La Charly Gaul - Wilier vi aspetta sul Bondone

AMATORI | 08/03/2013 | 17:13
Il Monte Bondone ha fatto scrivere pagine di storia nel mondo del ciclismo. Momenti epici, vittorie significative in occasione di tappe del Giro d’Italia, cronache vivaci nel settore degli amatori che continuano ad essere protagonisti con La Leggendaria Charly Gaul, che quest’anno avrà il suo “switch on” nel week end dal 19 al 21 luglio.

La gara trentina sta calamitando l’attenzione di tanti granfondisti, in netta controtendenza col settore granfondo, e ad oggi sono ben 1300 gli iscritti quando mancano più di quattro mesi. La Leggendaria Charly Gaul sarà nuovamente unica tappa italiana dell’UCI World Cycling Tour 2013, la cui fase finale assegna i titoli di Campioni del Mondo e si svolgerà a settembre proprio a Trento, sul Monte Bondone e in Valle dei Laghi.

Per l’edizione numero 8 de La Leggendaria Charly Gaul la manager dell’organizzazione, Elda Verones, ha messo mano al percorso con minime variazioni migliorative. Due i tracciati, in grado di soddisfare ogni genere di granfondista, con un percorso mediofondo di 58,6 km e 2.011 metri di dislivello ed un granfondo di 142,5 km con dislivello di 3.964 metri.

Rispetto al 2012 non ci sarà più il percorso “corto”, ci sarà invece una digressione che dopo il GPM di Palù di Giovo, casa dei Moser e di Simoni, porta la carovana de La Leggendaria Charly Gaul fino a San Michele. Il percorso poi copia fedelmente quello dello scorso anno, con “discesa” fino ad Aldeno passando per Trento (che ospita la partenza nella prestigiosa Piazza Duomo), prima salita del Monte Bondone da Garniga, scollinamento a Viote, discesa fino in Valle dei Laghi e Lago di Cavedine, passaggi a Padergnone, Vezzano e Terlago prima di scalare nuovamente il Monte Bondone da Sopramonte e Candriai, col “finish” a Vason.

Il percorso mediofondo è identico al “lungo” fino al ritorno a Trento da San Michele, poi affronta in toto la salita Charly Gaul del Monte Bondone, quella “vera” che il campione lussemburghese ha fatto diventare storica con la sua vittoria in occasione della determinante tappa del Giro 1956.

Venerdì 19 luglio ci sarà la cronometro, determinante pure quella per la qualifica al Mondiale per Cicloamatori UCI World Cycling Tour Trento Final 2013 di settembre. Si tratta di 24,23 km con partenza e arrivo a Cavedine e giro con scorci da cartolina in Valle dei Laghi e lungo le rive del Lago di Cavedine.

Il 25% dei migliori classificati di ciascuna categoria sarà poi ammesso di diritto al Mondiale, che presenterà molti tratti in comune del percorso de La Leggendaria Charly Gaul, un’occasione in più per non mancare.

Nel frattempo è stato reso noto il pezzo da novanta del pacco gara, una mantellina antivento ed idrorepellente personalizzata La Leggendaria Charly Gaul, con vestibilità anatomica ed il fondo busto più lungo nel retro per proteggere dagli spruzzi. Sarà dotata di parti catarifrangenti per poter pedalare in sicurezza anche al buio. Ma nel pacco troveranno posto anche integratori e prodotti alimentari trentini.

Un’altra novità è in programma per sabato 20 luglio, in Piazza Duomo a Trento, un evento per avvicinare i ragazzini alla pratica del ciclismo. Si terrà infatti una gimkana dedicata ai ragazzi tra i 6 e i 12 anni, organizzata in collaborazione con l’U.S. Aurora PVB e il Comitato Provinciale Trentino FCI. L’evento vuole essere un momento di festa e di aggregazione per tutti i giovani ciclisti, un modo per promuovere la pratica del ciclismo e per far avvicinare i più piccoli a questo splendido sport. La gimkana è aperta a tutti, non è necessario essere tesserati per una società ciclistica. Per un pomeriggio genitori e figli si scambieranno i ruoli e tutti gli iscritti a La Leggendaria Charly Gaul potranno portare i propri figli a provare questo circuito ad ostacoli, e renderli partecipi della bellezza del ciclismo. Il giorno dopo poi, saranno i bambini a fare il tifo e ad incitare i propri papà o le proprie mamme sui tornanti del Monte Bondone! Altra “chicca” del 2013 è l’inserimento de La Leggendaria Charly Gaul nel Campionato Triveneto.

Per l’occasione l’APT Trento, Monte Bondone Valle dei Laghi ha approntato degli speciali pacchetti ospitalità a partire da 118,00 euro, il periodo del 19-21 luglio è ottimo per un piacevole week-end tra sport e turismo. La quota agevolata comprende 2 notti (venerdì e sabato) in agritur, B&B, hotel con trattamento di pernottamento e prima colazione rinforzata (prezzo per persona in camera doppia), partecipazione agli eventi organizzati nel week-end della Granfondo, e per gli accompagnatori è compresa anche la “Trento Rovereto Card” con visita guidata ai musei e al centro storico di Trento con brindisi di TrentoDOC.

Il numero massimo di ammessi alla granfondo è di 2500 partecipanti e 250 per la cronometro, chi ha intenzione di “esserci” deve affrettarsi, metà dei posti a disposizione sono già prenotati.

Info: www.laleggendariacharlygaul.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' ancora festa in casa del Team Franco Ballerini Lucchini Energy grazie a Mattia Proietti Gagliardoni. Il corridore umbro, 18 anni compiuti l'altro ieri, ha colto il successo nel 21simo Memorial Antonio Colò gara nazionale per la categoria juniores con...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024