INIZIATIVE | 16/02/2013 | 16:10 Il Giro d’Italia alla Borsa Internazionale del Turismo, ospite presso gli stand delle regioni Puglia e Friuli Venezia Giulia, ha presentato questa mattina i risultati di alcune interessanti ricerche sulla promozione del territorio. Il professore della SDA Bocconi, Dino Ruta, ha illustrato i risultati della ricerca sugli impatti qualitativi di un grande evento sportivo come il Giro d’Italia: “Il Giro nel suo insieme è un evento unico in grado di avere più forme di impatto sul territorio. Occorre saper combinare i valori del Giro e della tappa con quelli del territorio ospitante. “Individuare pochi ma rilevanti obiettivi per l’impatto auspicato, ricercare il consenso nella comunità, misurare il ritorno economico, con la consapevolezza di poter valorizzare il proprio territorio attraverso lo sport. “Queste azioni rappresentano la premessa per ogni forma di comunicazione e di marketing che gli organizzatori e il territorio vorranno sviluppare.” Mauro Vegni direttore operativo del Giro d’Italia ha sottolineato come “Parlare di Giro d’Italia non significa parlare solo di ciclismo ma anche di storia, cultura, tradizioni e radici.” “Il Giro come memoria storica, un esempio importante sarà la tappa Tarvisio Cave del Predil – Vajont (Erto e Casso) a 50 anni dalla tragedia.” “Parlare dei cambiamenti del nostro Paese, attraverso la bicicletta come testimonial, e, qualche volta, come protagonista”. Allo stand del Friuli Venezia Giulia, sono intervenuti anche il presidente del omitato organizzatore delle tappe Friulane, Enzo Cainero, e Francesco Rosanda del marketing del Giro d’Italia. Cainero: “Voglio ringraziare RCS Sport per le opportunità che ogni anno ci dà, attraverso il Giro d’Italia, di mostrare al mondo le bellezze della nostra Regione. Ringrazio anche tutti coloro che si adoperano per la riuscita della tappe friulane (martedì 14 maggio, Cordenons – Altopiano del Montasio; mercoledì 15 maggio, Tarvisio Cave del Predil – Vajont, Erto e Casso) a partire dai Sindaci dei Comuni, alla Regione Friuli Venezia Giulia e a tutti i volontari che nei giorni delle tappe renderanno possibile la buona riuscita delle stesse.” Rosanda: “Il Giro vive 365 giorni all’anno anche grazie a iniziative con i comitati tappa locali, in particolare quest’anno con il Firuli Venezia Giulia, abbiamo cercato di coniugare l’interesse del comitato con la partecipazione dei nostri fan realizzando il progetto “Montasio Twitter stage” dove, per la prima volta, tutti gli appassionati avranno la possibilità di dire, attraverso Twitter, cosa per loro rappresenta il Giro d’Italia. Una selezione di questi messaggi sarà poi impressa sulla salita dell’Altopiano del Montasio”. La delegazione del Giro d’Italia si è poi trasferita allo stand della Regione Puglia dove ha fatto gli onori di casa l’On. Gabriella Carlucci, Sindaco di Margherita di Savoia al momento della candidatura. Tappa pugliese del Giro che si svolgerà giovedì 9 maggio da Mola di Bari a Margherita di Savoia. L’On. Carlucci ha poi spiegato: “Per la nostra città il Giro rappresenta una grandissima opportunità di promozione nel mondo, non solo per le bellezze artistiche ma anche per quelle naturalistiche che Margherita di Savoia possiede, come le sue saline e l’Oasi Naturalistica”.
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
È il giorno di Michael Hettegger, il campione nazionale austriaco che incide il proprio nome nella storia del 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON – Città di San Martino di Lupari – Cima Monte Grappa, regalando al suo Paese una...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Doppietta dei veneti della Asd Monselice al Memorial Nerino Donini per la categoria allievi promosso dal Pedale Castelnovese. Al traguardo di Castelnuovo d'Asola, alle porte di Mantova, è sfrecciato il vice campione italiano Lorenzo Ceccarello che nell'affolato sprint ha regolato...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.