Bianchi-Ducati: nascono le biciclette di... alta cilindrata

| 15/02/2006 | 00:00
Dopo la linea di biciclette fashion targata Emporio Armani, Bianchi sigla un nuovo accordo con un altro storico marchio del made in Italy: la casa motociclistica Ducati, per la quale l’azienda di Treviglio realizzerà una gamma esclusiva di biciclette. La partnership tra le due aziende è stata ufficializzata oggi nella sede Bianchi di Treviglio alla presenza di Federico Minoli, presidente ed amministratore delegato di Ducati Motor Holding, e di Davide Brambilla, amministratore delegato di Bianchi. Special guest dell’incontro, nonchè futuro test driver d’eccezione delle Celesti targate Ducati, il pilota di Superbike Troy Bayliss (nella foto). "Ancora una volta Bianchi corre a fianco di una storica azienda italiana. Se sommiamo gli anni di esistenza dei marchi Bianchi e Ducati, ne risultano oltre 200 anni di storia delle due ruote nel nostro Paese" spiega Davide Brambilla. "Dallo scambio della passione e dell’esperienza che ci accomunano ci auguriamo possa scaturire una spinta propulsiva importante per lo sviluppo del settore". La gamma Bianchi - Ducati avrà gli stessi colori della scuderia bolognese (rosso, giallo e nero) e sarà caratterizzata da un design aggressivo e giovane. Spazio alla tecnologia nella scelta dei componenti e dei materiali con un trionfo di carbonio e alluminio. La gamma “di alta cilindrata” includerà modelli strada, MTB, una street bike ed una junior da corsa, tutti rigorosamente ispirati al graffiante stile Ducati. La gamma 2007 sarà presentata in autunno, in occasione delle fiere internazionali di settore, e avviata alla distribuzione internazionale nei punti vendita Bianchi e Ducati. Per quanti cadranno vittima del fascino di queste specialissime, i due brand stanno studiando un’esclusiva linea di accessori: abbigliamento tecnico (maglia, pantaloncino, guantino); borraccia; borsa degli attrezzi sottosella; cappellino da corsa; caschetto. Il feeling tra Bianchi e Ducati nasce anche grazie alla passione Celeste coltivata da tempo da alcuni piloti della scuderia bolognese. Loris Capirossi e Sete Gibernau non rinunciano all’uscita in bicicletta tra un circuito e l’altro, sulle Bianchi create su misura per loro. Anche Troy Bayliss entra nel club dei Bianchisti VIP, in sella ad una della bici della nuova gamma Bianchi - Ducati. In più, c’è la sintonia “a pelle” tra due aziende che, insieme, hanno scritto oltre 200 anni di storia delle due ruote italiane e che continuano ad avere un’inguaribile voglia di correre.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024