Tempo di esordi sulle strade della Liguria

BARDIANI CSF | 14/02/2013 | 16:56
La prima corsa in Europa e in Italia per il Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team è un esordio ricco di diversi significati. Infatti il 16 Febbraio saranno al via nella classica d’apertura del calendario italiano tutti e cinque i neoprofessionisti in squadra nel 2013: Enrico Barbin (che aveva fatto alcune apparizioni da stagista nel 2012), il Campione d’Italia in linea Under 23 2012 Francesco Manuel Bongiorno, Donato De Ieso, Edoardo Zardini, tutti alla prima gara nel 2013 e Nicola Boem che però ha già iniziato a correre al Tour de San Luis. Accanto a loro faranno l’esordio stagionale anche due dei capitani del #greenteam 2013, Enrico Battaglin e Stefano Pirazzi (nella foto).

“Arriviamo a Laigueglia con un gruppo di atleti che hanno lavorato bene e insieme per 10 giorni nello splendido ritiro del Hotel Il Cicalino a Massa Marittima – spiega Mirko Rossato che sarà il direttore sportivo in questa occasione -. Saranno presenti tutti i nostri neoprofessionisti che iniziano qui la loro avventura nel ciclismo che conta. Hanno tutti del talento e nel futuro potranno essere grandi protagonisti ma qui dovranno fare prima di tutto esperienza, perché con loro lavoriamo in un percorso di crescita di lungo periodo. Ci aspettiamo invece buoni riscontri da Battaglin e Pirazzi che denotano già una discreta condizione e penso potranno essere davanti nel finale”.

Chi non vede l’ora di iniziare a correre è proprio Pirazzi, atteso da una grande stagione:” Questo inverno mi sono allenato veramente bene e non mi nascondo nel dire che ho molta fiducia in quello che potrò fare nei prossimi mesi. Il 50° Trofeo Laigueglia segna il mio esordio stagionale ma anche la possibilità di farmi vedere se ci saranno le condizioni adatte”.

Anche per Enrico Battaglin ci sono buone possibilità di essere subito protagonista:” Ho una 2012 da riscattare e questo proposito inizia proprio dal Trofeo Laigueglia. Da qui parte un periodo di corse di un giorno dove ce sono diverse adatte a me. Un passo alla volta e sono sicuro che potrò regalare grandi soddisfazioni agli sponsor e alla famiglia Reverberi”.

Il Trofeo Laigueglia giunto alla 50esima edizione prevede un percorso lungo 196,5km con partenza e arrivo nella stessa cittadina in provincia di Savona. La corsa sarà visibile in differita su RaiSport2 lo stesso Sabato 16 Febbraio alle ore 21.05.

Sempre su RaiSport2 ma questo Giovedì 14 Febbraio, interverrà ospite nel programma Radio Corsa,il velocista Sacha Modolo.



The first race in Europe and in Italy for the Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team is a debut with different means. In fact 16 February will be at start of the italian classic race all the five neopros of the #greenteam: Enrico Barbin (who was stagiaire in 2012), the italian under 23 road champion Francesco Manuel Bongiorno, Donato De Ieso and Edoardo Zardini, all at the first race of 2013 and Nicola Boem who has already debuted at Tour de San Luis in Argentine. With them there will be two of the leader of Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team for this season, Enrico Battaglin and Stefano Pirazzi, both also the first race of 2013.

“We arrive at Laigueglia with a group of riders that have trained very well for 10 days in the great training camp at Hotel Il Cicalino in Massa Marittima (GR) – said Mirko Rossato who will be the sport director for this race -. We will be at the start with all of our neopros that they will start from Trofeo Laigueglia their pro cycling journey. They are great talent riders but right now they have do experience and help Battaglin and Pirazzi who they have a good shape and could do well in this race”.

Who can’t wait to start racing is Pirazzi:”This winter I have trained very well and I don’t have fear saying that I have a lot confidence in my perfomance in this season. The 50th Trofeo Laigueglia is my race debut and if there will be the right conditions I could try to do something”.

Also for Enrico Battaglin there are several chances to be a good protagonist:”I have the last season to redeem. From Trofeo Laigueglia starts some races really suitable for me. Step by step I want to come back to win and give great satisfaction to our sponsor and Reverberi family”.

The Trofe Laigueglia is arrived at its 50th edition with a route of 196,5km. As tradition the start and the arrival will be both the same city of Laigueglia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024