Youcef Reguigui (MTN), primo algerino al via della Omloop

PROFESSIONISTI | 22/02/2013 | 16:32
Youcef Reguigui sarà il primo algerino della storia a prendere parte alla Omloop Het Nieuwsblad. Il giovane africano, uno dei 15 della MTN-Qhubeka p / b Samsung, questo fine settimana sarà al via della corsa belga con i suoi compagni e ne è entusiasta: "Qui ci sono 5°, non proprio il clima a cui sono abituato a casa. Sono felice di essere stato schierato in questa gara e, nel mio piccolo, di poter siglare questo primato. La mia partecipazione a questa classica è un grande traguardo per il mio paese e per il Team MTN-Qhubeka, la prima squadra africana Professional".




When we talk to Youcef Reguigui in Belgium about being the first Algerian to line up in Omloop Het Nieuwsblad this weekend, we first joke about the weather. He says, “It’s 5 degrees today, not warm like Africa.”
Youcef is one of 15 African riders on the continents first ever Pro Continental team, MTN-Qhubeka p/b Samsung. He will make history on Saturday when he becomes the first Algerian in the traditional Classics season opener.
“I am happy to be in this race. It’s a great picture for my country and for Team MTN-Qhubeka as we are the first African professional team,” he says with a smile.
A little known fact about Youcef is his father was also a bike racer. He raced is Europe in the 80’s and is a former winner of the Tour of Algeria. He names his father as his biggest cycling influence.
“My father is happy for me but he is also happy for Team MTN-Qhubeka because he watched my first race on tv in Italy last weekend and was very happy. He says, to have a good team like this and the yellow colour from Africa, is very good.”
Youcef first got the attention of the Team MTN-Qhubeka p/b Samsung management last year when he was fairing well against the best under 23 riders in the world. He won a Nations Cup event and placed in the top 10 of several others.
The jump to a professional level is a bigger one but with the team’s long-term development plans for young athletes, we could see him line up in a race like Omloop Het Nieuwsblad as a contender in the future.
“Yes it’s different,” he says when asked how his debut professional race compared to amateur racing. “Just the speed in the first race and positioning is difficult because everybody is strong, it’s not like under 23. In the amateur ranks, if you are serious and train hard you have a chance to win. To win in professional ranks you have to train even more and work harder. It’s ok to stay in the peloton but if you want to win a stage or a classic it’s more difficult.
“Omloop will be my second professional race now and I need to chat to our director tomorrow to ask what he wants me to do in the race. Maybe I have to go into a breakaway or I have to stay in the peloton and look after [Gerald] Ciolek or Ignas [Konovalovas]. He knows the race as he’s done it before and to look after the team and supporting them is ok for me.”
A total of seven amateur victories for the 23 year old last year bode well for the future. You can also follow Team MTN-Qhubeka p/b Samsung on Twitter and Facebook to track his progress.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024