Vuelta: «Al massimo avremo 22 squadre». E il Giro...

PROFESSIONISTI | 20/02/2013 | 09:46
La Vuelta come il Tour: saranno al massimo 22 le squadre al via della corsa spagnola. Lo ha ribadito Javier Guillén (nella foto), direttore della corsa spagnola, ai colleghi di BiciCiclismo: «Svremmo preferito avere a disposizione quattro wild card invece che tre, comprendiamo la situazione di difficoltà nella quale sono venbutio a trovarsi gli organizzatori di Giro d'Italia e Parigi-Nizza, che avevano già annunciato le loro scelte. Noi per questioni economiche e logistiche abbiamo deciso di aprire la corsa ad un massimo di 22 squadre».
Intanto Michele Acquarone fa sapere dalle pagine de La Gazzetta dello Sport di aver provato a chiamare Pat McQuaid e di non aver avuto risposta. Il direttore del Giro d'Italia spiega come la decisione dell'Uci - 19 squadre nel ProTour dopo la sentenza del Tas sulla Katusha - abbia scombussolato i piani del Giro d'Italia soprattutto per le tappe più difficili da organizzare, come quella di Ischia, per le quali logistica, strutture, strade e posizionamenti sono stati studiati fin dalla scorsa estate. Il telefonino del presidente dell'Uci ha squillato, ma nessuno ha risposto...
Copyright © TBW
COMMENTI
Precipitoso
20 febbraio 2013 11:12 paree
Acquarone è molto inesperto, aveva 2 soluzioni aspettare o invitare la Katusha anche perchè come squadra è superiore alle 3 invitate....

giro
20 febbraio 2013 12:39 MARcNETT
Non è stato precipitoso, le squadre si devono organizzare la stagione e sapere di che morte devono morire. Il World Tour per l'ennesima volta conferma di essere una baggianata e ne fanno le spese sponsor e corridori,nonchè il pubblico

x paree
20 febbraio 2013 12:46 lattughina
Acquarone non è stato precipitoso. Perchè mai doveva aspettare, chi e perchè? La RCS aveva già fissato la data per l'attribuzione delle wild card è ha fatto bene a mantenerla, prova di correttezza e serietà nei confronti delle squadre che devono organizzare i loro programmi. Se la UCI ha fatto un gran pasticcio non è colpa di Acquarone che comunque adesso, non per colpa sua, si trova in grande difficoltà. Da parte tua, scusa se te lo dico e non ti offendere, mi sembra molto arrogante e presuntuoso quello che dici, oltretutto la Katusha era stata messa fuori World Tour per un problema etico, primo, e, secondo, Acquarone ha fatto bene a dare fiducia alle squadre italiane e alla Colombia. Il vero problema, caro paree, si chiama Pat mcQuaid, non scarichiamo colpe sugli altri.

Acquarone é stato furbo
20 febbraio 2013 13:32 pickett
Ribadisco la mia convinzione;al momento di attrbuire le wild cards la RCS sapeva già che la Katiusha sarebbe stata ripescata,altrimenti l'avrebbe sicuramente invitata.Ora Acquarone potrà accogliere 23 squadre,invece di 22,evitando le polemiche che sarebbero seguite al mancato invito di una squadra italiana.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024