DOPING | 10/02/2013 | 19:40 ''Solo test particolari di compatibilita' del Dna, compiuti confrontando un campione di sangue di Mario Cipollini con quello contenuto in ciascuna delle 99 sacche ancora da identificare'' e sequestrate dalla magistratura spagnola, potranno 'assolvere' il 'Re Leone' dal sospetto di una pratica di doping nel 2002. Lo chiarisce il presidente della Federazione internazionale medici dello sport, Fabio Pigozzi, spiegando che le sacche sequestrate ''non sono oggetto di un prelievo per un controllo antidoping o per routine, come viene fatto da alcune Federazioni internazionali o nel corso dei giochi olimpici subito dopo le competizioni''. Quelle sequestrate dall'Autorita' giudiziaria spagnola dovrebbero essere sacche di sangue anonime conservate in frigorifero ''che possono essere attribuite solo dopo una comparazione con sangue identico, sacche che se correttamente stoccate possono essere disponibili per anni''. Quelle sequestrate sono ''presumibilmente attribuite ad atleti'' dice Pigozzi ricordando che ''accade in alcuni casi, peraltro illegali, che alcuni atleti si facciano prelevare del sangue che viene conservato in una sacca per farselo rimettere in circolo in prossimita' di una gara. Obiettivo di chi bara - spiega il presidente della Federazione - e' aumentare la quantita' di globuli rossi e di emoglobina e quindi la capacita' di trasporto di ossigeno, che consente una migliore prestazione aerobica''. Infatti, aggiunge Pigozzi, ''l'utilizzo di trasfusioni avviene in terapia medica esclusivamente per il trattamento di patologie o nel corso di interventi chirurgici per riequilibrare perdite considerevoli di sangue e, in ogni caso, queste pratiche possono essere effettuate solo in centri trasfusionali autorizzati in Italia nel contesto del Servizio sanitario nazionale''. (ANSA).
Peccato che le sacche sono state sequestrate un anno dopo del ritiro di Cipollini e visto che il 2005 fu ingaggiato dalla Liquigas come uomo immagine e non come corridore di punta, quindi ipotizzando che Cipollini abbia smesso di assumere sostante dopanti nel 2004 è ancora più improbabile trovare una sacca in mezzo alle altre 99... A meno che Fuentes non faceva la collezione....
Su quale sacche
11 febbraio 2013 07:45SERMONETAN
Su quale sacche il DN A,se le sue sacche,sn finite nel 2003 e la guardia civil uha quelle del 2006 .Non bastano tutte le prove che ci sono?se poi vogliamo illuderci facciamolo
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...