Serebryakov, il russo (cinese) della Valdinievole

PROFESSIONISTI | 27/02/2013 | 09:45
Tradizionale festa degli amici e sostenitori del 25enne ciclista professionista russo Alexander Serebryakov, ormai da alcuni anni adottato dalla Valdinievole tramite la famiglia Tamberi & C., presso il circolo ARCI di Massa. Una serata piacevole e divertente, nella quale Serebryakov ha precisato programmi e ambizioni per il 2013 dopo l’ottima annata del debutto tra i Pro, il 2012, impreziosita da 11 successi (in realtà i primi posti sarebbero stati 13 senza due discutibili revoche…) che gli sono valsi l’attuale ingaggio da parte dello squadrone spagnolo dell’Euskaltel-Euskadi.

Ti possiamo chiamare Alexander il “cinese”?
«Sì, lo accetto. Delle mie 11 vittorie del 2012 nove le ho ottenute in Cina anche grazie alle volate che mi tirava in modo eccezionale il mio compagno di squadra Ilesic, uno sloveno…».
Però la gemma più preziosa l’hai incamerata negli USA…
«Il Bank International GP a Philadelphia è stata senza dubbio la vittoria più bella ed è giunta dopo il dominio assoluto della nostra squadra, la Type 1. Una giornata davvero indimenticabile».
In definitiva pensavi di poter vincere subito e così tanto fra i Pro?
«Ho accumulato un centinaio di giornate di gara e non pensavo di trovarmi così bene, da subito. Evidentemente l’attività svolta in Italia tra i dilettanti mi ha aiutato parecchio ed ho acquisito un’esperienza preziosa con il Gruppo Lupi, anche grazie all’impareggiabile apporto della famiglia Tamberi».
Stai modificando le tue caratteristiche tecniche?
«Mi ritengo un velocista e ho tuttora bisogno di qualcuno che mi tiri le volate. Tuttavia cercherò di migliorare in salita, per poter avere più possibilità di vittoria e non solamente negli sprint a gruppo compatto».
Quale sarà il tuo ruolo nell’Euskaltel?
«Il mio programma prevede la partecipazione alle gare in linea, puntano su di me per le classiche e sarò entusiasta di poter partecipare al Giro delle Fiandre, alla Gent-Wevelgem e soprattutto alla Parigi-Roubaix, una corsa che mi affascina e dove credo di poter fare bene. I tecnici della mia nuova squadra mi hanno chiesto se me la sentivo di prendere parte al Giro e alla Vuelta ma io ho risposto che, almeno per quest’anno, è meglio di no. Non mi sento ancora pronto. Come gare a tappe correrò il Giro di Polonia e l’Eneco Tour».
Quindi punti alle Classiche del Nord Europa, per il 2013?
«Il pavè mi piace, da dilettante ho corso un  paio di anni in Francia e Belgio. La Roubaix è il mio sogno ma servono fortuna e una condizione atletica ottimale. Vedremo, certo è che questa gara sorride spesso ai ciclisti più esperti e io sono, in pratica, poco più che un debuttante».
Com’è la situazione del ciclismo russo?
«Il Team Katusha è una delle formazioni di spicco del World Tour, ma ci sono anche parecchi giovani promettenti dei quali sentirete presto parlare».
Continuerai a risiedere in Valdinievole?
«Certamente, qui ho tanti amici e dei percorsi per gli allenamenti che sono perfetti».
Hai nel mirino il meeting iridato di Firenze, magari con la nazionale russa?
«No. Al mondiale in Toscana non penso affatto, il percorso non è adatto a me e soffro ancora troppo le lunghe distanze».

Stefano Fiori
Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Serebryakov
27 febbraio 2013 16:40 superandy
Questo ragazzo con la giusta calma farà parlare molto di se, come molti ragazzi cresciuti dalla fantastica famiglia Tamberi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024