Per un voto Di Rocco resta fuori dalla Giunta del Coni

POLITICA | 19/02/2013 | 12:26
Il ciclismo resta fuori dalla nuova Giunta del Coni per un solo voto: Renato Di Rocco ha ottenuto  32 voti ed è stato bruciato allo sprint da Giancarlo Abete del calcio che ha ottenuto 33 preferenze. Eletti anche Chimenti (voti 49), Bonfiglio (47), Scarso (37) e Barelli (35). Una bocciatura pesante per il nostro sport che viene escluso dopo essere rimasto in Giunta Coni per il quadriennio appena concluso.
Proprio un ribaltone, quello che si è verificato oggi al Coni, visto che proprio Abete è l'unico elemendo della Giunta uscente ad essere stato rieletto.
Eletti anche come dirigenti non presidenti Fabio Pigozzi e Sergio Anesi che hanno ottenuto 10 preferenze ciascuno.
In Giunta entrano anche tre donne: Valentina Turisini in quota tecnici, Alessandra Sensini e Fiona May come rappresentanti degli atleti.
Copyright © TBW
COMMENTI
CHE BOTTA PER ILCICLISMO ! E DI ROCCO DEVE RIFLETTERE....e non solo !
19 febbraio 2013 14:38 renzobarde
Una indiscutibile botta per il ciclismo ! Una sorpresa. Una decisione che non può essere sottovalutata. Invito Renato ( che è capace anche di non stringere la mano a chi gliela porge per educazione.....) a riflettere su questo micidiale "ceffone" che il mondo dello sport in senso lato gli ha inferto. Una disciplina come il ciclismo escluso dalla "stanza dei bottoni" non fa piacere a chi ama il ciclismo vero ( quello da ripulire....) e vorrebbe vederlo vessillifero del mondo sportivo in senso lato. Renzo Bardelli ( Pistoia)

BOTTA
19 febbraio 2013 15:46 Capitano
LA BOTTA E' PER IL CICLISMO, MA NON CERTO XCHE' NON E' PASSATO DI ROCCO, CERTO QUESTO DOVREBBE FAR RIFLETTERE LE PERSONE INTELLIGENTI...MA TEMO CHE NON CAPITERA', QUESTO SUCCEDE XCHE' SI METTE SEMPRE DAVANTI LA PERSONA E NON IL BENE DEL CICLISMO, ED ESEMPI NEGLI ANNI NE ABBIAMO MOLTISSIMI, POI NON LAMENTIAMOCI SE CONTIAMO POCO E IL CALCIO DI PIU'.....RENATO FAI UN PASSO INDIETRO, COSI SI PUO' DIMOSTRARE INTELLIGENZA, ALTRIMENTI A BUN INTENDITOR.....W IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING, E I POLITICI DEL CICLISMO E DELO SPORT ITALIANO E NON SOLO....BERLESE ROBERTO

Inopportuno
19 febbraio 2013 22:42 cesco381
È stato inopportuno dichiarare anzitempo schierarsi per Lello Pagnozzi. Sono d'accordo con la dichiarazione di Josefa Idem, e' giusto la discontinuità, eleggere Pagnozzi sarebbe stato come continuare ad avere Petrucci che per tutti questi anni ha consolidato il suo potere. Per quanto riguarda Dirocco ha avuto la sua giusta moneta, sono anni che sta mettendo in crisi il movimento per i suoi scopi personali, per poter arrivare sempre più in alto. Eclatante e' stata la retromarcia sui dopati riabilitati in maglia azzurra. E poi come può permettersi un presidente di non stringere la mano a pellizzotti che ha pagato il suo debito? Speriamo sempre nel Signore! Anche nella campagna elettorale non ha detto tutta la verità sui debiti pagati. Non fa più attività, non promuove nuove attività ciclistiche, cosa sta a fare? Poi propone Sciandri come CT che è in chiaro conflitto di interessi!

I veri tifosi del ciclismo dovrebbero gioire
20 febbraio 2013 08:55 Monti1970
Di Rocco non rappresenta il ciclismo. Di Rocco rappresenta il MARCIO del ciclismo, quindi meglio così, non è un passo indietro ma un piccolo passo avanti per il nostro sport

Di Rocco
20 febbraio 2013 10:12 antony
Al Coni hanno capito chi è Di Rocco. Con lo sport non c'entra nulla. Fa solo parte di una combriccola che mangia alle spalle del ciclismo e si allarga sempre di più: Bettini ha fallito, deve andare a casa, non prendere uno stipendio per fare niente. Addirittura oltre a Sciandri ha proposto Stanga come coordinatore, questo è il nuovo che avanza...

Finalmente un po di aria nuova!
20 febbraio 2013 10:19 valentissimo
Gli elettori del ciclismo, dovrebbero cominciare a capire che c'è bisogno di rinnovamento, non solo di nomi ma, di teste!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024