L'azzurro Bonifazio quarto nel Circuito dell'Essor

DILETTANTI | 10/02/2013 | 20:43
Niccolò Bonifazio è stato ancora il migliore della nazionale italiana under 23 nel Circuit de l’Essor, seconda prova dell’Essor Basque. Ieri settimo, oggi quarto, l’azzurro ha sempre vinto la volata del gruppo. Bravo anche Paolo Simion, dodicesimo (ieri nono), e Ignazio Moser (25°) nel primo gruppo degli inseguitori regolato da Bonifazio a 1’08" dal vincitore, il francese Samuel Plouhinec (Team Peltrax-CS Dammarie-lès-Lys), che ha preceduto di 8” Luc Tellier (VC Pays de Loudéac) e di 15” Mickaël Larpe (Super U Maritime-APOGE Cycliste), con i quali si era involato nell'ultimo tratto. 
La corsa di 116 km prevedeva quattro volte il passaggio sulla Cote de Souraide, ma più della asperità è stato decisivo il maltempo, con pioggia e vento che hanno flagellato i corridori nel finale. 
Da notare che gli azzurri guidati da Marino Amadori, diversamente da molti altri partecipanti, sono tutti under. Il vincitore odierno Samuel Plouhinec, per esempio, ha 37 anni ed è stato professionista nella Cofidis dal 2005 al 2007 tornando dilettante nel 2008. 

Ordine d’arrivo: 1. Samuel Plouhinec (Team Peltrax-Dammarie-Les-Lys) Km. 116 in 2h46'22''; 2. Tellier Luc (Vcp Loudeac) a 8”; 3. Larpe Mickael (Apoge Cyclist) a 15”; 4. Bonifazio Niccolo (Ita) a 1’08”; 5. Maldonado Anthony (Avc Aix-En-Provence); 6. Gmelich Meijling Jarno (Avc Aix-En-Provence); 7. Gouedard Simon (Vcp Loudeac); 8. Laporte Christophe (Avc Aix-En-Provence); 9. Bouteille Thomas (Cc Etupes); 10. Delaroziere Mathieu (Avc Aix-En-Provence); 12. Paolo Simion (Ita); 25. Ignazio Moser (Ita); 27. Liam Bertazzo (Ita) a 1’48”; 36. Michele Scartezzini (Ita) a 2’18”.

da Fci
Copyright © TBW
COMMENTI
OTTIMO RISULTATO DI UN OTTIMO CORRIDORE
11 febbraio 2013 11:33 Jackass
DELLA SERIE CHE NON BISOGNA PER FORZA VINCERE 10 CIRCUITINI PER CAPIRE CHE BONIFAZIO E I SUOI COMPAGNI SARANNO DEI POTENZIALI OTTIMI PROFESSIONISTI.
ALL'ESTERO TI CONFRONTI COSTANTEMENTE CON CORRIDORI PIU' ESPERTI SENZA DOVER VARARE NORME ALLUCINANTI COME LE CONTINENTAL DI SOLI UNDER O ALTRE ALCHIMIE.
BISOGNA SMETTERLA, CON IL DISCORSO DELLA TUTELA DEL GIOVANE ATLETA, DI FAVORIRE GLI SQUADRONI COME ZALF E TREVIGIANI, PARTENDO INNANZITUTTO DAI TECNICI DELLA NAZIONALE CHE DAVANTI AI DS FANNO DETERMINATI DISCORSI E POI PORTANO DEI CORRIDORI UNDER 23 A CORRERE CON IL FREDDO, ALL'ESTERO E CONTRO ATLETI PIU' MATURI ALLUNGANDONE DI FATTO LA STAGIONE.
IL PROBLEMA IN ITALIA NON SONO I TANTO AMBITI, COCCOLATI E SOPRAVALUTATI UNDER, MA GLI STESSI ALTRETTANTO GIOVANI CORRIDORI CHE DOPO QUALCHE ANNO TRA I PROF NON RIESCONO A TROVARE SISTEMAZIONE E FANNO LA FINE DI ALBERIO.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024