Il Giro d'Italia protagonista alla BIT

INIZIATIVE | 16/02/2013 | 16:10
Il Giro d’Italia alla Borsa Internazionale del Turismo, ospite presso gli stand delle regioni Puglia e Friuli Venezia Giulia, ha presentato questa mattina i risultati di alcune interessanti ricerche sulla promozione del
territorio.
Il professore della SDA Bocconi, Dino Ruta, ha illustrato i risultati della ricerca sugli impatti qualitativi di un grande evento sportivo come il Giro d’Italia: “Il Giro nel suo insieme è un evento unico in grado di avere più forme di impatto sul territorio. Occorre saper combinare i valori del Giro e della tappa con quelli del territorio ospitante.
“Individuare pochi ma rilevanti obiettivi per l’impatto auspicato, ricercare il consenso nella comunità, misurare il ritorno economico, con la consapevolezza di poter valorizzare il proprio territorio attraverso lo sport.
“Queste azioni rappresentano la premessa per ogni forma di comunicazione e di marketing che gli organizzatori e il territorio vorranno sviluppare.”
Mauro Vegni direttore operativo del Giro d’Italia ha sottolineato come “Parlare di Giro d’Italia non significa parlare solo di ciclismo ma anche di storia, cultura, tradizioni e radici.” “Il Giro come memoria storica, un esempio importante sarà la tappa Tarvisio Cave del Predil – Vajont (Erto e Casso) a 50 anni dalla tragedia.”
“Parlare dei cambiamenti del nostro Paese, attraverso la bicicletta come testimonial, e, qualche volta, come protagonista”.
Allo stand del Friuli Venezia Giulia, sono intervenuti anche il presidente del
 omitato organizzatore delle tappe Friulane, Enzo Cainero, e Francesco Rosanda del marketing del Giro d’Italia.
Cainero: “Voglio ringraziare RCS Sport per le opportunità che ogni anno ci dà, attraverso il Giro d’Italia, di mostrare al mondo le bellezze della nostra Regione. Ringrazio anche tutti coloro che si adoperano per la riuscita della tappe friulane (martedì 14 maggio, Cordenons – Altopiano del Montasio; mercoledì 15 maggio, Tarvisio Cave del Predil – Vajont, Erto e Casso) a partire dai Sindaci dei Comuni, alla Regione Friuli Venezia Giulia e a tutti i volontari che nei giorni delle tappe renderanno possibile la buona riuscita delle stesse.”
Rosanda: “Il Giro vive 365 giorni all’anno anche grazie a iniziative con i comitati tappa locali, in particolare quest’anno con il Firuli Venezia Giulia, abbiamo cercato di coniugare l’interesse del comitato con la partecipazione dei nostri fan realizzando il progetto “Montasio Twitter stage” dove, per la prima volta, tutti gli appassionati avranno la possibilità di dire, attraverso Twitter, cosa per loro rappresenta il Giro d’Italia. Una selezione di questi messaggi sarà poi impressa sulla salita dell’Altopiano del Montasio”.
La delegazione del Giro d’Italia si è poi trasferita allo stand della Regione Puglia dove ha fatto gli onori di casa l’On. Gabriella Carlucci, Sindaco di Margherita di Savoia al momento della candidatura. Tappa pugliese del Giro che si svolgerà giovedì 9 maggio da Mola di Bari a Margherita di Savoia. L’On. Carlucci ha poi spiegato: “Per la nostra città il Giro rappresenta una grandissima opportunità di promozione nel mondo, non solo per le bellezze artistiche ma anche per quelle naturalistiche che Margherita di Savoia possiede, come le sue saline e l’Oasi Naturalistica”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024