e di Pavullo.

“E’ una grande soddisfazione aver vinto una corsa così dura. Sono ancora più felice perché il successo arriva a coronamento di un periodo nel quale ho realizzato con costanza belle prestazione, mancando però l’appuntamento con la vittoria – ha spiegato Ulissi – Come ho anticipato, la tappa è stata resa dura dall’intensità imposta dalle squadre avversarie: Cunego, Pietropolli e io, nei momenti caldi, abbiamo saputo gestire le nostre forze per poi provare a piazzare l’attacco decisivo. Ho parlato con Cunego e assieme abbiamo deciso di lavorare in coppia, cercando a turno l’allungo. Damiano è partito molto forte, ma lo hanno tenuto a vista e sono riusciti a rientrare; a quel punto ho atteso un attimo, prima di tentare a mia volta di partire: sapevo di avere energie da spendere, così mi sono fatto coraggio e ho pedalato al massimo, tenendo molto bene nel falsopiano che conduceva allo strappo in prossimità dell’arrivo. La situazione di classifica per me e per Cunego ora è molto buona, ma non bisogna adagiarsi, dato che le prossime tappe saranno insidiose”.

Queste le parole di Cunego dopo il traguardo: “Sono contento perché ha vinto la LAMPRE-MERIDA e perché vedo continui progressi da parte mia lungo il percorso che mi porterà al massimo della competitività per le Classiche delle Ardenne.
In corsa ho parlato con Diego, sapevamo di dover lavorare congiuntamente per portare a casa il successo: stavo bene, ci ho provato, ma da dietro sono rientrati, dovendo però sprecare energie. A quel punto toccava a Ulissi partire, il suo allungo è stato molto efficace, io ho coperto, per giocarmi eventualmente la carta della rapidità qualora qualche altro atleta fosse andato a chiudere. Nessuno è riuscito a raggiungere Diego, così mi sono focalizzato sul cogliere il piazzamento. Oggi la mia prestazione è stata importante per la vittoria di un compagno di squadra, sono sicuro che riceverò lo stesso aiuto quando saremo in gara nei miei appuntamenti principali”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024