Pigozzi: solo il Dna può scagionare Cipollini

DOPING | 10/02/2013 | 19:40
''Solo test particolari di compatibilita' del Dna, compiuti confrontando un campione di sangue di Mario Cipollini con quello contenuto in ciascuna delle 99 sacche ancora da identificare'' e sequestrate dalla magistratura spagnola, potranno 'assolvere' il 'Re Leone' dal sospetto di una pratica di doping nel 2002.
Lo chiarisce il presidente della Federazione internazionale medici dello sport, Fabio Pigozzi, spiegando che le sacche sequestrate ''non sono oggetto di un prelievo per un controllo antidoping o per routine, come viene fatto da alcune Federazioni internazionali o nel corso dei giochi olimpici subito dopo le competizioni''.
Quelle sequestrate dall'Autorita' giudiziaria spagnola dovrebbero essere sacche di sangue anonime conservate in frigorifero ''che possono essere attribuite solo dopo una comparazione con sangue identico, sacche che se correttamente stoccate possono essere disponibili per anni''.
Quelle sequestrate sono ''presumibilmente attribuite ad atleti'' dice Pigozzi ricordando che ''accade in alcuni casi, peraltro illegali, che alcuni atleti si facciano prelevare del sangue che viene conservato in una sacca per farselo rimettere in circolo in prossimita' di una gara. Obiettivo di chi bara - spiega il presidente della Federazione - e' aumentare la quantita' di globuli rossi e di emoglobina e quindi la capacita' di trasporto di ossigeno, che consente una migliore prestazione aerobica''.
Infatti, aggiunge Pigozzi, ''l'utilizzo di trasfusioni avviene in terapia medica esclusivamente per il trattamento di patologie o nel corso di interventi chirurgici per riequilibrare perdite considerevoli di sangue e, in ogni caso, queste pratiche possono essere effettuate solo in centri trasfusionali autorizzati in Italia nel contesto del Servizio sanitario nazionale''. (ANSA).
Copyright © TBW
COMMENTI
E già
10 febbraio 2013 20:05 Per89
Peccato che le sacche sono state sequestrate un anno dopo del ritiro di Cipollini e visto che il 2005 fu ingaggiato dalla Liquigas come uomo immagine e non come corridore di punta, quindi ipotizzando che Cipollini abbia smesso di assumere sostante dopanti nel 2004 è ancora più improbabile trovare una sacca in mezzo alle altre 99... A meno che Fuentes non faceva la collezione....

Su quale sacche
11 febbraio 2013 07:45 SERMONETAN
Su quale sacche il DN A,se le sue sacche,sn finite nel 2003 e la guardia civil uha quelle del 2006 .Non bastano tutte le prove che ci sono?se poi vogliamo illuderci facciamolo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


Una caduta ha coinvolto diversi corridori mentre la sesta tappa del Giro d'Italia era ad una settantina di chilometri dal traguardo: la leggera pioggia che si è abbattuta sull'Irpinia ha trasformato le strade in una autentica saponetta. Tra gli atleti...


L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale,...


Piccolo spoiler per chi ha letto il titolo: il paragone con Tiberi non è per le caratteristiche, nessuno ha affermato che il talento ciociaro sia un discesista come Paolo Savoldelli. Ciò che abbiamo chiesto al "Falco" di Rovetta è: lei...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack farà ufficialmente il salto di categoria nel 2026, approdando tra le formazioni Professional e lasciando l’attuale status di squadra Continental. Proprio in questi giorni, in occasione del Tour of Hungary, i vertici della squadra e il patron Gábor Deák hanno raggiunto...


Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024