La Vejus TMF è pronta per la nuova stagione

DILETTANTI | 26/02/2013 | 13:20
La squadra di ciclismo Elite-Under 23 Vejus Tmf è pronta per la stagione agonistica 2013. Viste le difficoltà economiche e logistiche non è stato semplice decidere continuare “l’avventura” della nostra Società nel mondo del ciclismo dilettantistico. La passione e la consapevolezza di aver costruito qualcosa di bello e di importante hanno convinto la ragione a trovare la determinazione per proseguire.
La squadra, diretta dal tecnico Donato Polvere, è l’unica squadra Elite- Under 23 dell’Italia meridionale, in questi anni è cresciuta come modello organizzativo trovando un positivo riscontro anche negli obiettivi raggiunti. Con impegno ed enormi sacrifici, al termine della stagione 2012, è stato conseguito un risultato notevole e prestigioso per la squadra, il passaggio al professionismo di un nostro corridore. E’ la prima volta nella storia di questo sport che un atleta della nostra regione, correndo con una squadra locale diventa professionista andando in una squadra di alto livello.
Per la prossima stagione agonistica la volontà è quella di realizzare un ulteriore salto di qualità. A tal fine l’intera organizzazione tecnico-logistica della squadra è stata potenziata. In particolare, aprendo un nuovo ciclo, con atleti giovani ed affrontando nuove sfide.
L’organico è stato fortemente rinnovato, accanto agli atleti confermati Giovanni Caruso, Carmine Sorricelli, Marco Larossa  Paolo Tedone, sono stati presi nuovi corridori, quasi tutti passisti scalatori di primo anno (1994) provenienti da diverse zone della Campania, della Puglia e del Molise. Molto affidamento verrà inoltre fatto sul polacco Marcin Mrozek, atleta di sicuro avvenire.
L’obiettivo della Società è quello di sposare una linea verde, facendo emergere il talento e la potenzialità dei giovani corridori, nella tradizione della squadra di avere come filosofia la realizzazione di un ciclismo pulito, con metodologie innovative di preparazione e di allenamento.
La Vejus Tmf debutterà il prossimo 10 marzo al Giro delle Colline Chiantigiane.
E’ stata programmata, per la stagione in corso, la partecipazione a numerose gare sia regionali, nazionali che internazionali fra le quali si segnalano: il Gran Premio San Giuseppe, la Coppa Fiera di Mercatale, il Giro del Friuli, il Giro Internazionale della Valle d’Aosta, il Giro delle Valli Cunesi, la Coppa della Pace, il Giro del Medio Brenta, il Giro della Valsesia, la Bassano-Montegrappa, il Giro delle Valli Aretine, Gran Premio di Capodarco e il Piccolo Giro di Lombardia.
La Società ringrazia coloro che in questi anni ed anche nel 2013 contribuiranno al nostro progetto, in primis i soci, i simpatizzanti e gli sponsor locali.
Una menzione particolare per alcune persone che da sempre hanno sposato il progetto: Demis Furfaro della Tmf di Verona, azienda leader nel settore della ricerca dell’abbigliamento ciclistico e Peppe Orsi di Massa Lubrense, importatore esclusivo della Bh per l’Italia e concessionario della Cannondale per il Sud Italia.
Infine un grazie particolare al sig. Cesare Busani di Montechiarugolo (Parma), che con la sua esperienza nel mondo del ciclismo, ci ha fatto crescere professionalmente consentendo altresì di addentrarci ulteriormente nel settore.

Vejus Tmf


Organico 2013:

Filippo Castaldo 27.01.1992  Pietramelara (Ce)
 
Stefano Colacino 10.10.1994 Ferentino (Fr)
 
Giovanni Caruso 22.09.1992 Fisciano (Sa)

Matteo Celeste  23.07.1994 Casalnuovo Monterotaro (Fg)

Giovanni D’Anna 10.11.1994 Marcianise (Ce)

Alessandro De Cupis 06.06.1994  Sant’Agata De’ Goti (Bn)

Stefano Di Carlo 24.05.1993  Campobasso
 
Pasquale Di Lorenzo 25.02.1988  San Salvatore Telesino (Bn)
 
Giuseppe Fiorillo 03.08.1994 Vietri sul Mare (Sa)

Alfredo Franco 22.08.1994  Piedimonte Matese (Ce)

Marco Larossa 14.10.1993 Bisceglie (Ba)

Giuseppe Magrì 13.02.1991 Caserta
 
Marcin Mrozek 26.02.1990 Wadowice (Polonia)
 
Carmine Sorricelli 03.01.1993  San Giorgio del Sannio (Bn)
 
Paolo Tedone 27.02.1991  Trani (Bat)


Direttore sportivo e team manager: Donato Polvere

Telai: Cannondale

Divise ed abbigliamento tecnico: Vejus Sport

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie Donato.......
26 febbraio 2013 13:45 passion
......... per quello che fai per i ragazzi del sud. Spero e ti auguro tu possa avere per il futuro, l'appoggio e la collaborazione che meriti da parte di tutti coloro che, come te, vivono il ciclismo con passione e competenza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024