Innovativa e avvincente la quarta edizione del Giro d'Italia

HANDBIKE | 14/03/2013 | 08:58
La quarta edizione del Giro d’Italia di Handbike ha riscritto il suo “DNA”: innovazione ed internazionalizzazione sono, da quest’anno, le parole guida. A riprova del “New Style” firmato Giro d’Italia di Handbike, una partenza straordinaria da Roma capitale, domenica 17 marzo, ed un arrivo altrettanto strabiliante a Firenze, domenica 29 settembre, sul circuito che accoglie i Campionati del Mondo di Ciclismo 2013.
“Questa quarta edizione del Giro d’Italia di Handbike, mi emoziona e mi rende felice. E’ per noi una gioia ed un riconoscimento dei precedenti anni di lavoro – sottolinea Maura Macchi, Presidente del Giro d’Italia di Handbike – La prima tappa di apertura sul palcoscenico della Maratona di Roma consacra un impegno che portiamo avanti da tre anni, per tutti gli atleti”.
Nove il numero delle tappe, sei il numero delle regioni italiane che il Giro d’Italia di handbike attraversa, varcando per la prima volta i confini della Serenissima Repubblica di San Marino e anche il territorio, fino ad ora inesplorato, di Chiavari. All’appello anche una tappa nella città natale del circuito, Somma Lombardo, preceduta da Cuneo , Pavia e Bergamo, ed una frazione in terra veneta, a San Martino di Lupari.
“Questa è un’edizione dai toni diversi, con meno tappe rispetto a quelle passate ma comunque ricca di novità e stupore. Stiamo ancora ultimando e definendo alcune situazioni che, siamo sicuri, porteranno gradite sorprese – commenta Andrea Leoni, Direttore Tecnico della corsa – Vorrei ringraziare tutti i nostri partner, in particolare il nuovo Main Sponsor, Gruppo Iseni, che ancora una volta ha reso possibile questa bellissima competizione”.

Gruppo Iseni come Main Sponsor, guidato dal Console della Costa d’Avorio, Fabrizio Iseni neo Presidente Onorario della manifestazione. Ma anche Social Partner di grande supporto come AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla e Telethon, con l’innovativo progetto itinerante e concomitante al circuito di handbike chiamato “Walk of Life”.

“Il nostro gruppo e i nostri amici che ci supportano sono più che mai uniti e pronti al via per questa nuova edizione più ricca e differente dalle passate, sia per le nuove tappe che per i percorsi intraprendenti che andremo a scoprire. Non nascondo – continua Maura Macchi – che, anche il Giro d’Italia di Handbike attraversa un momento di difficoltà ed è proprio questo momento che ci ha dato lo stimolo per andare avanti, grazie anche ai numerosi riconoscimenti ricevuti, come le Medaglie al merito del Presidente della Repubblica e al continuo entusiasmo degli atleti”.

Nonostante le difficoltà, il circuito di handbike 2013 ha voluto dare una nuova impronta, un “New Style”.  Cresce, infatti, il numero degli iscritti sia italiani che stranieri ed anche l’entusiasmo, tipico della corsa, tanto da invadere Annalisa Minetti, bronzo alle Paralimpiadi di Londra 2012 nei 1500 mt, che da oggi è madrina d’eccezione del circuito. Cresce e mai si arresta, la passione che il maestro artigiano Roberto Caccin ha nel realizzare, per il secondo anno consecutivo visto il grande successo della passata edizione, il trofeo che incoronerà il trionfatore dell’edizione 2013. Cresce sempre di più la volontà di una competizione di alto livello per alteti di spessore disposti a tutto pur indossare la Maglia Rosa del Giro d’Italia di Handbike 2013.


Nella foto, il tavolo dei relatori: da sinistra, Claudio Gallo, Coni Servizi - Fabio Pennella, Comunicazione e Marketing Giro d'Italia di Handbike - Andrea Leoni, Direttore Giro d'Italia di Handbike - Maura Macchi, Presidente Giro d'Italia di Handbike- il Console Fabrizio Iseni, Presidente Onorario del circuito e guida del Gruppo Iseni - Michele Gamba, Vice Presidente FCI - Pierangelo Santelli, Presidente CIP Lombardia - Fabio Perego, Consigliere Regionale FCI Lombardia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024