Innovativa e avvincente la quarta edizione del Giro d'Italia

HANDBIKE | 14/03/2013 | 08:58
La quarta edizione del Giro d’Italia di Handbike ha riscritto il suo “DNA”: innovazione ed internazionalizzazione sono, da quest’anno, le parole guida. A riprova del “New Style” firmato Giro d’Italia di Handbike, una partenza straordinaria da Roma capitale, domenica 17 marzo, ed un arrivo altrettanto strabiliante a Firenze, domenica 29 settembre, sul circuito che accoglie i Campionati del Mondo di Ciclismo 2013.
“Questa quarta edizione del Giro d’Italia di Handbike, mi emoziona e mi rende felice. E’ per noi una gioia ed un riconoscimento dei precedenti anni di lavoro – sottolinea Maura Macchi, Presidente del Giro d’Italia di Handbike – La prima tappa di apertura sul palcoscenico della Maratona di Roma consacra un impegno che portiamo avanti da tre anni, per tutti gli atleti”.
Nove il numero delle tappe, sei il numero delle regioni italiane che il Giro d’Italia di handbike attraversa, varcando per la prima volta i confini della Serenissima Repubblica di San Marino e anche il territorio, fino ad ora inesplorato, di Chiavari. All’appello anche una tappa nella città natale del circuito, Somma Lombardo, preceduta da Cuneo , Pavia e Bergamo, ed una frazione in terra veneta, a San Martino di Lupari.
“Questa è un’edizione dai toni diversi, con meno tappe rispetto a quelle passate ma comunque ricca di novità e stupore. Stiamo ancora ultimando e definendo alcune situazioni che, siamo sicuri, porteranno gradite sorprese – commenta Andrea Leoni, Direttore Tecnico della corsa – Vorrei ringraziare tutti i nostri partner, in particolare il nuovo Main Sponsor, Gruppo Iseni, che ancora una volta ha reso possibile questa bellissima competizione”.

Gruppo Iseni come Main Sponsor, guidato dal Console della Costa d’Avorio, Fabrizio Iseni neo Presidente Onorario della manifestazione. Ma anche Social Partner di grande supporto come AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla e Telethon, con l’innovativo progetto itinerante e concomitante al circuito di handbike chiamato “Walk of Life”.

“Il nostro gruppo e i nostri amici che ci supportano sono più che mai uniti e pronti al via per questa nuova edizione più ricca e differente dalle passate, sia per le nuove tappe che per i percorsi intraprendenti che andremo a scoprire. Non nascondo – continua Maura Macchi – che, anche il Giro d’Italia di Handbike attraversa un momento di difficoltà ed è proprio questo momento che ci ha dato lo stimolo per andare avanti, grazie anche ai numerosi riconoscimenti ricevuti, come le Medaglie al merito del Presidente della Repubblica e al continuo entusiasmo degli atleti”.

Nonostante le difficoltà, il circuito di handbike 2013 ha voluto dare una nuova impronta, un “New Style”.  Cresce, infatti, il numero degli iscritti sia italiani che stranieri ed anche l’entusiasmo, tipico della corsa, tanto da invadere Annalisa Minetti, bronzo alle Paralimpiadi di Londra 2012 nei 1500 mt, che da oggi è madrina d’eccezione del circuito. Cresce e mai si arresta, la passione che il maestro artigiano Roberto Caccin ha nel realizzare, per il secondo anno consecutivo visto il grande successo della passata edizione, il trofeo che incoronerà il trionfatore dell’edizione 2013. Cresce sempre di più la volontà di una competizione di alto livello per alteti di spessore disposti a tutto pur indossare la Maglia Rosa del Giro d’Italia di Handbike 2013.


Nella foto, il tavolo dei relatori: da sinistra, Claudio Gallo, Coni Servizi - Fabio Pennella, Comunicazione e Marketing Giro d'Italia di Handbike - Andrea Leoni, Direttore Giro d'Italia di Handbike - Maura Macchi, Presidente Giro d'Italia di Handbike- il Console Fabrizio Iseni, Presidente Onorario del circuito e guida del Gruppo Iseni - Michele Gamba, Vice Presidente FCI - Pierangelo Santelli, Presidente CIP Lombardia - Fabio Perego, Consigliere Regionale FCI Lombardia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024