Fahey (Wada). Calcio, serve il passaporto biologico

DOPING | 12/02/2013 | 16:06
Nessuno sconto per Armstrong ma anche una frecciata al calcio, la denuncia del mercato illegale cinese e le nuove priorità dell'agenzia mondiale anti-doping: ospite a Londra di un simposio internazionale il presidente della Wada ha spaziato a tutto campo. Partendo dalla stretta attualità, l'Operacion Puerto: «Siamo ottimisti che emergerà la verità - le parole di John Fahey -. Ma noi in Spagna ci siamo dal 2007 e sappiamo che ci sono molti sport coinvolti in questo scandalo».

Se le colpe endemiche del ciclismo sono arcinote, altri sport - vedi calcio - sembrano arroccati sulla difensiva. «Noi non possiamo essere dappertutto e certo è negativo che nel calcio non vengano condotti esami per rilevare l’Epo. Un giocatore di baseball negli Stati Unti è sottoposto come minimo a quattro test all’anno, potete facilmente immaginare cosa ci risponderebbero i club della Premier League ad una simile richiesta».

I test di laboratorio però non esauriscono la lotta al doping. Come dimostra proprio il caso Armstrong: per la prima volta ad inchiodare il campione non è stato un esame ma la confessione dei suoi colleghi. Si è spezzata la catena di omertà che da sempre protegge il doping. Una novità che fa ben sperare.
 
Ma per Fahey il ciclista texano è già il passato: «A questo punto ci interessa solo che prenda almeno otto anni di squalifica. E se vuole davvero dare un contributo positivo, racconti tutta la verità». Non tarda ad arrivare la denuncia: «Nello sport vengono investiti centinaia di miliardi di dollari ogni anno, ma solo una piccola parte viene destinata nell'antidoping». Entro la fine dell'anno - nel corso della conferenza mondiale Wada di Johannesburg - verrà presentato il nuovo codice antidoping. E da lì ricomincerà la lotta al doping. Che coinvolge nuovi soggetti («la criminalità organizzata») e mercati impenetrabili. «Circa il 99% delle nuove sostanze dopanti arriva da Cina dove c’è un sistema completamente incontrollato». Anche per questo Fahey non solo auspica maggiori contributi, ma anche sempre più collaborazione con la polizia, le autorità doganali e i governi. Ma soprattutto con l’industria farmaceutica: «Gli alti costi non devono diventare un alibi per non fare nulla contro il doping».
 
Le priorità Wada per il nuovo anno sono principalmente due: aumentare il numero dei laboratori per essere sempre più capillari nel mondo e incoraggiare la diffusione del passaporto biologico. Nel frattempo è tempo di bilancio, e la Wada promette che punterà sempre più sulla qualità.
«Non ha senso fare controlli se non vengono condotti con criterio. Nel 2011 erano stati effettuati 260mila test ma erano emersi solo 46 casi di positività».

E per alzare l'efficienza, a Tokyo è stato inaugurato il primo lab-mobile, un pulmino appositamente attrezzato in grado di raggiungere i campi gara, o le abitazioni degli atleti: «È il futuro». Così come per il futuro ci si auspica sanzioni più severe. «I periodi di squalifica devono essere alzati almeno a quattro anni e bisogna aumentare anche il limite di conservazione dei campioni che da 10 deve passare a 14 anni», la richiesta del N.1 della Wada.





Copyright © TBW
COMMENTI
Ma no! Il doping nel calcio non esiste!
12 febbraio 2013 23:21 Monti1970
È non esiste in nessun altro sport . L'unica persona che ha fatto uso di doping nella storia é Lance Armstrong e basta! Nessun altro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024