Alfredo Martini, 92 anni di storia e saggezza

RICORRENZE | 18/02/2013 | 08:53
A sette anni era già in bicicletta, a sedici anni nel 1937 la prima vittoria a Scandicci davanti a Fiorenzo Magni. Oggi lunedì l’inarrivabile Alfredo Martini taglia il traguardo dei 92 anni. Fate un  po’ il conto, da quanti anni pedala per sé e per gli altri. Un amico, un consigliere, un attento e felice osservatore che lo fa essere la luminosa coscienza di questo sport. Un mito che ha la gioia e l’intraprendenza di un ragazzino, lucido e disincantato. E’ tornato in ottima forma dopo l’incidente nella sua abitazione di Sesto Fiorentino, ed allora ecco l’ultima. Due anni fa a San Donnino alla periferia di Firenze, Loretta Cafissi, moglie dell’ex corridore Fabrizio Fabbri organizzò una gigantesca e straordinaria festa per i suoi 90 anni. Oggi Loretta scherzando con Alfredo, parla di quella che pensa già di allestire per il suo centenario e lui non batte ciglio e replica: “ Mi raccomando non fare tutto da sola, sarebbe troppo impegnativo ”.
Tutti amano Alfredo Martini, giovani e meno giovani, sembra non sentirli i 92 anni, un uomo speciale su e giù per l’Italia con il suo fedelissimo autista Franco Vita e l’altrettanto prezioso Marco Mordini. Feste, cerimonie, presentazioni, convegni, iniziative varie, sempre pronto a difendere il ciclismo, nonostante tutto quello che è avvenuto, è stato scritto e si dice di questo sport. Anche in occasione dell’ultima vicenda che ha coinvolto Mario Cipollini, non ha voluto rilasciare dichiarazioni, ricordando solo che il “ ciclismo pagherà le sue colpe, e di essere sicuro che i giovani di oggi non intendono riconoscersi nei brutti episodi di doping del passato ”.
Alfredo supera di gran lunga tutti noi con il buon senso, la saggezza, l’intelligenza, e per capirlo basta un attimo. Decine e decine i messaggi, le telefonate, i fax che Alfredo riceverà oggi prima di festeggiare in casa con le figlie Silvia e Milva e con gli altri familiari questo compleanno. Il primo a parlare con lui è stato il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco a nome suo personale e di tutta la Federazione Ciclistica, ad ogni livello, nazionale, regionale e provinciale, ai quali aggiungiamo vivissimi auguri anche da parte nostra.
Quella di Alfredo Martini in fondo è una bellissima lezione sull’arte di invecchiare e sappiamo che sarà felice, se gli diciamo ancora una volta, che semplicemente è un uomo vero.

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Auguri Maestro
18 febbraio 2013 10:31 tanev
I miei più sinceri auguri all'uomo che più rispecchia l'appassionato del ciclismo, L'amore per uno sport ferito nel cuore che ha bisogno ancora di Lei Maestro, in quest'epoca di perdita di valori palesemente dimostrata più che dai ragazzi, dalla dirigenza tutta, dalla FCI ormai fatta di politici più che di sportivi nell'animo, dall'Uci gestita come la FIFA di Blatter. Le auguro dall'alto della sua saggezza di poter ancora dare ossigeno alle nostre istituzioni in maniera magari da lasciare il suggerimento affinchè il ciclismo non muoia e magari torni ai fasti di un recente passato. Auguri sinceri

Auguri alla maniera Toscana...
18 febbraio 2013 13:45 magico47
Daccordo su tutto quello che ha detto "tanev",aggiungo che il ciclismo è in mano a persone che NON gli vogliono bene.

Ci siamo sentiti questa mattina alle 10.00 con Alfredo....tra Toscani schietti ci si comprende molto bene!!

Alfredo,Ti rinnovo anche qui gli auguri per un futuro insieme a tutti noi appassionati e sinceri.

-------------------------------------------------------------------------

Loriano Gragnoli

18 febbraio 2013 17:24 Melampo
Buon compleanno Alfredo, che il Signore la mantenga a lungo così. Il ciclismo e tutti i suoi appassionati ne hanno bisogno.

GRANDE MAESTRO
18 febbraio 2013 22:04 stargate
Grande Maestro di vita e di saggezza, oltre che di ciclismo. In quest'epoca in cui molti purtroppo sono allo sbando, La Sua saggezza può essere un importante aiuto. Auguri infiniti, Grande Vecchio! (Alberto Pionca - Cagliari)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024