Cittiglio aspetta Marianne Vos, regina di Coppa del Mondo

DONNE | 20/03/2013 | 14:40

Come lo scorso anno domenica a Laveno Mombello/Cittiglio nel trofeo Alfredo Binda sarà l’olandese volante Marianne Vos ad indossare la maglia di leader della Coppa del Mondo che ha preso avvio sabato 9 marzo con la prima prova, la Ronde Van Drenthe, che la Vos ha vinto battendo allo sprint la connazionale Elen Van Dijk. Anche nel 2012 la Vos indossava la maglia di leader di Coppa del Mondo e qui in Italia l’olandese ha vinto già tre volte negli ultimi quattro anni; quindi è lei la superfavorita per il successo. Marianne Vos, ormai sempre più conosciuta come la Merckx del ciclismo femminile, è un vero e proprio fenomeno capace di vincere in tutte le specialità del ciclismo e in tutti i traguardi possibili, olimpiadi e campionati mondiali compresi. Oltretutto mancherà la britannica Emma Pooley, che sul traguardo di Cittiglio si è imposta due volte e che quest’anno milita in una squadra minore che non ha diritto di partecipazione.


Al via domenica si schiereranno 168 atlete in rappresentanza di 29 squadre, provenienti da 29 nazioni di tutti i continenti. Saranno in gara atlete provenienti da OLANDA; FRANCIA; STATI UNITI D’AMERICA; GERMANIA; SVEZIA; AUSTRALIA; ITALIA; NORVEGIA; LITUANIA; GRAN BRETAGNA; BELGIO; RUSSIA; POLONIA; BIELORUSSIA; SVIZZERA; ISRAELE; SUD AFRICA; GIAPPONE; LUSSEMBURGO; CANADA; NUOVA ZELANDA; FINLANDIA; ESTONIA; SPAGNA; UKRAINA; MESSICO; VENEZUELA; AUSTRIA; SLOVENIA.


Sempre e solo Marianne Vos? Così sembra anche se il ciclismo, sport che alberga nei cuori di milioni di appassionati in tutto il mondo, spesso ci ha riservato grosse sorprese. Al via ci sono quasi tutte le migliori (18 tra le prime 20 della classifica UCI) quindi il tenore agonistico sarà altissimo. Segnaliamo inoltre che tra le giovani è iscritta con la Argos Shimano Lucy Garner, talento inglese al primo anno elite e vincitrice per due anni di fila del mondiale juniores. Inoltre per la nazionale francese è iscritta Eva Mottet, figlia del campione Charly Mottet, anche lei al primo anno nella categoria elite.

Domenica il trofeo Alfredo Binda – seconda prova di Coppa del Mondo - prenderà il via alle ore 13.15 da Laveno Mombello. Poi, a velocità controllata, il gruppo raggiungerà Cittiglio per il via ufficiale percorrendo la pista ciclabile che sarà inaugurata proprio dalle atlete partecipanti alla competizione.

La gara si snoderà su un percorso di km 120. Da Cittiglio si transiterà per Brenta, Casalzuigno, Cuveglio, Rancio Valcuvia, Cassano Valcuvia, Mesenzana, Cucco, Valdomino, Luino, Germignaga, Bissago Valtravaglia, Mesenzana, Grantola, Cunardo, Bedero Valcuvia, Brinzio Castello Cabiaglio, Orino, Azzio, Gemonio Cittiglio. Questa prima parte del percorso misura 49 chilometri. Poi si percorrerà cinque volte il circuito per Brenta, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Comacchio, Orino, Azzio, Gemonio e Cittiglio. La salita del Brinzio nella prima parte e poi le cinque salite ad Orino costituiscono il terreno più propizio per gli attacchi.

Il programma quest’anno si è ulteriormente arricchito e le emozioni inizieranno già giovedì.

Questa mattina a Varese nella sede della Provincia gli amministratori pubblici più direttamente interessati al trofeo Alfredo Binda hanno presentato nel dettaglio l’intero programma di eventi.

— PROGRAMMA —

GIOVEDI 21 MARZO

Cittiglio Parco della Stazione - Festa del Gemellaggio comuni di Cittiglio e Camerota.

VENERDI 22 MARZO

Cittiglio Parco della Stazione - Festa del Gemellaggio comuni di Cittiglio e Camerota

Laveno Mombello - Fiori all’occhiello esposizione floreali

SABATO 23 MARZO 2013

Laveno Mombello - Fiori all’occhiello esposizione floreali

Cittiglio Parco della Stazione - Festa del Gemellaggio comuni di Cittiglio e Camerota.

ore 9,30 Gara di regolarità per gli alunni della Scuola Secondaria.

ore 14,30 Gara di regolarità per gli alunni della Scuola Primaria in collaborazione con Polizia Locale e Protezione Civile.

ore 19,30 Cena ad invito, serata Gemellaggio comuni di Cittiglio e Camerota.

DOMENICA 24 MARZO 2013

Cittiglio Parco della Stazione - ore 12,00 Festa del Gemellaggio comuni di Cittiglio e Camerota

Laveno Mombello - Fiori all’occhiello esposizione floreali

Cittiglio ore 9,00 - Apertura Villaggio Commerciale con prodotti tipici.

ore 9,30 - Partenza da Laveno Mombello - Arrivo a Cittiglio: 1° Trofeo Da Moreno-Memorial Ersilio Ferrario (donne junior gara regionale)

Verifica licenze ore 7,15 - 8,15 Laveno Mombello

Riunione Direttori Sportivi ore 8,30 Laveno Mombello

Presentazione squadre ore 8,45 - 9,20 Laveno Mombello

Partenza ore 9,30 Laveno Mombello

Arrivo ore 11,15 circa a Cittiglio.

ore 10.00 - 11.30 - 14.00 - 15.00 Visite guidate gratuite alla chiesa di san Biagio (piccolo gioiello romanico del X secolo costruito a Cittiglio su un'altura che domina il territorio circostante,

ore 13,15 - Partenza da Laveno Mombello - Arrivo a Cittiglio - 15°Trofeo Alfredo Binda, valida come 2A prova di Coppa del Mondo femminile “Road UCI World Cup Women.

Laveno Mombello

ore 10,00 Intrattenimento musicale con “Radio Numberone”.

Corpo Filarmonico cittadino di Laveno Mombello.

Gruppo Folk “Sem Chi Inscì” di Laveno Mombello.

Sfilata in bici ragazzi scuole di Laveno Mombello.

ore 11,30 Alza bandiera.

Picchetto d’onore Esercito Italiano.

Artiglieri in uniforme storica del reggimento artiglieria a cavallo di Milano

Fanfara dei Bersaglieri " Angelo Vidoletti" di Vergiate

Saluto Autorità.

ore 12,00 Presentazione squadre

ore 13,15 Partenza gara “Coppa del Mondo” femminile.

Cittiglio

ore 14,00 Intrattenimento musicale con “Radio Numberone” fino al termine della gara.

Corpo Musicale“Amici della Musica” di Cittiglio.

Fanfara dei Bersaglieri " Angelo Vidoletti" di Vergiate

Corpo Musicale provinciale femminile di Varese

Esibizione Gruppo Folcloristico i Tencit di Cunardo.

ore 16.30 (circa) Arrivo - Cerimonia Protocollare.

ore 17,00 Conferenza stampa della vincitrice-premiazione concorso pronostico giornalisti.

La TV

RAI SPORT 2

domenica 24 marzo ore 18.10-19.10 con regia di Francesca Portinari

TeleMilano Tele TV

Solo Bici: (giovedì ore 19.50 e in replica venerdì ore 21.30)

R55

Sportissimo (giovedì ore 21.00 ed in replica sabato ore 22.00)

TeleMilano Più Blu

Solo Bici: (giovedì ore 20.15 in replica venerdì ore 19.0 e lunedì ore 13.30)

Sport and Sport: (sabato ore 20.15 e in replica domenica ore 21.00 e martedì ore 13.00)

La8

Sportissimo: (venerdì ore 20.00 e in replica sabato ore 19.00)

TeleMilano City

Solo Bici: (giovedì ore 21.30 e in replica sabato ore 22.30)

Sport and Sport: (venerdì ore 21.30 e in replica domenica ore 22.30)

SKY

Sportissimo: (sabato ore 19.00)

TRS

Solo Bici: (venerdì ore 20.30 e in replica domenica ore 15.30)

Sport and Sport: (sabato ore 20.30 e in replica lunedì ore 20.30) in streaming su www.trstv.it

Le squadre al via del trofeo Binda 2013:

1. RABO WOMEN CYCLING TEAM

2. SPECIALIZED - LULULEMON

3. ORICA - AIS

4. HITEC PRODUCTS UCK

5. PASTA ZARA – COGEAS

6. BOELS DOLMANS CYCLING TEAM

7. RUSVELO

8. MCIPOLLINI GIORDANA

9. BE PINK

10. LOTTO BETISOL LADIES

11. TEAM ARGOS – SHIMANO

12. WIGGLE HONDA

13. SENGERS LADIES CYCLING TEAM

14. TEAM TIBCO – TO THE TOP

15. FAREN – LET’S GO FINLAND TEAM

16. SC MICHELA FANINI - ROX

17. VAIANO FONDRIEST

18. TEAM POLARIS

19. GSD GESTION - KALLISTO

20. VIENNE FUTURSCOPE

21. BIZKAIA - DURANGO

22. SQUADRA SCAPPATELLA

23. TOP GIRLS FASSA BORTOLO

24. SERVETTO FOOTON

25. CHIRIO FORNO D’ASOLO

26. OLANDA

27. FRANCIA

28. POLONIA

29. SLOVENIA

Il calendario completo della Coppa del Mondo donne 2013

09.03 Ronde van Drenthe (NED)

24.03 Trofeo Alfredo Binda-Comune di Cittiglio (ITA)

31.03 Tour des Flandres (BEL)

17.04 La Flèche Wallonne Féminine (BEL)

12.05 Tour of Chongming Island World Cup (CHN)

16.08 Open de Suède Vargarda TTT (SWE)

18.08 Open de Suède Vargarda (SWE)

31.08 GP de Plouay-Bretagne (FRA)

La Coppa del Mondo donne 2013 dopo la prima prova

Rank

Name

Team

Points

1

Marianne VOS

RBW

75

2

Ellen VAN DIJK

SLU

50

3

Emma JOHANSSON

GEW

35

4

Chloe HOSKING

HPU

30

5

Kirsten WILD

ARW

27

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024