Amore&Vita pedala con Argon 18

PROFESSIONISTI | 21/02/2013 | 13:13
Amore & Vita è orgogliosa di presentare ufficialmente il nuovo sponsor tecnico 2013, si tratta della canadese produttrice di biciclette di alta qualità Argon 18.
Argon 18 ha sede a Montreal (Quebec), fondata nel 1989 dall'ex ciclista olimpionico Gervais Rioux che ancora oggi la presiede,  è attualmente considerata una delle aziende produttrici di telai più performanti sul mercato ed è distribuita in ben 35 nazioni nel mondo.
Amore & Vita correrà sul modello top di gamma, il Gallium Pro, uno speciale telaio in carbonio che si basa sul concetto fondamentale di Argon 18, Optimal Balance, ovvero l'equilibrio perfetto tra leggerezza, comfort e rigidità. La bicicletta sarà equipaggiata da gruppo elettronico Shimano Di2, ruote in carbonio Novatec, selle SMP, componentistica in carbonio 4ZA, porta borracce Elite e tubolari Tufo.
"Conosco Gervais dal 2005, lo stimo come persona e come imprenditore ed ho sempre apprezzato la straordinarietà e la qualità dei suoi prodotti. Più volte, nel corso degli anni, siamo stati vicini a concludere una trattativa di sponsorizzazione, però poi le cose non si erano mai concluse come speravamo. Finalmente adesso siamo arrivati ad un accordo importante con la prospettiva da entrambe le parti di creare una collaborazione duratura. Siamo veramente entusiasti di aver portato Argon 18 ad Amore & Vita. Questa partnership per noi significa veramente moltissimo. Argon 18 è sinonimo di qualità, tecnologia ed innovazione, veramente il massimo che si può trovare oggi in circolazione" conclude il team manager Cristian Fanini.



Amore & Vita is proud to officially introduce the new 2013 technical sponsor, SI  Canadian bicycle manufacturer of high end racing frames Argon 18.
Argon 18 is based in Montreal (Quebec), founded in 1989 by former Olympic cyclist Gervais Rioux, is considered today one of the top producers of high performances frames of the bike industry and it is distributed in more than 35 countries in the World.
Amore & Vita racers will ride on Top of the range, the Gallium Pro, a special carbon frame that is based on the fundamental concept of Argon 18, Optimal Balance, perfect balance between lightness, comfort and stiffness. The bike will be, fitted with Electronic Di2 Shimano group set, Novatec carbon wheels, Selle SMP saddles, 4ZA carbon components, Elite bottle cages and Tufo tubulars.
"I know Gervais since 2005, I admire as a person and businessman and I appreciated the uniqueness and quality of his products. Several times over the years we went close to conclude a sponsorship deal, but then things didn’t  end as I hoped. Finally now we come to an agreement with the important perspective from both sides to create a lasting collaboration. We are very excited to have brought Argon 18 to Amore & Vita. This partnership for us really means a lot . Argon 18 is synonymous with Quality, Technology and Innovation, really the best that can be found today in circulation" concludes the team manager Cristian Fanini.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024